
Il progetto si inserisce nella ricerca artistica di Calori & Maillard (Letizia Calori & Violette Maillard) incentrata sulla relazione tra architettura, corpo e simbologia, rigenerando questo spazio denso di narrazione che intreccia l'architettura moderna alla recente storia italiana e alla memoria collettiva della città di Bologna. All'interno del locale situato al piano terra di via Altabella 23, gli interventi scultorei e installativi delle artiste si inseriscono come punteggiatura al testo architettonico scritto da Scarpa, usando l'ambiente in sé come una partitura. Il contrappunto geometrico che si viene a creare intende amplificare, sottolineare ed espandere la complessità del linguaggio dell’architettura.

Il programma aggiornato degli eventi è disponibile sul sito www.artcity.bologna.it.
Progetto promosso da Kepler 452
In collaborazione con Istituzione Bologna Musei | MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
In partnership con Paradiso Terrestre
ufficiostampaartcitybologna@comune.bologna.it
Nessun commento:
Posta un commento