
Il primo secolo del Bologna Football Club nelle raccolte documentarie dell’Archiginnasio - mostra a cura di Maurizio Avanzolini e Marcello Fini. La Biblioteca comunale
dell’Archiginnasio, partecipa alle celebrazioni per il primo c
entenario del Bologna Football Club 1909, allestendo nel quadriloggiato superiore del palazzo, la mostra documentaria dedicata alla gloriosa storia del club rossoblu'. I “quattro matti dietro una palla” scelti per il titolo, sono i primi appassionati di calcio bolognesi, così come racconta, in una testimonianza di cinquant’anni fa, Arrigo Gradi, primo capitano della squadra nel 1909. Anche di lui si parlerà nella mostra e di tutti quegli uomini, allenatori, giocatori, presidenti e tifosi, che hanno fatto la storia della società rossoblu; ci sarà poi spazio per ricordare i trofei vinti dalla squadra in Italia e in Europa e per raccontare le vicende di quella che da più di ottanta anni è la casa del calcio bolognese, lo stadio Renato Dall’Ara, nato come “Littoriale”: il tutto attraverso le testimonianze raccolte dai quotidiani e dalle riviste dell’epoca e dai tanti libri, scritti nel corso degli anni, sulla storia del calcio a Bologna.Tutto il materiale esposto (quotidiani, riviste, libri, fotografie) proviene dai ricchi depositi della Biblioteca dell’Archiginnasio, la c
ui missione principale è quella di conservare e documentare la memoria cittadina di Bologna.
Quando: da Mercoledì 20 maggio- sabato 26 settembre 2009. Dove: Biblioteca dell'Archiginnasio, Quadriloggiato superiore dell'Archiginnasio. Orario di apertura: Lunedì-venerdì 9.00-19.00; sabato e prefestivi 9.00-14.00; nel mese di agosto, dal lunedì al sabato 9.00-14.00; chiuso domenica e festivi. Ingresso libero.
(a cura dell'uff.stampa del Comune di Bologna) Paolo Loconte



Quando: da Mercoledì 20 maggio- sabato 26 settembre 2009. Dove: Biblioteca dell'Archiginnasio, Quadriloggiato superiore dell'Archiginnasio. Orario di apertura: Lunedì-venerdì 9.00-19.00; sabato e prefestivi 9.00-14.00; nel mese di agosto, dal lunedì al sabato 9.00-14.00; chiuso domenica e festivi. Ingresso libero.
(a cura dell'uff.stampa del Comune di Bologna) Paolo Loconte
Nessun commento:
Posta un commento