dalla compagnia Stalker Teatro di Torino. Il lavoro, di Gabriele Boccaccini, con Raffaella Marsella, Stefano Bosco, Adriana Rinaldi e Gigi Piana, trae ispirazione da una ricerca sui brani dell’Antico testamento ed in particolare su alcuni frammenti dedicati all’ “incontro con l’altro” e alla positiva convivenza fra le persone in una comunità ed è composto da scene e situazioni teatrali realizzate utilizzando un particolare linguaggio, elaborato dalla compagnia durante una lunga esperienza di laboratorio fondato sull’utilizzo di semplici

Gli “Incontri” di Stalker Teatro offrono agli spettatori la possibilità di
partecipare direttamente all’evento trasformando la performance in un
happening.
Stalker Teatro, compagnia teatrale di Torino, è attivo dagli anni settanta
e cura in particolare la sperimentazione di situazioni e giochi teatrali
che facilitano il coinvolgimento attivo degli spettatori. Negli ultimi anni
Stalker Teatro ha prodotto numerose performance che possono essere scelte e
facilmente adattate secondo le caratteristiche spaziali e temporali in cui
avviene l’incontro con il pubblico e ha sviluppato la propria ricerca nel
rapporto fra teatro e arti visive e nella produzione di eventi e
performance di teatro ambientale a percorso.
Il programma di Fienile Fluo’ è sostenuto dalla Fondazione del Monte di
Bologna e Ravenna e patrocinato dal Comune di Bologna.
Ingresso con tessera associativa.
Il costo del biglietto è di 8 euro.
E' consigliata la prenotazione per il numero limitato di posti.
Per info e prenotazioni:
051/589636
fienilefluo@crexida.it - http://www.crexida.it/spip.php?article10
Fienile Fluo’, Via di Paderno, 9 Bologna
Nessun commento:
Posta un commento