BORGO TEATRO
Il teatro sposta il suo immaginario nel reale.
ANNOUNO
Concorso ed eventi teatrali in posti insoliti di Borgo Panigale

24, 25, 26 GIUGNO 2010
INGRESSO GRATUITO
La manifestazione è realizzata grazie al contributo del Q. re Borgo Panigale, della Fonda
zione Del Monte, della Coop Costruzioni e di Ugf Banca,
nell'ambito di Bologna Estate 2010, il cartellone di iniziative culturali promosse dal Comune di Bologna.
In giuria: Stefano Casi ( Teatri di Vita), Cira Santoro (Teatro Testoni di Casalecchio di Reno), Enrico de Nicola ( insegnante di movimento corporeo), Mirco Alboresi (direttore artistico Teatro dei Mignoli)
Tramite il 2°concorso Finestre di Teatro Urbano 2010 (concorso per corti teatrali con realizzazione nel contesto urbano) pubblicato ad aprile 2010, sono state selezionate 8 compagnie che si esibiranno il 25 giugno a partire dalle 18 fino alla premiazione finale delle 23 e 30
CONCORSO TEATRALE
Venerdì 25 giugno dalle ore 18:00 8 compagnie di artisti da tutta Italia, si cimenteranno, interagendo con luoghi e persone nelle isole pedonali di Borgo Panigale in spazi pubblici e privati.
Scenari surreali ed inconsueti si presenteranno al pubblico, coinvolgendolo:
sale d’aspetto che si trasformano in luoghi teatrali, bar con interventi di animazione, spettacoli “da panchina”, da giardino, da piazza, si alterneranno per tutto l’arco della giornata. Alla fine della serata verranno attribuiti due premi di: 500 euro(Q. re Borgo Panigale) e 300 euro (Centro Borgo) ai migliori progetti.
EVENTI EXTRA
Aria Pubblica, A CURA DEL TEATRO DELLE ALBE
GRUPPO OSPITE EDIZIONE 2010
25 giugno durante lo svolgimento del concorso
Performance su testi di Patrizia Cavalli; “miniatura vocale”con Laura Redaelli, Luca Fagioli/Davide Sacco. A cura di Ermanna Montanari, Marco Martinelli.
Laboratorio di drammaturgia urbana “andante poetico, leggero”
dalle 20 alle 23 e 30; il 26 giugno dalle 9 alle 13 (laboratorio gratuito previa. iscrizione associazione, max 20 persone, obbligatoria al 3491996232 ore 15-19 giorni feriali).
Dal 23 al 26 giugno sarà organizzato un laboratorio a cura del Teatro dei Mignoli, finalizzato alla realizzazione di una performance finale di drammaturgia urbana presso il Centro Commerciale Centro Borgo dalle 16 alle 19 di sabato 26 giugno. Il laboratorio del Teatro dei mignoli, sarà arricchito dalla presenza di Enrico de Nicola, mimo allievo dei maestri Yves le Breton, Giles Coullet, che proporrà uno studio sul corpo, partendo dai ritmi primari: voce, energia, respirazione.
Giovedì 24 giugno dalle 16 alle 20, “L’invasione degli Ultraumarells”, animazione a cura del Teatro dei Mignoli, nei dintorni di via Pio Aldo Manunzio.
Sabato 26 giugno a partire dalle 16 ci saranno vari eventi e spettacoli in diversi luoghi del Quartiere:
- Performance finale del laboratorio “Andante poetico leggero” presso il Centro Commerciale Centro Borgo 16:30-19:00
- Spettacolo di teatro nelle case 19:30-20:20 (con prenotazione obbligatoria (posti limitati) al 3491996232 15-19 giorni feriali, ingresso a pagamento 7 euro.)
- Spettacolo “Trame”di Elena Musti 21:30-22:10 LUOGO: presso Piazzetta del Quartiere, via M. Emilio Lepido 25/3 (Ingresso gratuito)
- Performance-installazione sonora “In ascolto” di Visionarie/Soundgap Produzioni Musicali 22:15-22:45 LUOGO: Sala Polivalente del Quartiere Borgo Panigale, Piazzetta del Quartiere, via M. Emilio Lepido 25/3 (ingresso gratuito)
STAFF
Direzione Artistica: Mirco Alboresi
Organizzazione: Marco Falsetti, Antonella Cruzer
Ufficio stampa e comunicazione: Stella Saladino
Animazione e logistica a cura di ANGELI ALLE FERMATE
INFO: TEATRO DEI MIGNOLI
Nessun commento:
Posta un commento