
Mercoledì 28 luglio 2010, secondo appuntamento della Carte Blanche à Cristina Zavalloni: spazio alla Musica Popolare Brasiliana
Bologna, Chiostro di San Martino ore 21.30
È una prima assoluta l’originale progetto che vede Cristina Zavalloni insieme a Guinga, artista di culto paragonato a Jobim e Gismonti, e musicisti entrati a pieno titolo nella storia della musica brasiliana, il clarinettista Gabriele Mirabassi e il chitarrista Roberto Taufic, in un omaggio alla MPB - Musica Popolare Brasiliana, e in particolare a due dei suoi “maestri”: Chico Buarque e lo stesso Guinga.
Racconta Cristina Zavalloni: «Il progetto nasce l’estate scorsa. Guinga stabilisce un rapporto privilegiato con l’Italia grazie al sodalizio artistico con Gabriele Mirabassi ed entra a far parte della scuderia dell’etichetta Egea, in cui io milito già da anni. In occasione di un concerto del trio Guinga /Mirabassi/Galvão ad Umbria Jazz, è stata organizzata una seduta di registrazione estemporanea a Perugia: il mio recente inna
moramento per la musica brasiliana è risaputo, e vivo quest’incontro con entusiasmo… Poi, nell’arco degli ultimi mesi, matura con convinzione il desiderio di ritrovarsi, per un concerto intero questa volta. La “carte blanche” bolognese si presenta come un’opportunità preziosa: eccoci finalmente riuniti, con Guinga e Gabriele, e una bella sorpresa per me: Roberto Taufic, musicista di riferimento della musica brasiliana in Italia, con cui suono per la prima volta.»
Guinga. Straordinario ed eclettico chitarrista carioca, di umili origini familiari, impara a suonare da autodidatta. I primi artisti della Musica Popolare Brasiliana con i quali lavora sono già grandi: Cartola, Beth Carvalho, Elis Regina, Nelson Cavaquinho, João Nogueira, Miucha, Clara Nunes con la quale ottiene il suo primo successo commerciale. Ed è solo l’inizio di una carriera che non ha mai conosciuto ombre e che ha avuto partner di grande levatura, da Fatima Guedes a Sergio Mendes, Elza Soares, Monica Salmaso, Chico Buarque e tanti altri. Ascoltare la musica di Guinga, la sua espressività, le sue intense emozioni, le sue soluzioni armoniche equivale a tuffarsi in un mare pieno di correnti freschissime che incrociano Villa-Lobos e Ravel, Gershwin e Nino Rota, Pixinguinha e Cole Porter…

INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Info: www.comune.bologna.it/cultura tel: 051-203040
www.teatrosanmartino.it tel: 051.7459360 - 335.1997983
www.musicainsiemebologna.it tel: 051-271932
Biglietteria: Chiostro di San Martino, dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 19
e le sere di spettacolo dalle ore 18.30
Prevendita on line: www.vivaticket.it
Ingresso: 10 Euro
Carte blanche à Cristina Zavalloni: ovvero tre concerti organizzati da Musica Insieme per Bologna Estate 2010, che, attraversando alcuni dei generi praticati dalla straordinaria artista bolognese (dalla classica al jazz, alla Musica Popolare Brasiliana), proporranno un ideale ritratto di quella che è oggi una delle più celebri e acclamate cantanti italiane nel mondo.
Un omaggio della città alla sua artista, e un omaggio dell’artista alla propria città, con ospiti di prestigio quali l’ensemble Sentieri Selvaggi diretto da Carlo Boccadoro, il clarinettista Gabriele Mirabassi, o il chitarrista e compositore carioca Guinga, artista di culto.
Cristina Zavalloni è protagonista dei principali festival jazz (da Montreux a Umbria Jazz, al London Jazz Festival) quanto delle stagioni classiche: recente il suo trionfo alla Carnegie Hall di New York, è spesso ospite del Concertgebouw di Amsterdam come del Teatro alla Scala. Autori quali Louis Andriessen, James McMillan e Michael Nyman le dedicano le loro opere, ed è regolarmente invitata da compagini quali London Sinfonietta, BBC Symphony Orchestra, Orchestra della Rai di Torino, Los Angeles Philharmonic.
Nessun commento:
Posta un commento