MALGRADO TUTTO Performance teatrale di resistenza poetica e passione civile. Regia di Bruno Stori
Museo per la Memoria di Ustica, Bologna 6 e 7 novembre 2010

Un gruppo di ragazzi sceglie di non farsi abbagliare dai riflettori accecanti del regno che, con il suo fulgore artificiale, tutto omologa ed eclissa nella stereotipia sociale. Come lucciole, che si ritirano nell’oscurità, per meglio emettere i loro lampi di pensieri, di poesie, di desideri, di racconti da trasmettere ad ogni costo, decidono di agire, malgrado tutto, perché bisogna almeno che la memoria sia una forza e non un fardello. La performance Malgrado tutto, per la regia di Bruno Stori, nasce dal laboratorio teatrale che ha concluso il percorso Ricomporre la Memoria. Un progetto per il Museo di Ustica tra Arte, Storia e Letteratura. Il lavoro ha coinvolto il Dipartimento educativo del MAMbo e cinque scuole superiori di Bologna: Liceo Galvani, Istituto Aldrovandi Rubbiani, Istituto Rosa Luxemburg, Liceo Minghetti, Liceo Sabin. Gli studenti hanno partecipato ad un percorso educativo interdisciplinare dove il tema della memoria individuale e collettiva è stato affrontato da più punti di vista: artistico, filosofico, storico, sociale, letterario.
Le performance di sabato 6 novembre sono riservate alle scuole, mentre sono aperte al pubblico quelle di domenica 7 alle ore 16.30 e alle ore 18.00, ad ingresso libero, su prenotazione. Info e prenotazioni: Museo per la Memoria di Ustica, tel. 051/377680 (sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00).
Info: www.mambo-bologna.org/museoustica/ Press: ufficiostampamambo@comune.bologna.it
Nessun commento:
Posta un commento