I numeri del Biografilm Festival 2012
.jpg)
Un ottimo risultato anche per il Biografilm District, la programmazione di Biografilm in Provincia accolta dai comuni di Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena e Pieve di Cento.
Per l’edizione 2012, lo staff di Biografilm è cresciuto durante l’evento, coinvolgendo oltre 220 persone – inclusi i ragazzi del Guerrilla staff - e ingaggiando nell’organizzazione del festival e dei servizi collegati oltre 30 società del territorio.
Oltre 80 i partner, tra istituzioni, aziende, associazioni e media partner, che hanno contribuito alla realizzazione del festival con il loro supporto economico, organizzativo e progettuale.
25 le associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa L’Italia Migliore, cogliendo l’opportunità di partecipare a Biografilm 2012 incontrando il pubblico e raccontando le proprie attività.
Un’edizione che ha superato le aspettative degli organizzatori, generando oltre 350 articoli di cronaca e approfondimento del festival e oltre 250 minuti di televisione.
I film rivelazione di Biografilm Festival 2012
Biografilm 2012 è riuscito ad imporre sulla scena internazionale nuovi autori di talento, proponendo al suo pubblico importanti debutti di giovani registi. Tre sono gli esordi premiati al festival quest’anno: Jesse Vile con Jason Becker: Not Dead Yet in anteprima europea, che ha vinto il Lancia Award | Biografilm Festival 2012; Chloe Barreau con La faute à mon pére presentato in anteprima mondiale, ha vinto la Menzione Speciale della Giuria di Biografilm; Mike Freedman – anche membro della Giuria – ha presentato in anteprima mondiale Critical Mass.
Grande successo anche per altri film, lanciati a Biografilm: Love & Politics di Azad Jafarian; Hopper: in his own words di Cass Warner; Confessions of an Eco-Terrorist di Peter Brown; Ai Wei-wei: Never Sorry di Alison Klayman; The Island President di Jon Shenk; America in Primetime di Lloyd Kramer; Death Row di Werner Herzog.
Biografilm 2012 ha dedicato, mai come quest’anno, una grande attenzione ai titoli italiani, tutti presentati al festival in anteprima mondiale: Smettere di fumare fumando di Gipi, Luciana Castellina, comunista di Daniele Segre, Francesco Berti Arnoaldi Veli – Un amico in viaggio di Daniele Balboni, La polvere di Morandi di Mario Chemello, Dante, uomo di strada, l’erotico l’eretico di Walter Ciusa.

“Servono tre cose per fare un buon festival: una buona location, delle brave persone e dei buoni film. Biografilm possiede tutte queste caratteristiche. La Giuria era ben assortita, ci siamo tutti trovati benissimo ed è una buona cosa considerando tutto il tempo passato insieme. Siamo rimasti sorpresi dal calibro dei film, non solo quelli in concorso ma tutti i film presentati al festival, di grande qualità”.
Leonard Maltin, Presidente di Giuria – Biografilm 2012
Nessun commento:
Posta un commento