
GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 23 GIUGNO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 permartedì 23 giugno. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre
aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal
Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in
Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Martedì 23 giugno
ore 19.30 Play>Zoo Alice Nella Cucina Delle Meraviglie Shows cena a tema con Food Storytelling
per 30 partecipanti.
Romeo & Julienne - Metti una sera a cena Alice, il Bianconiglio, la Regina
di Cuori e il Cappellaio Matto. Ecco “Alice nella Cucina delle Meraviglie”,
la social dinner dove amici, conoscenti e sconosciuti si ritrovano a tavola
per festeggiare il 150° compleanno del capolavoro di Lewis Carroll con un
allestimento dedicato e portate a tema.
Tra cibo e letteratura, lettori golosi e foodie librivori si incontrano per
un percorso culinario animato da interventi di food storytelling in una
cucina pop-up.
Nella Cucina Delle Meraviglie troverete un’atmosfera da fiaba, ricca di
suggestione e piatti ispirati alle storie raccontate, realizzati con
ingredienti di altissima qualità e tutti cruelty-free. Tra una portata e
l’altra, narrazioni e racconti per scoprire il lato goloso della
letteratura. Non resta che sedersi a tavola e lasciarsi sorprendere!
Nelle sale espositive di ZOO dal 19 giugno è inoltre visitabile O Meu Avo
(Il mio nonno), una mostra di Catarina Sobral. O Meu Avo è un libro che
parla di un nonno eccezionale accompagnato dalle tavole illustrate della
portoghese Catarina Sobral; editore Orfeu Negro, giovane e geniale editore
portoghese.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 21.30 Kilowatt Summer
Indacorama presenta: Animazioni 1,2,3
Rassegna di animazione per grandi e piccini a cura di ind.A.co. (collettivo
autori indipendenti).
Proiezione di cortometraggi animati per grandi e piccini selezionati da
Andrea Martignoni a partire da Animazioni, imprescindibile antologia che
raccoglie le opere più significative di animatori italiani degli ultimi
vent’anni in tre dvd editi da OTTOmani e Vivacomix (2010, 2012, 2014),
curati da Paola Bristot, docente di Linguaggi dell’Arte Contemporanea
presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna e direttrice artistica del
Piccolo Festival dell’Animazione di Udine, e dallo stesso Martignoni, sound
designer, docente, storico ed esperto del cinema d’animazione, spesso
giurato nei maggiori festival internazionali del settore, autore di colonne
sonore per i cortometraggi di Blu (Muto, Big Bang Big Boom) e Michele
Bernardi (Djuma).
Nel verde delle Serre sarà possibile godersi le opere di autori affermati e
talenti emergenti: da Gianluigi Toccafondo a Michele Bernardi, da Ivan
Manuppelli a Saul Saguatti, da Magda Guidi a Igor Imhoff, da Donato Sansone
a Rino Stefano Tagliafierro, da Virginia Mori a Alessia Travaglini, da
Fabio Tonetto a Roberto Catani.
Serre dei Giardini Margherita - Via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
ore 21.15 Giardini al CUBO
Kurt Rosenwinkel Quartet
Concerto con Kurt Rosenwinkel, Aaron Parks, Orlando Le Fleming, Allan
Mednard.
Nei suoi venticinque anni di carriera Kurt Rosenwinkel ha dato prova,
accanto alle sue formidabili qualità esecutive e strumentali, di una
visione compositiva e musicale decisamente innovativa e talvolta
visionaria. La sua concezione musicale nasce e si sviluppa grazie a
preziose collaborazioni: agli inizi, con nomi storici del jazz statunitense
come Gary Burton e Paul Motian e, dopo il trasferimento a New York nel
1991, con straordinari musicisti coetanei con i quali ha contributo
all’evoluzione del linguaggio del jazz contemporaneo quali, Brad Mehldau,
Mark Turner, Ben Street, Larry Grenadier, Avishai Cohen e Jeff Ballard.
Questo concerto lo vede alla testa di un quartetto che annovera la presenza
di tre tra i più interessanti giovani talenti della scena jazzistica
newyorchese.
Ingresso libero
CUBO Centro Unipol Bologna - Porta Europa. Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it
ore 20.30 Avant Garden
Qui Quo Queer Il giornalista e storico Giovanni Dall'Orto racconta il
movimento lgbt.
Qui Quo Queer è un percorso di alfabetizzazione alla riflessione critica
lgbt curato dal Laboratorio Kult del Cassero e che raccoglie alcune del
voci più interessanti del dibattito contemporaneo sulle identità e gli
orientamenti. In cattedra salirà per questo appuntamento Giovanni
Dall'Orto, giornalista e storico del movimento lgbt. Converserà con lui
Nicola Riva.
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
ore 19.00 BOtanique 6.0
Swingin' Town
Una serata dall'atmosfera retrò con alcune delle facce più note del
panorama swing- electro swing di Bologna.Mettete in moto le Cadillac,
preparate i fazzoletti di seta e i diademi di diamante, ma soprattutto
preparatevi a consumare le scarpe ballando ai ritmi in levare dello swing e
ai bassi trascinanti del suo fratellastro tecnologico, l'electro swing.
Aspettatevi scenografie, spettacoli di circo, e ovviamente un sacco di
musica.
Giardini di via Filippo Re - Via Filippo Re 6
botanique.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
Emilia Romagna terra di cineasti.
Le radici dei sogni. L'Emilia-Romagna tra cinema e paesaggio (Ita/2015) di
F. Zerbetto e D. Zanasi (70')
segue
La ragazza con la valigia (Ita-Fra/1961) di V. Zurlini (113')
Ingresso gratuito
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
Napolislam e altri grandi successi di Biografilm 2015
18.30 e 20.00: Napolislam, di Ernesto Pagano;
21.30: Citizenfour, di Laura Poitras
Napolislam, appena presentato in anteprima a Biografilm Festival |
International Celebration of Lives (Bologna 5-15 giugno), dove si è
aggiudicato il Biografilm Italia Award 2015 per il miglior film della
sezione Biografilm Italia, torna in sala a Bologna al Cinema Arlecchino per
una settimana a partire da giovedì 18 giugno, giorno di inizio del Ramadan.
Oltre a Napolislam, ogni giorno l'Arlecchino propone un altro dei grandi
successi di Biografilm Festival 2015.
Cinema Arlecchino - via delle Lame 59
biografilm.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Si alza il vento film di animazione di Hayao Miyazaki, Giappone/2013, 126'
Jiro sogna di volare e progettare aeroplani. Miope fin dalla giovane età e
pertanto impossibilitato a diventare pilota, entra a lavorare in una delle
principali società giapponesi di ingegneria aeronautica. Il suo talento è
presto riconosciuto e cresce fino a farlo diventare uno dei progettatori
aeronautici più affermati al mondo. L’ultimo film del grande Miyazaki è
forse il suo capolavoro, una storia di sogni, amicizia e macchine volanti
impossibile da dimenticare.
Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio, 25
facebook.com/arena.puccini
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine
della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il
Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area
di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e
presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine
bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento