
di osservazioni guidate del cielo attraverso un potente fascio laser, con
astronomi dell’Osservatorio Astronomico di Bologna in collaborazione con l’
associazione Sofos e la Fondazione Villa Ghigi, nell'ambito di bè
bolognaestate 2015 il cartellone di appuntamenti estivi promosso e
coordinato dal Comune di Bologna. Un viaggio intorno a miti e divinità che
hanno avvolto di mistero lo studio delle stelle. Le altre serate in sono
programmate per il 6 e il 20 agosto. Laser tra le stelle fa parte di "Con
il Favore del Buio", rassegna di astronomia per grandi e piccoli
appassionati del cielo, nata dalla collaborazione tra Città metropolitana
di Bologna e INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna, in raccordo con la
rete di Comuni, Università, enti di ricerca e associazioni del territorio,
nell'ambito della programmazione dei Distretti culturali.
Stando comodamente adagiati sul prato, a breve distanza dalla villa del
parco Villa Ghigi, il pubblico potrà osservare il firmamento seguendo le
spiegazioni di esperti che per indicare costellazioni, stelle e pianeti
faranno uso di un potente laser controllato da un computer. Le osservazioni
a occhio nudo saranno accompagnate dalla proiezione di spettacolari
immagini raffiguranti gli stessi corpi celesti osservati attraverso i più
potenti telescopi terresti e spaziali. Mentre il laser si muoverà,
indicando la posizione di stelle e pianeti, dell’eclittica e del piano
equatoriale celeste, della stella polare e dei quattro punti cardinali, la
luce soffusa della sera e le musiche di sottofondo creeranno un’atmosfera
suggestiva, alla quale difficilmente si potrà restare indifferenti.
Il parco è agevolmente raggiungibile dai due ingressi del parco di Villa
Ghigi (vie San Mamolo e Gaibola); è consigliabile portare plaid e torcia.
In caso di maltempo la serata sarà annullata.
Ingresso gratuito
Per informazioni è possibile contattare l’Osservatorio astronomico di
Bologna allo 051 2095701 o l’associazione Sofos al 347 0951016
Nessun commento:
Posta un commento