
Largo Respighi – Via del Guasto
Continua il processo di riqualificazione della zona universitaria, continua Guasto Village. la rassegna che tutti i giorni, fino al 30 settembre, anima via del Guasto e Largo Respighi.
Oltre all’offerta culturale, artistica e gastronomica proposta tutti i giorni dalle 18 alle ore 1.00, sono in programma diverse iniziative speciali a ingresso gratuito.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ':
CONTAINER SOUND
Nel container radio inaugura mercoledi 12 luglio “Container sound”,-selezioni musicali & vinili raccontati dai container del Guasto Village. Un appuntamento fisso con la musica a cura dell’archivio, il negozio di Vinili di Via Frassinago, punto di ritrovo e istituzione per gli amanti della musica. Vinili suonati e raccontati in filo diffusione da Dj e veri amanti della musica, per diffondere buoni beat per tutto il Guasto Village.
PROGRAMMA:
- 12/07 Dlq Soundsystem
- 19/07 Dj Rou
- 26/07 Jungla
CIAP LAB BY LEILA
L’11 -15-28 e 22 luglio nel container di Leila arriva il Ciap lab, laboratorio di costruzione di giocattoli in legno rivolto a bambini tra i 6 e i 10 anni e ai loro genitori. Laboratorio di costruzione giocattoli in legno per genitori e/o genitori e bambini.
Un workshop insieme sagome di strumenti, animali, mostri, missili. Il disegno sul legno verrà fatto dai genitori o dai bimbi. Il legno verrà poi sagomato da Leila con la supervisione del bambino, e lo restituirà per essere cartato, rifinito e colorato.
Per iscrizioni info@leilabologna.it
AFA
Continua per tutto luglio il programma AFA, realizzato dalla redazione di Radio Città del Capo.
Ogni sera dalle 19 alle 21 selezioni musicali dal container radio presentate dai conduttori e mandate in filodiffusione pe il Guasto Village, oltre che via etere sulle frequenze della radio.
GORNOLAND
E’ aperta dal 30 giugno alla Fruit Pop Art Gallery, GORNOLAND, mostra personale di Thomas Raimondi.
GORNOLAND è un progetto di “vandalismo visivo” ideato e presentato per la prima volta nel 2012 dall’artista, grafico e illustratore Thomas Raimondi, il cui titolo è un neologismo sincratico tra PORNO, ovvero il sesso esplicito rappresentato, GORE, genere cinematografico che propone scene particolarmente efferate e violente e DISNEYLAND, il parco di divertimenti a tema, famoso in tutto il mondo.
Info
associazionepeacocklab@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento