
Ricordiamo che gli appuntamenti di Bologna Estate 2018 non si esauriscono in queste segnalazioni e che tutto il programma è online su bolognaestate.it.
Bologna Estate è anche social e si può seguire sui canali Facebook, Twitter e Instagram del Comune di Bologna e sui canali social della Città metropolitana e dei Comuni del territorio.
Inoltre il cartellone viene diffuso anche via Telegram a tutti coloro che decidono di seguire il canale del Comune di Bologna (Rete Civica Iperbole Comune di Bologna) sul servizio di messaggistica istantanea. Per tutto il periodo estivo infatti ogni settimana segnaliamo gli eventi di particolare interesse, mettendo a disposizione anche il calendario completo di tutti gli appuntamenti.
Links ai principali eventi di giovedì 9 agosto

Eugenio Finardi in #Finardimente – il nuovo show tra musica e parole del grande cantautore italiano
http://www.bolognaestate.it/eugenio-finardi-finardimente
ore 21, Serre dei Giardini Margherita – Kilowatt Summer
Yoruba – concerto. La musica di questa band rappresenta lo sviluppo e la rivisitazione personale del sound folklorico cubano, attraverso la ricerca di canti popolari, basati sulla tradizione orale.
http://www.bolognaestate.it/yoruba-2
ore 21.30, Centro Sociale Culturale Foscherara – Foscherara Garden 2018
Cuore in gola. Storie di coraggio e libertà, con Matteo Belli. Due favole, una di sette minuti e mezzo e l’altra lunga una trentina d’anni per parlare di crescita, identità, libertà, fatica e coraggio di diventare sé stessi.
http://www.bolognaestate.it/cuore-in-gola-storie-di-coraggio-e-liberta-matteo-belli
ore 21, Cortile d'onore Palazzo d'Accursio - Burattini a Bologna con Wolfango
Il pappagallo della Filippa, spettacolo di teatro di figura, per tutti.
http://www.bolognaestate.it/burattini-a-bologna-con-wolfango
ore 21.30, Piazza Maggiore – Sotto le stelle del Cinema
Miseria e nobiltà (Italia/1954) di Mario Mattoli (94')
http://www.bolognaestate.it/miseria-e-nobilta-1
ore 23.50, Cortile di Palazzo Re Enzo – Round Midnight Jazz Club
The Swinging Cats 4tet - concerto
http://www.bolognaestate.it/the-swinging-cats-4tet
ore 20.30, Chiesa di Santo Stefano – Riscoprire Bologna
Santo Stefano, la Gerusalemme bolognese. La complessa simbologia del luogo, così come le ricchissime opere d’arte conservate al suo interno, verranno presentate ai visitatori un un’esclusiva e riservata visita guidata a porte chiuse a cura di Associazione Didasco.
http://www.bolognaestate.it/santo-stefano-la-gerusalemme-bolognese
Per le vie di Corticella - Caccia ai tesori della memoria - percorso di arte diffusa a cura delle Associazioni Arcanto, Gruppo Elettrogeno e Serendippo
Fino al 5 settembre i cittadini sono invitati a partecipare ad una vera e propria “caccia ai tesori” della storia di Corticella: la mappa di Te.Arte, reperibile presso la Biblioteca di Corticella e l’URP di Piazza Maggiore e scaricabile dal sito tearteinfo.wixsite.com/tearte, segnala i punti dove è possibile, attraverso fotografie d’epoca, conoscere le memorie e le vite dei vari luoghi del quartiere: dalla via delle Fonti, sede di uno stabilimento per l’imbottigliamento dell’acqua, allo storico Pastificio Corticella, fino al Villaggio Rurale, complesso di edilizia popolare costruito in epoca fascista, con la sua caratteristica architettura.
http://www.bolognaestate.it/caccia-ai-tesori-della-memoria
Nessun commento:
Posta un commento