
Le fabbriche si stanno trasformando grazie a tecnologie digitali, automazione applicata ai processi produttivi, gestione di flussi di informazione sempre più sofisticati in luoghi aperti, che dialogano col mondo esterno per essere in grado di anticipare le necessità produttive delle aziende e di proporre soluzioni e innovazioni in continuo aggiornamento.
È la sfida dell'industria 4.0 che introduce il concetto di smart factory.
L'intervento illustrerà il nuovo spazio laboratoriale attivato presso il Museo del Patrimonio Industriale dedicato alla “Fabbrica del Futuro” che approfondisce queste tematiche, documentando le possibili linee di sviluppo e le potenzialità del settore industriale bolognese.
L'intervento, della durata di 10 minuti, precederà la proiezione del film Le strelle nel fosso (Italia/1978) di Pupi Avati (100’) in programma per la rassegna Sotto le stelle del Cinema.
Pillole dai musei si inserisce nelle attività di valorizzazione promosse dall'Istituzione Bologna Musei per ampliare la conoscenza del patrimonio permanente disseminato nelle sue 14 sedi.
Dopo la prima apprezzata sperimentazione nel 2018, il formato comunicativo della “pillola” viene riproposto nel suo approccio alternativo rispetto alla tradizionale conferenza o visita guidata, con l'intento di stimolare curiosità in un pubblico eterogeneo e avvicinarlo alla frequentazione del museo come luogo vivo di conoscenza.
Nessun commento:
Posta un commento