GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Ilcalendario completo è disponiile su www.bolognaestate.it
Tra le iniziative segnaliamo:
Palazzo d'Accursio- Piazza Maggiore 6
"Il museo vivente"
ore 18 "Omaggio alla Scozia"
Omaggio alla Scozia è uno spettacolo che intende offrire un omaggio alla
cultura di danza Scozzese con danze e musiche tradizionali. L’Associazione
8cento, che ha fondato la Branch italiana della Royal Scottish Country
Dance Society di Edimburgo, è il riferimento in Italia per la diffusione
della danza scozzese. Venti danzatori, in kilt, presenteranno Reel, Jig,
Strathspey e assoli tratti dalla tradizione scozzese. Momenti di danza si
alterneranno alla lettura di poesie tratte dalla letteratura celtica. Sono
previsti anche momenti di coinvolgimento del pubblico nelle danze.
www.8cento.org
Biblioteca dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1
"... metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio"
ore 20.30 "Arrivederci Filopanti!"
Il 12 settembre l'Archiginnasio conclude il programma delle aperture serali
con un saluto speciale a Quirico Filopanti, indiscusso protagonista di
questa lunga estate.
Alle 20.30 gli spettacoli di Malandrino & Veronica saranno preceduti da una
conversazione del professor Pier Gabriele Molari, docente di ingegneria e
grande appassionato di Filopanti, che racconterà le invenzioni "futuribili"
concepite dallo scienziato durante l'esilio e che sono documentate nei
fondi archivistici dell'Archiginnasio. In particolare, sarà illustrato lo
straordinario progetto del dirigibile che avrebbe dovuto trasportare gli
immigrati nelle zone degli Stati Uniti non raggiungibili dalla ferrovia. Un
grande sogno che coniugava - secondo la visione di Filopanti - capacità
progettuale e impegno sociale.
Programma della serata:
ore 20.30: "Airship: il sogno americano di Quirico Filopanti",
conversazione di Pier Gabriele Molari nella Sala Stabat Mater
ore 21.30: "Particolare lezione di anatomia (Il corpo italico)" spettacolo
di Malandrino & Veronica nel Teatro Anatomico.
ore 22.30: "Intervista a Quirico" spettacolo di Malandrino & Veronica nella
Sala Stabat Mater.
Gli spettacoli sono realizzati grazie al contributo di Fondazione del Monte
di Bologna e Ravenna. L’ingresso al Palazzo e la partecipazione alla
conferenza sono liberi e gratuiti. Invece per assistere alle
rappresentazioni di Malandrino & Veronica è richiesto un biglietto
d’ingresso, da acquistare presso Bologna Welcome (€ 2,00 + prevendita):
Malandrino e Veronica devolveranno l'incasso a favore dell'Archiginnasio,
contribuendo così alle spese necessarie per garantire le aperture serali.
www.archiginnasio.it
Piazza Verdi
"Piazza Verdi Estate"
ore 22 Bob Corn live @ La Scuderia
a seguire selezione musicale a cura di Francesco Locane (MAPS)
Bob Corn è il nome che ha scelto Tiziano “Tizio” Sgarbi per raccontare in
musica le sue storie. Accordi semplici, testi che sono poesie d’amore e
racconti di vita, o di viaggio, come quello che l’ha visto in compagnia di
Francesca “Comaneci” solcare i palchi degli Stati Uniti. Da nove anni porta
in giro il suo “Sad Punk” per tutta Europa accompagnato dalla chitarra
acustica e ha condiviso il palcosceno con miti della musica come Mike Watt,
Dinosaur jr, Calvin Johnson, Explotions in the Sky. Addirittura tra una
data e l’altra trova il tempo per organizzare tour a band provenienti da
tutto il mondo. “The Watermelon Dream” è il titolo del suo ultimo album,
uscito nel 2011.
Il live si tiene all'interno di La Scuderia Piazza Verdi
www.locomotivclub.it
Certosa di Bologna- via Certosa 18
"La Certosa in notturna- appuntamenti straordinari"
ore 21 "La grande guerra"
Proiezione del film di Mario Monicelli (1959) e visita al Monumento ossario
dei Caduti della Grande Guerra. A cura di Atti Sonori, visita guidata co
Mirtide Gavelli.
La sceneggiatura del film alterna, nella migliore tradizione della commedia
all’italiana, comicità e ironia a momenti drammatici e amari. La Grande
Guerra fu il primo film importante che l’Italia dedicò alla Prima Guerra
Mondiale e Mario Monicelli costruì un cast di tutto rispetto: Vittorio
Gassman Alberto Sordi; Silvana Mangano; Folco Lulli; Bernard Blier; Romolo
Valli. L’uscita della pellicola fu preceduta da dure polemiche, poiché
veniva ritenuto poco rispettoso verso la memoria dei caduti: diversamente
si rivelò un grande successo e un primo tributo, affettuoso ma amaro,
dedicato alle centinaia di migliaia di morti in guerra.
E’ richiesto un contributo di 5 euro che verrà interamente devoluto per la
valorizzazione del Cimitero.
Info: 051.347592 (mar-dom 9-13), museorisorgimento@comune.bologna.it
http://www.certosadibologna.it
E ancora in città:
Giardini del Guasto- Largo Respighi 1
"Sssssssali, scendi....ascolta il guasto"
ore 17.30 "Spagnolo per ronzinanti"
Laboratorio errante dal giardino a Largo Respighi con Delmira e Anto.
Per bambini

Librerie Coop Ambasciatori- via Orefici
"Stasera parlo io"
ore 18.30 "Bellezza femminile e verità"
Presentazione del libro di Serena Ballista e Judith Pinnock edito da Fausto
Lupetti
www.librerie.coop.it
Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
“Battiferro finchè caldo”
Ore 21 I mercoledì di Zelig Lab Cabaret
Per i Mercoledì di ZeligLab al Sostegno del Battiferro, all'interno della
rassegna estiva Battiferro finché caldo, saliranno sul palco comici che ci
faranno passare delle ore divertenti con gag e ambientazioni surreali. A
presentare le serate sarà la zdàura Onorina Pirazzoli, personaggio teatrale
creato dall'Associazione Vitruvio protagonista di numerosi spettacoli e
visite guidate.
www.vitruvio.emr.it
Corte del Quartiere Saragozza - via Pietralata 58
“Fuori scena”
Ore 21.30 Teatro a molla Theatresports
Due squadre di risoluti attori si sfidano sotto lo sguardo vigile di una
severissima giuria.
Una girandola di comicità, musica, fantasia e agonismo in una gara senza
esclusione di… improvvisazioni e con il massimo coinvolgimento del
pubblico!
www.teatroamolla.it
Piazza del Nettuno
"Riscoprire Bologna d'estate"
ore 20.30 "Donne alla ribalta: clero e nobiltà"
Dotate di invidiabile cultura, fascino e conoscenze, le donne degli strati
alti della società bolognese spiccarono per la loro attività politica a
fianco di mariti e figli durante il Risorgimento e per l'impegno sociale.
Prendendo esempio dalle illuminate religiose della nostra città queste
donne, con le loro coraggiose attività, posero le basi per la promozione
dell'uguaglianza tra i sessi.
Info: 348 1431230
www.didasconline.it
Cassero - via Don Minzoni 18
ore 23, Absolutely Queer Disco Night@Cassero
Tutti i mercoledì si rinnova la serata disco al Cassero con uno degli
appuntamenti storici del circolo: "Absolutely Queer Disco Night". Serata a
base delle hit pop mondiali, di ieri e di oggi, selezionate dai dj
casserini e farcita di una sana dose di camp.
www.cassero.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto
dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il
supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte
di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. Paper Resistance - nome noto nel
mondo dell’illustrazione, della grafica underground e dell’autoproduzione
(paper-resistance.org) - ha disegnato una grande pecora dallo sguardo dolce
e affabile, pronta, con il suo salvagente al collo, a tuffarsi nelle tante
attività. Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di
comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati
realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati
aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti
imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina
d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners:
Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek,
Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Comune di Bologna Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento