GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 21 AGOSTO
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate2014 per giovedì 21 agosto, il calendario completo con tutte le
informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
giovedì 21 agosto
Atti Sonori. Teatro musicale al Baraccano
Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
attisonori.it
Dal 5 al 21 agosto: Opere di teatro musicale, rivedute da autori del
Novecento, proposte utilizzando un linguaggio contemporaneo. In programma
tre opere in musica con orchestra, cantanti e attori. La rassegna è a cura
di Persephone, in collaborazione con Teatro Comunale di Bologna.
ore 21:00 Histoire du Soldat
Opera di Igor Stranviskij. Testo di C. F. Ramuz.
In occasione del Centenario della Grande Guerra, ATTI SONORI mette in scena
l'Opera "povera" di I. Stranvinskij, emblema dell'antitesi contro i canoni
fastosi ed ingombranti dell'Opera lirica tradizionale e madre del teatro
musicale da camera. La musica sarà eseguita dalla Piccola Orchestra del
Baraccano, diretta da Giambattista Giocoli. Voce recitante Angela
Malfitano. Illustrazioni di Michele Cerone. Dramaturg Gianluca Cheli.
In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all'interno del teatro.
Interi 12 € | Ridotti 10 €
Kilowatt Summer
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione 136
kilowatt.bo.it
ore 19:00 Stella Burns
Concerto. Indietro nel tempo con una chitarra Harmony a tracolla, da Tucson
a Tupelo per poi risalire tutto il Mississipi. Tante storie da raccontare e
tanti luoghi da immaginare.
Ingresso libero
Commediestate. Maschere vive in città
Museo Civico Medievale – via Manzoni 4
museibologna.it
ore 18:00 Masquerade mask
Spettacolo a cura della Fraternalcompagnia. Regia di Massimo Macchiavelli

Commedia dell'arte dalla nascita alla riforma Goldoniana.
La Commedia dell'arte è un genere teatrale che affonda le sue radici nel
Medioevo, per segnare, partendo dai movimenti migratori della povertà, un
percorso che porta al rifiorire delle arti, alla nascita dei commerci, alle
radici del teatro italiano. Lo spettacolo è stato preparato per far
conoscere un genere teatrale dal quale hanno avviato i primi passi l'opera
lirica, la pantomima, il mimo, l'improvvisazione e le tecniche del comico,
e soprattutto alcuni personaggi-tipo con le loro caratteristiche maschere,
che ancora oggi sono patrimonio del teatro italiano.
Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Impressioni bizantine. Salonicco
attraverso le immagini fotografiche e i disegni della British School at
Athens (1888-1910)” presso il Lapidario del Museo Civico Medievale.
Ingresso: € 5 + biglietto museo
Appuntamenti estivi in Certosa
Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento
ore 20:30 Memorie della Grande Guerra
Bologna, l'Italia, l'Europa. Visita guidata al Monumento ossario dei Caduti
del '15-'18.
Al centro del Chiostro VI della Certosa si trova il Monumento ossario dei
Caduti del '15-'18, il memoriale bolognese del tragico conflitto. La visita
procederà nei chiostri adiacenti, per ammirare altre opere - retoriche o
commoventi - dedicate dalle famiglie ai propri ragazzi caduti per la
patria.
Visita guidata a cura di Associazione Culturale Didasco.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale
Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (€ 2 verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)
Arena Puccini
Parco del Dopolavoro Ferroviario - via Sebastiano Serlio 25
cinetecadibologna.it
ore 21:45 Party girl
di Marie Amachoukeli, Claire Burger, Samuel Théis ( Francia/2014, 95')
Anteprima dal Festival di Cannes
Vietato ai minori di 18 anni
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
via Don Minzoni 14
mambo-bologna.org
ore 18:30 Nick Van Woert. Nature Calls
Visita guidata alla mostra, a cura del Dipartimento educativo del MAMbo
Info e prenotazioni: tel. 051 6496628 (dal lunedì al venerdì ore 10-17)
oppure mamboedu@comune.bologna.it / 051 6496611 (sabato e domenica ore
12-17).
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della
pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da
Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su
bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di
Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività
culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori
culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole –
Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina
complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti,
tutti consultabili su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal
Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di
Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo
Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento