
II EDIZIONE
Sette incontri nel segno dell’amoreprogetto promosso dall’ Associazione Rivivere e a cura di Francesco Campione
in collaborazione con Unibocultura e Melbookstore
SESTO APPUNTAMENTO: AMORE E DIVERSITA’
13 Maggio 2010 ore 18.00
MelBookstore, Via Rizzoli, 18 - Bologna
La seconda edizione di Educazione Sentimentale, la rassegna di incontri dedicati all’Amore promossa dell’Associazione Rivivere in collaborazione con Unibocultura e Melbookstore, si avvia al termine, giungendo al sesto e penultimo appuntamento. Giovedi' 13 maggio alle ore 18.00 il prof. Francesco Campione incontrera' il suo ormai affezionato pubblico per discutere e confrontarsi su un tema di grande attualita': Amore e Diversita'.
In Amore le diversita' culturali, religiose, sociali, d’eta', d’istruzione, di nazionalita', di tradizione o d’altro tipo sono un ostacolo insormontabile o una risorsa? E’ possibile conciliare attraverso l’Amore visioni del mondo e modi di sentire completamente diversi? Che probabilita' di successo ha una coppia formata da un cattolico e un musulmano, da un operaio e un imprenditore, da un islandese e un italiano, solo per citare alcune diversita' evidenti? Il prof. Campione cerchera' il dialogo con i presenti a partire da esempi letterari e spunti di riflessione tratti dalla propria esperienza professionale, secondo l’ormai abituale formula introduttiva della lettura.
In questi mesi il successo di Educazione Sentimentale e' andato progressivamente crescendo grazie alla qualita' del lavoro messo in atto dallo staff dell’ Associazione Rivivere, che, non solo in questa occasione, si e' distinto per la professionalita' e la capacita' di instaurare un rapporto vero e diretto con la cittadinanza.
Educazione Sentimentale e' solo uno dei molti esempi di servizi gratuiti alle persone che il Prof. Campione ha fortemente voluto e realizzato nel corso degli ultimi anni e che si affianca ad un lavoro altrettanto importante di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi di tabu' sociale radicato come la morte, il lutto, la malattia, ma anche l’amore, che spesso si ritiene debba essere una faccenda esclusivamente privata.
Inoltre e' da sottolineare come ai momenti di incontro e dibattito pubblico coesistano contemporaneamente e per trecentosessantacinque giorni all’anno i servizi di sostegno psicologico gratuito anche in forma anonima o tramite il forum attivato sul sito www.clinicacrisi.it
ULTIMO APPUNTAMENTO:
giovedi' 27 maggio, ore 18.00, Melbookstore, Via Rizzoli 18 - Bologna
Coordinamento e ufficio stampa
CULTURALIA - tel. 051 6569105, mob. 392 2527126, info@culturaliart.com, www.culturaliart.com

di Norma Waltmann
Nessun commento:
Posta un commento