Ultime quattro repliche de La montagna incantata al Rizzoli
ancora posti disponibili! Ma affrettatevi a prenotare...
posti limitati prenotazione obbligatoria online cliccando qui
oppure per info 334 9553640
prossime repliche:
prima parte 4 e 6 luglio
seconda parte 5 e 7 luglio
ingresso: Ala monumentale: via G.C.Pupilli, 1 – Bologna
ingressi: intero 20€ – ridotto under 25 10€
DUE INFORMAZIONI IMPORTANTI:
La Prima parte e la Seconda parte sono collegate tra loro dalla trama del romanzo ma sono anche due spettacoli indipendenti e autonomi.
Quindi non è necessario aver visto la Prima parte per comprendere la Seconda e viceversa.
Inoltre quest'anno al Cimitero militare germanico del passo della Futa (FI) debutterà la Terza e ultima parte di questo progetto triennale.
Ma, diversamente da quanto annunciato lo scorso anno, alla Futa non sono previste Maratone o repliche della Prima e Seconda parte
solo repliche della Terza parte:
dal 26 luglio al 18 agosto 2024 (apertura prenotazioni 9 luglio)
La montagna incantata nel centenario della sua pubblicazione (1924-2024)
è in programma nell’ambito di VISTA PARADOX | prospettive culturali, progetto pensato da archiviozeta per gli spazi dell’Ala monumentale dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (ex convento Olivetano di San Michele in Bosco)
che fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna Territorio Turistico Bologna-Modena
con il sostegno di
Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna
in collaborazione con
Direzione generale IRCCS Rizzoli
Patto per la lettura Bologna
Biblioteca Amilcar Cabral
INFORMAZIONI IMPORTANTI
posti limitati prenotazione obbligatoria online cliccando qui oppure 334 9553640
inizio spettacolo alle 18.30, si prega di arrivare almeno 15 minuti prima
COME RAGGIUNGERCI
L’Istituto Ortopedico Rizzoli si trova in un’area collinare e panoramica della città.
L’ingresso è in via G.C. Pupilli, 1, Bologna
GOOGLE MAPS: https://maps.app.goo.gl/WuWEmgVciM98chts8
Si può raggiungere a piedi facendo una piacevole passeggiata di circa 15 minuti da Porta San Mamolo, anche attraversando il Parco Remo Scoto, oppure da Porta Castiglione.
Per arrivare in bus c’è il 30, il cui tragitto comprende anche la stazione ferroviaria e il centro storico, percorso dettagliato e orari a questo link https://www.tper.it/bo-30
e il 29 per le corse serali e notturne qui il link https://www.tper.it/bo-29
Nessun commento:
Posta un commento