mercoledì 24 luglio 2024

EVENTI ARCHIVIOZETA

 

Image

dal 26 luglio al 18 agosto 2024 ore 18

LA MONTAGNA INCANTATA

al Cimitero militare germanico del passo della Futa 

Il 26 luglio 2024 debutta al Cimitero militare germanico del passo della Futa la terza e ultima parte del progetto triennale dedicato a LA MONTAGNA INCANTATA in occasione del centenario dalla pubblicazione del romanzo di Thomas Mann.

Un lungo appassionato viaggio in questo straordinario romanzo che continua a parlarci, dall’inizio del secolo scorso, con dolorosa ironia, di malattia e guerra.

La terza parte de La montagna incantata viene rappresentata dal 26 luglio al 18 agosto 2024 al Cimitero militare germanico del passo della Futa (FI) – dove da oltre vent’anni archiviozeta mette in scena spettacoli teatrali. Una complessa azione teatrale in relazione all’architettura del cimitero, il più grande sacrario tedesco della seconda guerra mondiale presente in Italia.

Un cortocircuito culturale che propone uno spaesamento storico – rappresentare il graduale sprofondamento di un’intera generazione nella prima guerra mondiale in un luogo tragico della seconda guerra mondiale che ospita oltre 30.000 giovani caduti. Un esperimento che conduce il pubblico a cogliere la dimensione europea di questa grande cattedrale di parole in un paradossale gioco di specchi tra la memoria del ‘900, le nostre malattie, le nostre guerre.

 

LA MONTAGNA INCANTATA - TERZA PARTE

26, 27, 28 luglio e dal 2 al 18 agosto 2024 ore 18

al Cimitero militare germanico del passo della Futa FI

ingressi: intero 25€ – ridotto 15 €

posti limitati, prenotazione obbligatoria qui

info 334 9553640

 

liberamente tratto dal romanzo di Thomas Mann

drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni

partitura musicale Patrizio Barontini

con Diana Dardi, Antonia Guidotti, Gianluca Guidotti, Pouria Jashn Tirgan, Giuseppe Losacco, Andrea Maffetti, Enrica Sangiovanni, Giacomo Tamburini

violoncello Francesco Canfailla

scenografia, costumi, oggetti Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni

invenzioni e tecnica Andrea Sangiovanni

assistenza canto corale Gloria e Giovanna Giovannini

assistenza coreografia Carolina Giudice

foto di scena Franco Guardascione

ufficio Stampa Francesca Rossini | Laboratorio delle parole

in collaborazione con Isabella d’Amico & Valeria Frasca Agency

produzione archiviozeta

con il contributo di MIC Direzione Generale Spettacolo, Regione Emilia-Romagna

con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze, Unione montana dei Comuni del Mugello, Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano

 

Segnaliamo una bella opportunità sabato 27 luglio

Prima dello spettacolo visita guidata del Cimitero

a cura di Elena Pirazzoli, storica e autrice del libro Teatro di Marte

Per il terzo anno, l'Istituto storico di Modena e archiviozeta organizzano un'iniziativa del tutto particolare al Cimitero militare germanico del passo della Futa.

Dopo le edizioni del 2022 e del 2023 in cui si sono affiancate alle visite guidate le prime due parti dello spettacolo itinerante "La montagna incantata", per sabato 27 luglio proponiamo un nuovo appuntamento in cui la storia e la memoria di questo luogo monumentale si intrecciano alla terza e ultima parte dell'opera di Thomas Mann. 

PROGRAMMA

♦ Arrivo con mezzi propri al Cimitero militare germanico del passo della Futa (FI)
♦ ore 16.15 - ritrovo al Cimitero della Futa
♦ ore 16.30 - visita guidata al Cimitero a cura di Elena Pirazzoli 
♦ ore 18 - spettacolo La montagna incantata - terza parte

qui tutte le info

Nessun commento:

Posta un commento