occasione dell'iniziativa Bologna su misura - Atelier aperti, organizzata
da CNA Federmoda Bologna, effettuerà un'apertura straordinaria dalle 15
alle 18.
Si terranno visite guidate gratuite alle ore 10,30, condotta da Giancarlo
Benevolo, e alle ore 16,30, condotta da Silvia Battistini, alla mostra
"Il sarto architetto. Gli anni ’50 e ’60 e la nascita del Made in Italy".
Ingresso gratuito
Domenica 13 maggio, alle 16, al Museo Civico Medievale di via Manzoni 4,
avrà luogo lo spettacolo "Medievalia. Il museo scrive lo spettacolo".
Medievalia Lo spettacolo, a cura dell'associazione La classe creativa,
ideato da Chiara Tomaiuolo e realizzato dal regista Tanino de Rosa, con testi
di Maria Vapori, è un percorso storico/teatrale che utilizza le sale del
museo, con ciò che esse contengono, per scene e frammenti di teatro,
recitati da attori professionisti e che gli spettatori consumeranno in
maniera ravvicinata. Un vero e proprio spettacolo itinerante generato dagli
ambienti, dalle collezioni, dai temi e dai materiali che il museo propone.
Si ascolteranno i versi di autori come Jacopone da Todi, Cielo d’Alcamo,
Francesco d’Assisi. Altre scene riguarderanno l’arte della predicazione
diretta al popolo, gli exempla sulla vita e le opere dei santi. Si
assisterà alla consacrazione rituale di un cavaliere e si avrà un assaggio
dell’arte cavalleresca del combattimento. Gli spettatori incontreranno
figure di studenti e dottori che popolavano l’antica università di Bologna.
Le scene saranno brevi e numerose, quasi a comporre un affresco dell’epoca.
Gli spettatori si sposteranno nelle varie sale, ciascuna delle quali
ospiterà “pennellate” di questo affresco. Medievalia è la prima tessera del
progetto “Itinera. Percorsi museali inediti” che apre la strada a
itinerari didattici e valorizza il territorio e il suo patrimonio culturale
utilizzando il teatro dei luoghi come modalità di approccio alla
complessità dell’esperienza museale (in allegato foto 2: la locandina).
Ingresso 4€ (2€ ridotto)
Nessun commento:
Posta un commento