F.Aicardi |
FEDERICO AICARDI AND FRIENDS
FEDERICO AICARDI - voce e chitarra
PIER MINGOTTI - basso
PAOLO PROSPERINI - chitarra
TOMMY RUGGERO - batteria
Federico Aicardi torna al Bravo con la solita schiera di supporter. Line up di tutto rispetto con il bassista di Francesco Guccini, Pier Mingotti.
GIOVEDI 18 OTTOBRE - ORE 22.15
CENTRAL UNIT

RICCARDO LOLLI - tastiere, computer effects e voce
ENRICO GIULIANI - basso
Ritorna in scena la storica band bolognese dei Central Unit, trent'anni dopo "Loving Machinery", l'esordio in vinile recentemente ristampato.
Tutta la produzione dei Central Unit è caratterizzata da musica ed immagini suggestive. Il loro lavoro più recente, "I See You", è stato recensito tra i migliori album Prog del 2011.
Presentazione della serata a cura di Oderso Rubini. Nel suo libro "Largo all'avanguardia - La straordinaria storia di 50 anni di musica rock a Bologna" alla band è dedicato un intero capitolo. Ospite della serata il pittore Gabriele Lombardi.
VENERDI 19 OTTOBRE - ORE 22.45
THAT'S MUSICAL AND MORE
CATERINA PRADERIO e FABIO VAGNARELLI (Oblivion) allestiscono al Bravo Caffè il primo musical "totale" mai ospitato dal club.
SABATO 20 OTTOBRE - ORE 22.45
PINO DE FAZIO "FUNKY" TRIO
PINO DE FAZIO - tastiera
ADRIANO PANCALDI - sax
BRUNO FARINELLI - batteria
Brani rivisitati in chiave jazz-funk dal pianista Pino De Fazio. Già all'ultima edizione del Salotto del Jazz.
DOMENICA 21 OTTOBRE - ORE 21.30
DIRK HAMILTON AND THE BLUESMEN
DIRK HAMILTON - chitarra e voce
ROBERTO FORMIGNANI - chitarra
ROBERTO POLTRONIERI - basso
MASSIMO MANTOVANI - tastiera
GRANITO MORSIANI - batteria
Nato in Indiana, ma cresciuto musicalmente in California, nell'area di Los Angeles, Dirk Hamilton (1949) ha maturato negli anni un raffinato e originale stile compositivo, realizzando album che gli permettono di collocarsi fra i cantautori più originali emersi in America negli anni '70. Un poeta con il vizio del rock, Dirk Hamilton, che pesca a piene mani anche dal blues e dal soul.
Con lui The Bluesmen, band che spazia dal blues-rock al delta blues, passando attraverso lo swing. La collaborazione con Dirk Hamilton inizia nel 2006 con l'album “Sometime ya' leave the blues out on the road” e si fa sempre più intensa fino all'ultimo lavoro, “Rebels”.
Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio © Engineering Development by dott. Mauro Gravili
Nessun commento:
Posta un commento