
Torna l'appuntamento con la manifestazione attesa dagli escursionisti di
tutte le età che amano la natura, le colline bolognesi e le curiosità
locali: "Le colline fuori della porta" a cura del Comune di Bologna,
Fondazione Villa Ghigi e Consulta per l’Escursionismo di Bologna.
Domenica 23 marzo in programma una passeggiata di due ore nel Parco di
Villa Ghigi, al risveglio dopo la pausa invernale, per godere del contatto
diretto con la natura, scoprire le fioriture del sottobosco e osservare la
ripresa vegetativa di alberi e arbusti.
La passeggiata, alla quale partecipa Claudio Franceschi dell’Alma Mater
Studiorum, è anche l’occasione per presentare ai partecipanti i primi passi
del progetto "Invecchiamento in salute", un’idea per migliorare gli stili
di vita dei bolognesi con la complicità della natura e dei tanti parchi e
giardini della città.
Partenza alle 10 dall’ingresso del parco in via San Mamolo.
"Le colline fuori della porta" hanno accompagnato il risveglio e la
rivitalizzazione della collina bolognese, con ben due sentieri CAI
realizzati, altri in via di definizione, nuove strutture attive, iniziative
sempre più numerose e coordinate, che sembrano cominciare a tradurre in
realtà il sogno di una collina viva, verde, consapevole di sé e importante
per la città, antica e modernissima.
Nessun commento:
Posta un commento