Programma Cà Shin Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Dai primi di dicembre …
troverete una cassa fatta con le fascine dove ognuno potrà lasciare un desiderio per il 2013, che la notte del 31 dicembre sarà acceso insieme a tutti gli altri!!
Panettoni artigianali da degustare e prenotare dai primi del mese e la possibilità di ordinare il tuo Cestino Bio di frutta e verdura da ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio!
SAB 1 dicembre
dalle ore 11.00 alle 22.00
Bottega MAE a Cà Shin
della stilista sarda Margherita Lilliu
tornano a trovarci a grande richiesta, le stiliste sarde con i loro tessuti naturali che prendono morbide forme … da vedere, toccare e indossare in un divertente e coloratissimo atelier. Per grandi e bambini
ore 12.00 presentazione del libro:
“IL SALE FA BENE”
SALute – SApere – SAggezze
Storia e Storie sul vero Sale Marino Naturale
di e con Sabine Eck
Ovunque siamo, si parla male del sale, mentre il consumo emozionale di cibi industriali salati è in continuo e preoccupante aumento. Quale segreto sta dietro questo fenomeno?
… segue pranzo alla carta e pizzichi di sale!
“IL SALE FA BENE”
SALute – SApere – SAggezze
Storia e Storie sul vero Sale Marino Naturale
di e con Sabine Eck
Ovunque siamo, si parla male del sale, mentre il consumo emozionale di cibi industriali salati è in continuo e preoccupante aumento. Quale segreto sta dietro questo fenomeno?
… segue pranzo alla carta e pizzichi di sale!
ore 17,00 Abiti RaccontaStorie e “LA CAFFETTIERA RACCONTA”
Storie fantasmagoriche di caffettiere sussurranti
a cura di Norghermilia (su prenotazione 5 euro)
Cosa succede se la caffettiera smette di fare il caffè per dedicarsi all‛arte?
Vorrebbe forse lavorare nel circo o piuttosto suonare in un orchestra…chi sa!
costo: 5 euro(prenotazione obbligatoria)
ore 17.30 Laboratorio collegato alla narrazione – (su prenotazione 10 euro)
DOM 2 dicembre
ore 17.00 I due mondi del cioccolato a cura di Acqua Calda per il Tè
ore 17.00 I due mondi del cioccolato a cura di Acqua Calda per il Tè
Storia, usi, proprietà, e degustazioni.
Seguiamo il Cioccolato nel suo viaggio dal Messico all’Europa, da cibo degli dei a raffinata golosità. (gratuito)

dalle ore 20.00 Cena del Pellegrino
e presentazione del libro:
“Piccolo è meglio” di Chiara Spadaro (Altreconomia Edizioni)
Un libro che racconta 20 storie italiane di piccole eccellenze solidali, attraverso la voce di decine di protagonisti: dall’imprenditore all’amministratore pubblico, dal contadino al piccolo artigiano, lo specchio di un’Italia minuscola e differente, dove la larga scala può davvero imparare dalla piccola.
VEN 7 dicembre
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
VEN 7 dicembre
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
Dopo aver ordinato on line il Cestino Bio di frutta e verdura si potrà ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio
dalle ore 20.30
cena a lume di candela e musica dal vivo…
Rotary Finger
acoustic blues, jazz & folk
Sonia Ter Hovanessian (voce e flauto traverso) Paolo La Ganga (chitarra)
A.M.Bo. – Associazione Musicisti di Bologna
SAB 8 dicembre
ore 10.30 – 12.30
Laboratorio creativo in inglese K&M per bambini 8-12 anni
costo: 20 euro (su prenotazione)
Trasformare una maglietta o una felpa
Transform a t- shirt
Portare da casa una vecchia maglia di cotone (colorato o con serigrafia)
Tagliare e cucire facendola diventare un capo di abbigliamento interessante: maglietta trendy o una borsa per oggetti.
Bring an old short sleeve tee shirt from home (preferably colored or with silkscreen design): cut and sew it into something more interesting: a trendy tee or a bag.
dalle ore 15.00 scambio di giochi usati per bambini
I bambini protagonisti di un “mercatino” prenatalizio per scambiarsi giochi inutilizzati, lo scopo è quello di dare al bambino una certa autonomia, potere esporre i propri giochi non più usati e imparare quel distacco sano dalle cose materiali avendo la possibilità di decidere per le proprie cose.
DOM 9 dicembre
ore 16.00
ore 10.30 – 12.30
Laboratorio creativo in inglese K&M per bambini 8-12 anni
costo: 20 euro (su prenotazione)
Trasformare una maglietta o una felpa
Transform a t- shirt
Portare da casa una vecchia maglia di cotone (colorato o con serigrafia)
Tagliare e cucire facendola diventare un capo di abbigliamento interessante: maglietta trendy o una borsa per oggetti.
Bring an old short sleeve tee shirt from home (preferably colored or with silkscreen design): cut and sew it into something more interesting: a trendy tee or a bag.
dalle ore 15.00 scambio di giochi usati per bambini
I bambini protagonisti di un “mercatino” prenatalizio per scambiarsi giochi inutilizzati, lo scopo è quello di dare al bambino una certa autonomia, potere esporre i propri giochi non più usati e imparare quel distacco sano dalle cose materiali avendo la possibilità di decidere per le proprie cose.
DOM 9 dicembre
ore 16.00
Noelani @ Ca'Shin
Sabine inserirà i suoi pezzi di cashmere in un pomeriggio invernale di Ca shin.
Tra torte, tazze di tè, la stufa accesa, qualche candela profumata e un po' di musica in sottofondo, potrete acquistare questi pezzi unici realizzati interamente in cashmere.
Un'idea per i regali di Natale, una coccola da concedersi, un pomeriggio rilassante e riscaldante.
Inaugurazione Mostra“animALI” di Eugenio Lenzi
Una mostra dedicata agli animALI delle nostre zone. Attraverso questa mostra così reale si potrà fare una sorta di viaggio nei nostri boschi, proprio quelli di Parco Cavaioni così ricchi di tutte le specie
Inaugurazione Mostra“animALI” di Eugenio Lenzi
Una mostra dedicata agli animALI delle nostre zone. Attraverso questa mostra così reale si potrà fare una sorta di viaggio nei nostri boschi, proprio quelli di Parco Cavaioni così ricchi di tutte le specie
Riprodotte per noi sapientemente da Eugenio Lenzi.
GIO 13 dicembre
dalle ore 20.00 Cena del pellegrino (prenotazione obbligatoria)
Menù scelto da noi e chi parteciperà deciderà quanto “vale” la cena.
.... per chi vuole dopo si gioca a Burraco (su prenotazione)
GIO 13 dicembre
dalle ore 20.00 Cena del pellegrino (prenotazione obbligatoria)
Menù scelto da noi e chi parteciperà deciderà quanto “vale” la cena.
.... per chi vuole dopo si gioca a Burraco (su prenotazione)
VEN 14 dicembre
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
Ritiro del cestino Bio
Dopo aver ordinato on line il Cestino Bio di frutta e verdura si potrà ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio
dalle ore 20.30
Musica dal vivo e cena a lume di candela …
Alto impatto emotivo a basso consumo energetico.
Duo Tonic- jazz, bossa e dintorni.
Michela Pedrini (voce) – Antonio Amabile (piano)
A.M.Bo. – Associazione Musicisti di Bologna
Musica dal vivo e cena a lume di candela …
Alto impatto emotivo a basso consumo energetico.
Duo Tonic- jazz, bossa e dintorni.
Michela Pedrini (voce) – Antonio Amabile (piano)
A.M.Bo. – Associazione Musicisti di Bologna
SAB 15 dicembre
ore 10.30 “Le casette degli uccellini”Laboratorio artistico per bambini - dai 4 anni in su
Attraverso questo laboratorio sarà possibile per ogni bambino dare libero sfogo alla fantasia inventando, decorando, arricchendo di tessuti, materiali riciclati e carte colorate la propria casetta di un uccellino immaginario, uccellino che arriverà ad abitarla completamente estasiato dalla vista di tale meraviglia.
ore 10.30 “Le casette degli uccellini”Laboratorio artistico per bambini - dai 4 anni in su
Attraverso questo laboratorio sarà possibile per ogni bambino dare libero sfogo alla fantasia inventando, decorando, arricchendo di tessuti, materiali riciclati e carte colorate la propria casetta di un uccellino immaginario, uccellino che arriverà ad abitarla completamente estasiato dalla vista di tale meraviglia.
casetta fornita dalla coop Le Ali - (su prenotazione - costo: 20 euro)
DOM 16 dicembre
MOSTRA FOTOGRAFICA: "Feltro Made in Bo" a cura di Elisa Bigi
mostra fotografica sulla filiera della lana a Km.0, a cura di Atelier Lulù Melì
MOSTRA FOTOGRAFICA: "Feltro Made in Bo" a cura di Elisa Bigi
mostra fotografica sulla filiera della lana a Km.0, a cura di Atelier Lulù Melì
ore 18.00 – 20.00 “FeltriAMO”
a cura di Elisa Bigi
Un laboratorio per imparare a feltrare creando decorazioni a forma di foglia. L'attività, per principianti, è rivolta agli adulti (su prenotazione - costo: 10 euro)
VEN 21 dicembre
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
Ritiro del cestino Bio
Dopo aver ordinato on line il Cestino Bio di frutta e verdura si potrà ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio
SAB 22 dicembre
Come dalla nonna, chiudiamo i Tortellini
Ore 10,30
Chi non ha mai chiuso i tortellini che la nonna preparava con tanto amore? Grandi e piccini insieme per provare tutti i passaggi che servono per realizzare i tortellini e poi portarseli a casa. Costo: 20 euro adulti e 10 bimbi (i tortellini si portano a casa)
Chi non ha mai chiuso i tortellini che la nonna preparava con tanto amore? Grandi e piccini insieme per provare tutti i passaggi che servono per realizzare i tortellini e poi portarseli a casa. Costo: 20 euro adulti e 10 bimbi (i tortellini si portano a casa)
DOM 23 dicembre
ore 16.00
ore 16.00
laboratorio di biscottie creazione di piccole confezioni regalo con materiali riciclati
(Costo adulto/bambino: 40 euro – solo 1 partecipante: 30 euro)
LUN 24 dicembre
Cena di Pesce su prenotazione
Cena di Pesce su prenotazione
Menù fisso 34 euro (bevande escluse)
MAR 25 dicembre
dalle 12.30
Natale coi tuoi … e con noi!
pranzo con menù speciale per grandi e bambini
Natale coi tuoi … e con noi!
pranzo con menù speciale per grandi e bambini
Menù fisso 35 euro (bevande escluse)
Menù bimbi 18 euro
prenotazione obbligatoria
dalle 19.30 Cena digestiva
dalle 19.30 Cena digestiva
menù fisso 18 euro (bevande escluse)
MER 26 dicembre
MER 26 dicembre
Dalle 16.30
Storie tutte da vedere (per bambini - sala audiovideo)
Storie tutte da vedere (per bambini - sala audiovideo)
GIO 27 dicembre
dalle 8.00 – 16.30 Campi Invernali a Cà Shin
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le due giornate: 70 euro
dalle ore 20.00 Cena del pellegrino (prenotazione obbligatoria)
Menù scelto da noi e chi parteciperà deciderà quanto “vale” la cena.
.... per chi vuole dopo si gioca a Burraco (su prenotazione)
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le due giornate: 70 euro
dalle ore 20.00 Cena del pellegrino (prenotazione obbligatoria)
Menù scelto da noi e chi parteciperà deciderà quanto “vale” la cena.
.... per chi vuole dopo si gioca a Burraco (su prenotazione)
VEN 28 dicembre
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
Una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le due giornate: 70 euro
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
Una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le due giornate: 70 euro
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
Ritiro del cestino Bio
Dopo aver ordinato on line il Cestino Bio di frutta e verdura si potrà ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio
SAB 29 dicembre
Ore 16.00-17.00
L’arte bianca: laboratorio per adulti e bambini dedicato al pane
e spaccio di lievito madre (portare un vasetto da casa)
(su prenotazione - costo: 10 euro)
Ore 16.00-17.00
L’arte bianca: laboratorio per adulti e bambini dedicato al pane
e spaccio di lievito madre (portare un vasetto da casa)
(su prenotazione - costo: 10 euro)
DOM 30 dicembre
Dalle 16.30
Storie tutte da vedere ( per bambini - sala audiovideo)
Dalle 16.30
Storie tutte da vedere ( per bambini - sala audiovideo)
LUN 31 dicembre
FIACCOLATA DI CAPODANNO A CA’ SHIN
Intrattenimento per bambini e fiaccolata di mezzanotte
sulla pista di pattinaggio per grandi e bambini!!
FIACCOLATA DI CAPODANNO A CA’ SHIN
Intrattenimento per bambini e fiaccolata di mezzanotte
sulla pista di pattinaggio per grandi e bambini!!
Menù fisso e brindisi di mezzanotte 38 euro (bevande escluse)
Menù bimbi e intrattenimento con educatore per tutta la sera 36 euro
MER 2 gennaio
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
GIO 3 gennaio
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin”
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
dalle ore 20.00 Cena del pellegrino (prenotazione obbligatoria)
Menù scelto da noi e chi parteciperà deciderà quanto “vale” la cena.
.... per chi vuole dopo si gioca a Burraco (su prenotazione)
VEN 4 gennaio
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
dalle 8.00 – 16.30 “Campi Invernali a Cà Shin
una giornata all’aria aperta, pattinaggio e divertimento assieme a Federico.
Per bambini 5 – 10 anni.
Costo: Mattina 25 euro – Tutto il giorno (pranzo compreso) 40 euro
Le tre giornate: 100 euro
dalle 13.00 alle 19.30
Ritiro del cestino Bio
Ritiro del cestino Bio
Dopo aver ordinato on line il Cestino Bio di frutta e verdura si potrà ritirare a Cà Shin ogni venerdì pomeriggio
Dalle 16.30
brunch relax 10.30-16.00
brunch relax 10.30-16.00
tavolone di golosità dolci e salate
16.30-17.30
Naviganti
Naviganti
laboratorio di gioco teatro per bambini dai 6 ai 12 anni
a cura di Stefano Vacchi
SAB 5 gennaio
ore 18.00
Laboratorio: Facciamo la calza della Befana
a cura di Elisa Bigi - Atelier Lulù Melì
Creare la calza cucendola con feltro industriale o pannolenci, e realizzare le decorazioni con feltro lavorato a mano.
(Per adulti, prenotazione obbligatoria - Costo: 24 euro a persona)
In contemporanea, il laboratorio per i bambini, con tessuti riciclati effetto patchwork
DOM 6 gennaio
ore 16.30
Laboratorio per grandi e bambini Facciamo i biscotti
Laboratorio per grandi e bambini Facciamo i biscotti
a cura di cooperativa Le Ali (costo: 10 euro)
Nessun commento:
Posta un commento