martedì 4 febbraio 2014

Eventi BRAVO CAFFE'

MERCOLEDI 05 FEBBRAIO - ORE 21.45
FRANCO MORONE E FELICE DEL GAUDIO
FRANCO MORONE - chitarra
FELICE DEL GAUDIO - basso

L'unione di due artisti come Franco Morone e Felice del Gaudio dà vita ad un duo che rende omaggio alla musica acustica legata al blues, blue grass e finger style attraverso composizioni originali e vecchi brani della tradizione americana. 
Franco Morone è un maestro dello stile fingerpicking. La sua musica è caratterizzata da un suono personale e riconoscibile. Con la sua chitarra si ha la sensazione di poter essere portati ovunque con un pugno di note, presi per mano da un suono caldo e gentile, ricco di ritmi delicati ed originali linee di contrappunto.
Molteplici i festival a cui Morone ha preso parte tra cui il celebre “All Star Guitar Night” a Nashville.
GIOVEDI 06 FEBBRAIO - ORE 21.45
ELOISA ATTI "PENELOPE"
ELOISA ATTI - voce, ukulele
ENRICO FARNEDI - tromba, voce 
MARCO BOVI - chitarra 
FRANCESCO GIAMPAOLI - basso 
MARCO FRATTINI - batteria 

Nuovo, attesissimo, curatissimo lavoro della cantante bologese Eloisa Atti. "Penelope" viene presentato ufficialmente oggi al Bravo Caffè. Amore fedele e carnalità, coraggio e timore, invidia e generosità: passioni e lunghe distanze s’intrecciano nella tela di “Penelope” nello stralunato viaggio di Eloisa Atti e compagni nel mondo omerico, tra ciclopi e sirene. Sul palco una line up da grandi occasioni, un fronte strumentale e corale (il progetto prevede l'utilizzo della voce di tutti e cinque i componenti) che renderà ancora più ricco il racconto musicale.
Previsti molti ospiti sul palco. 
VENERDI 07 FEBBRAIO - ORE 22.45
THE POT FEAT. FABIO SANTINI
FABIO SANTINI - voce
MASSIMO ARTIOLI - trombone e filicorno
NICOLA BALLO BALESTRI - basso
ANDREA GANDOLFI - sax e flauto
ENRICO GUSTALLA - tromba e filicorno
ENRICO PASINI - tromba e filicorno 
ALBERTO BENNY BENATI - chitarra
DANIELE DE ROSA - organo Hammond 
TOMMY RUGGERO - batteria

Quella che ormai possiamo definire la resident-band di questa stagione si arricchisce della voce di FABIO "BIG BOSS MAN" SANTINI, reduce dall'ultima edizione di X Factor. Il genere è sempre lo stesso: l'acid jazz londinese, la tradizione dei grandi hammondisti americani come Jimmy Smith e Jimmy Mc Griff, il soul nero di Detroit e Philadelphia di Curtis Mayfield e Gil Scott Heron, le grandi colonne sonore di Henry Mancini, Lalo Schifrin, Quincy Jones. The Pot unisce tutto questo, in un progetto che vuole riscoprire quelle sonorità così particolari da richiamare alla memoria immediatamente gli anni d’oro della Soul music.
Il risultato è uno spettacolo dal forte impatto sonoro - ora arricchito dalla voce di Santini - sostenuto da una grande sezione ritmica e caratterizzato dalla potente sezione fiati e dalla versatilità unica del’organo Hammond.
La line up è composta da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali. I fiati, vero punto di forza della band, vantano una provenienza comune: Ladri di Biciclette e Buscadero. Da segnalare al basso Nicola "Ballo" Balestri, da sempre al fianco di Cesare Cremonini.
SABATO 08 FEBBRAIO - ORE 22.45
DANIELLA FIRPO
FDANIELLA FIRPO - voce
ROGERIO TAVARES - chitarra e voce
ROBERTO ROSSI - batteria

La cantante Daniella Firpo porta al Bravo il “Pau Brasil Trio", un viaggio che mescola la matrice brasiliana di samba e bossa nova al jazz e ai ritmi percussivi afro-brasiliani, evidenziando sopratutto l’essenza dei ritmi popolari baiani e la musica nordestina, mostrando un legame fra le diverse sonorità di questo vasto e ricco mondo musicale brasileiro. 
Cantante e compositrice, la brasiliana Daniella Firpo, nata nella celebre Bahia, ha un suo timbro vocale profondo e vellutato che le ha subito permesso di occupare uno spazio di rilievo nel panorama musicale bahiano, facendosi apprezzare in importanti trasmissioni e nel Carnevale di Salvador. Dal 2007 inizia una proficua attività artistica in Italia - dove viene invitata la prima volta al Buskers Festival di Ferrara - partecipando a numerose manifestazioni musicali in tutto il territorio tra cui l' “Umbria Jazz Festival”.
DOMENICA 09 FEBRAIO - ORE 19.30
UNA DOMENICA DA BRAVO
APERITIVO LIVE + JAM 
Tagliatelle gratinate al forno, tortellini in crema di Parmigiano, rotoli di verdura, polpettine morbide di carne, affettati, formaggi, crescentine, torte salate, gateau di patate, conciglioni alla ricotta, sformati di verdura, verdure saltate, arancini di riso, tortelloni ripieni di mozzarella e pomodoro fritti...e tanto altro ancora potete trovare nel buffet domenicale del Bravo (ore 19.30). Con 10 euro mangiate quello che volete e ascoltate buona musica dal vivo. Il costo di aperitivi, vini e coctail è a parte.
Alle 21.45 circa jazz-jam fino alle 24.00. Questa domenica PAOLO RECCHIA TRIO.
Art Director Diego Frabetti
GIOVEDI 13 FEBBRAIO - ORE 22.15
GLEN MATLOCK
The History of Music: here's Glen Matlock! 
Matlock è un rocker che sfugge alle facili catalogazioni: lasciò i Sex Pistols - considerati tra i gruppi fondamentali della storia del rock - prima che il punk diventasse uno stereotipo, e in nessun altro stereotipo si è mai voluto riconoscere. Con i Rich Kids, insieme a Midge Ure - di lì a poco membro degli Ultravox - ha strizzato l’occhio alla new wave. Poi ha collaborato con Iggy Pop, Johnny Thunders, i Damned e tanti altri. Dopo essersi riunito con i Sex Pistols per il tour mondiale del 1996 (e poi ancora nel 2002 e nel 2003), oggi è impegnato nel suo più recente progetto, i Philistines.
Glen uscì dai Sex Pistols proprio nel momento in cui la band stava per raggiungere il culmine della notorietà in termini mediatici; da un punto di vista strettamente musicale, rimase tuttavia l’elemento indispensabile al successo della formazione: fu lui infatti a comporre la maggior parte del repertorio, compresi gli ormai classici “Anarchy in The UK”, “God Save The Queen”, “Pretty Vacant” e a registrare l'unico album della band, il leggendario "Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols"

Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio   © Engineering Development by dott. Mauro Gravili

Nessun commento:

Posta un commento