6/02 QUINTORIGO EXPERIENCE live
Ingresso 8 euro, tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 21:30, inizio concerti ore 22:30
Sta forse nella parola Experience la chiave di volta della nuova avventura musicale dei Quintorigo tutta incentrata sulle canzoni di Jimi Hendrix. Non solo perché il nome del disco e dell’intero progetto, “Quintorigo Experience”, omaggia volutamente la sigla, Jimi Hendrix Experience, con la quale il grande chitarrista di Seattle e la sua band si presentarono per la prima volta al pubblico nel 1966, ma anche perché Experience, nel significato di esperienza , è la miglior definizione che si possa dare ad un disco coraggioso, esaltante e pieno di sorprese. “Quintorigo Experience” raccoglie infatti quattordici tracce dal repertorio della Jimi Hendrix Experience e le rilegge con l’inconfondibile e inquieto linguaggio musicale dei Quintorigo, che dal 1999 ad oggi li ha fatti diventare una delle realtà più sorprendenti della musica italiana.
Sta forse nella parola Experience la chiave di volta della nuova avventura musicale dei Quintorigo tutta incentrata sulle canzoni di Jimi Hendrix. Non solo perché il nome del disco e dell’intero progetto, “Quintorigo Experience”, omaggia volutamente la sigla, Jimi Hendrix Experience, con la quale il grande chitarrista di Seattle e la sua band si presentarono per la prima volta al pubblico nel 1966, ma anche perché Experience, nel significato di esperienza , è la miglior definizione che si possa dare ad un disco coraggioso, esaltante e pieno di sorprese. “Quintorigo Experience” raccoglie infatti quattordici tracce dal repertorio della Jimi Hendrix Experience e le rilegge con l’inconfondibile e inquieto linguaggio musicale dei Quintorigo, che dal 1999 ad oggi li ha fatti diventare una delle realtà più sorprendenti della musica italiana. Forti della loro classicità che è riduttivo definire contaminata e contaminatoria, i Quintorigo estraggono dalle canzoni di Hendrix densissimi umori blues, acidità abrasive, slanci sperimentali, ma anche caposaldi storico-sociali come l’esecuzione dell’Inno americano a Woodstock ’69, qui presente in una versione non meno furiosa. Il tutto vuole ribadire la portata ancora oggi rivoluzionaria di quell’utopia di elettricità, negritudine e sacro fuoco del rock che fu l’Experience hendrixiana, lampo mai più eguagliato nella storia della musica recente. Nel fare ciò i Quintorigo si fanno aiutare da una serie di collaborazioni mirate che vanno ad arricchire le tante featuring di quindici anni di carriera. In veste di cantante per questo nuovo progetto c’è Moris Pradella, con la sua voce decisamente black e ricca di soulness. A lui si aggiungono ospiti come Vincenzo Vasi (Vinicio Capossela) al canto e al theremin con un vorticoso solo in “Voodoo Child”; Michele Francesconi, noto pianista jazz italiano; ed il cantante americano Eric Mingus. Quest’ultimo è figlio di Charles Mingus a cui i Quintorigo hanno dedicato nel 2008 “Quintorigo Play Mingus”, vincitore del premio di Musica Jazz come miglior disco dell’anno. Proprio la presenza del figlio getta un ponte con il precedente disco di riletture e conferma la volontà del gruppo di confrontarsi con alcune delle colonne della popular music del Novecento. Pur mantenendo intatto tutto lo spirito Quintorigo.
READ MORE:
Quintorigo: Website – Facebook Fanpage
7/02 M.C.N live
Ingresso 5 euro, tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 21:30, inizio concerti ore 22:30.
Gli M.C.N. Sono un gruppo musicale Alternative Heavy Metal /Post Hardcore nato tra Madone (BG) e Bologna.
Il 29 novembre esce il loro primo disco “u cirivieddu che è cchinu r’acqua?!” (Qanat Records/Goodfellas) Il gruppo si è formato nel 2011 quando Davide Paolini (Venua) e Carmelo Pipitone (Marta sui tubi) entrambi siciliani ma residenti a Bologna, incontrano Roby Vitari già componente dei Jester Beast, The Art Of Zapping, Headcrasher, e altri. Solo nel 2013 alla formazione si aggiunge Giacomo Maria Carpa, polistrumentista di origine marsalese.
Il 29 Novembre 2013 è uscito il loro primo disco in studio “u cirivieddu che è cchinu r’acqua?!” per l’etichetta palermitana Qanat Records con distribuzione Goodfellas. Il disco è stato mixato e “maitirizzato” da Roby Vitari al “Number 8 Studio” di Torino.
Le influenze musicali dei componenti sono varie; si passa dall’harcore al punk, dal grind al trash metal fino ad arrivare al noise garage dei primi anni ’90.
I testi sono in siciliano (palermitano n.d.r.!), lingua che la band trova particolarmente adatta per nuove, inusuali sperimentazioni nel campo metal.
Nei testi si affrontano, in chiave ficcantemente ironica, i temi della quotidianità:
vita di strada, incomprensioni, rapporti difficili tra i due sessi, rabbia, indolenza.
Read More:
M.C.N. Facebook Fanpage
8/02 THE CRAZY CRAZY WORLD OF MR RUBIK + PHIDGE live - a seguire GARRINCHA ALL STARS djset con MATTEO COSTA, FRANK AGRARIO e TEPPA BROS (Lo Stato Sociale)
Ingresso 5 euro, tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 21:30, inizio concerti ore 22:30, a seguire djset ad ingresso gratuito
Ad un anno dall’uscita di Urna Elettorale, I Crazy Crazy World of Mr.Rubik festeggiano al Locomotiv la 100esima data del crazy crisi tour.
In tutto 220 concerti per due dischi, che li hanno portati in lungo e in largo per tutta la penisola. La loro attitudine anarchica in bilico tra ricerca etnica, elettronica, rock e neotropicalismo si fonde con le tematiche affrontate nell’album. Scorci del nostro paese all’epoca della crisi, un tentativo di descrivere il presente in questa bolla di sfiducia nelle istituzioni e nel futuro. Nulla di meglio della home venue della Locomotiv Records per celebrare la loro instancabile attività live. Ospitit speciali per l’evento saranno i Phidge, che per presenteranno l’ultimo lavoro “Needs”.
The Crazy Crazy World of Mr.Rubik è un progetto di musica sperimentale nato da Matteo Dicembrio, Stefano Orzes e Gabriele Ciampichetti, formatosi a Bologna nel 2009.
Il primo album della formazione bolognese, intitolato “Are you Crazy or Crazy Crazy?”, viene pubblicato nel 2010 per Locomotiv Records. La band fa del live ben presto la sua attività principale, sostenendo oltre 120 concerti in tutta Italia in poco più di un anno. Dopo un periodo di pausa dedicato al loro side project Eveline sostenuto da un lungo tour europeo ed alcuni opening importanti a band del calibro di Battles (link Battles), Dirty Three (link:Dirty Three) e Mono (link:Mono), la band torna in studio per comporre il suo secondo album. “Urna Elettorale (The Crazy Crazy Crisi)” è il titolo del disco, realizzato sempre per Locomotiv Records, con la collaborazione di Woodworm e Tirreno Dischi. Qui la sperimentazione al limite del prog del loro primo album lascia spazio ad un’attitudine anarchica che mira a fondere l’elettronica al rock, il punk alla musica etnica africana e sudamericana. Le linee vocali utilizzate mescolano parole e vocalizzi, a differenza delle derive teatrali che avevano contraddistinto il loro primo lavoro. Le tematiche affrontate nell’album sono scorci dell’Italia all’epoca della crisi, il tentativo di descrivere il presente nella sua bolla di sfiducia nelle istituzioni e nel futuro.
I Phidge (Dodi Germano, Oscar Astorri, Riccardo Fedrigo, Nick Abbruzzese) sono un gruppo rock di stanza a Bologna e iniziano la loro attività live nel 2003.
Nel 2008 arriva l’esordio discografico con “It’s all about to tell”, pubblicato in Italia dall’etichetta Riff Records.
Stessa label per il secondo album, “We never really came back” – una svolta radicale nel sound della band – che è datato 2012 e ha portato i Phidge a esibirsi in una lunga serie di live in tutta la penisola.
A marzo del 2013 la band ha pubblicato on line l’EP “Needs”, contenente due brani inediti e una cover di “Special needs” dei Placebo.
I Phidge sono famosi per il loro scarsissimo talento nello scrivere le proprie biografie. Tanto più adesso, che il loro talento lo stanno convogliando tutto sulla scrittura del loro terzo album.
A seguire i concerti si balla con GARRINCHA STAR ALL-STARS DJ SET – Teppa Bros (Lo Stato Sociale) + Matteo Costa + Frank Agrario.
Read More:
The Crazy Crazy World of Mr.Rubik Website – Facebook Fanpage
Phidge Website – Facebook Fanpage
COMING SOON // PREVENDITE DISPONIBILI:
13/02 EXPRESS presenta BOMBINO live // PREVENDITA: http://goo.gl/tpweCS
14/02 50mila FESTIVAL w/ LIVE HELL SPET
15/02 GENITAL PANIK w/ ANDY BUTLER (HERCULES & THE LOVE AFFAIR) djset
20/02 OFFSET presenta FUZZ ORCHESTRA + METEOR + UOCHI TOKI live
21/02 HEARTBEAT OPERA w/ ERLEND ØYE live + JAY DANIEL e NAS 1 djset // PREVENDITA: http://goo.gl/Qtbb7i
22/02 AFRO SOCIAL CLUB
26/02 EXPRESS presenta SAVAGES live // PREVENDITA: http://goo.gl/ak4CTs
28/02 PULSE presenta ANDY STOTT + DEMDIKE STARE
1/03 SHAKE RATTLE & ROLL w/ 50NINERS live
3/03 EXPRESS presenta FANFARLO live // PREVENDITA: http://goo.gl/aCzCLo
6/03 NON VOGLIO CHE CLARA live
8/03 GENITAL PANIK
14/03 WOODWARM FESTIVAL w/ BACHI DA PIETRA, BOLOGNA VIOLENTA, FAST ANIMALS & SLOW KIDS, JULIE'S HAIRCUT, UMBERTO MARIA GIARDINI, WU MING CONTINGENT
15/03 RED BULL MUSIC ACADEMY presenta OMAR SOULEYMAN live // PREVENDITA: http://goo.gl/zdDeuZ
20/03 BRUNORI SAS live // PREVENDITA: http://goo.gl/2oWIlS
21/03 AFRO SOCIAL CLUB
27/03 MICHAEL GIRA + MELAMPUS live // PREVENDITA: http://bit.ly/1fcejaQ
28/03 MASSIMO VOLUME live // PREVENDITA: http://bit.ly/1dvVyvT
3/04 LEVANTE live
6/04 OLD MAN GLOOM live
10/04 PERTURBAZIONE live
11/04 BUD SPENCER BLUES EXPLOSION live // PREVENDITA: http://goo.gl/rmtG6h
Giovanni Gandolfi, Ufficio Stampa Locomotivclub
giovanni@locomotivclub.it
Nessun commento:
Posta un commento