lunedì 17 febbraio 2014

Eventi BRAVO CAFFE'

MARTEDI 18 FEBBRAIO - ORE 21.45
FEDERICO AICARDI
LIVE IN CAMICE BIANCO 
Martedi speciale a cura del farmacista-cantautore bolognese più conosciuto e mediatico: Federico Aicardi! Un'altra follia: il "Live in camice bianco" che raduna sullo stesso palco medici, farmacisti, psicologi, psichiatri, veterinari, dentisti...tutti accomunati non solo dal colore del camice ma anche dalla passione per la musica "praticata". Ospiti specialii a sorpresa...
MERCOLEDI 19 FEBBRAIO - ORE 22.15
OMAR SOSA "SENSES"
Omar Sosa torna in Italia per presentare il suo nuovo e sesto album di pianoforte solo: "Senses". L'album è frutto dell'improvvisazione di cui l'artista dice "è un viaggio musicale durante il quale emergono le mie radici cubane in maniera inusuale, decostruite, affascinandomi per come trovano posto nell’album."

Pianista eccezionale, poliglotta musicale che unisce i continenti, Omar Sosa, tra l’utopia e la realtà, è un’allegoria dello scambio artistico universale. Sosa esemplifica perfettamente lo spirito di Duke Ellington come creatore di una musica che trascende le categorie: è un musicista planetario che rientra nella world music, nella sua classificazione più ampia. La sua curiosità, uno spirito musicale generoso, una dedizione al gruppo come elemento fondamentale della creazione, e un’apertura a sonorità nuove e combinazioni insolite animano tutto ciò che Omar fa. La sua ricerca di libertà musicale trascende l’ortodossia e personifica la determinazione di Monk, nel non voler suonare mai la stessa cosa due volte. Sosa realizza un linguaggio jazz globale, stilisticamente unico, che celebra la diversità delle anime della musica delle Americhe e oltre.
GIOVEDI 20 FEBBRAIO - ORE 22.15
PATRIZIA LAQUIDARA
PATRIZIA LAQUIDARA - voce
GIANCARLO BIANCHETTI - chitarre
DAVIDE GARATTONI - contrabbasso

Patrizia Laquidara e' cantante, autrice, compositrice, e, occasionalmente, anche attrice. Spazia dalla canzone d’autore a quella popolare dando grande importanza alla sperimentazione vocale. "Poetessa di estrazione maudit", così viene definita per la sua scrittura, è considerata una delle punte di diamante tra le cantantautrici italiane. La sua voce è stata descritta come una voce di rottura, a tratti dolce e sinuosa altrove impetuosa e dirompente, con una capacità sbalorditiva di ammaliare e stregare. Il suo talento eccentrico l'ha portata a esibirsi in tutto il mondo con tre lunghi tour, l'ultimo dei quali conclusosi nell'agosto 2013. Ha collaborato inoltre con alcuni dei mostri sacri della musica mondiale come Ian Anderson dei Jethro Tull e Arto Lindsay che Patrizia ha scelto come produttore artistico del suo secondo album "Funambola".
In questo live la Laquidara mette in gioco il suo repertorio – da "Indirizzo Portoghese" alle scorribande dentro la canzone popolare e d'autore, da "Funambola" a composizioni non ancora incise su nastro, fino ad arrivare a "Il Canto dell'Anguana" (album vincitore della TargaTenco 2011 nella sezione dialettale).
VENERDI 21 FEBBRAIO - ORE 22.45
GROOVE CITY FEAT. RICK HUTTON
RICK HUTTON - voce
SABRINA KABUA - voce
FABIO ZIVERI - tastiere
DAVIDE BLANDAMURA - basso
SAVERIO LANZARINI - chitarra
ANDREA SCORZONI - sax
GIANLUCA SCHIAVON - batteria

I Groove City sono tra le band più rappresentative del Porretta Soul Festival. Maestri del rhythm and blues, sono accompagnati dal mitico Rick Hutton, da sempre presentatore e animatore dello stesso festival. Impossibile non rimanere contagiati dalla sua carica esplosiva, dalla sua simpatia e dalla sua voce graffiante. Hutton si fece conoscere al grande pubblico quando, nel 1984, assieme all'amico Clive iniziò a lavorare sull'emittente musicale Videomusic. Il duo Rick and Clive ne diventò ben presto un marchio di fabbrica e, con un umorismo sempre sul filo del surreale, i due si trasformano nei più popolari e amati vee-jay d'Italia. 
Nel corso degli anni novanta Rick continuò a essere una delle facce più note del panorama musicale in televisione presentando per MTV, tra le altre cose, il "Free Nelson Mandela Day" dal Wembley Stadium di Londra. Forma anche una band, i Tracks, con cui incide “What's the silence about” (Ricordi International). Oggi lavora per SKY e presta la sua voce a varie formazioni.
SABATO 22 FEBBRAIO - ORE 22.45
VINO TINTO LATIN COMBO
MASSIMO TESTA - piano
MAX TURONE - contrabbasso
FRED GUARNERI - percussioni
FEDERICO SPORTELLI - sax
LEO PESTODURO - batteria

Notte di latin jazz. Il combo guidato dall'abilità pinistica di Testa, incalzato dal basso di Turone, sostenuto dal ritmo percussivo di Guarneri e accompagnato dall'esperienza di Pestoduro (calibratissimo a dispetto del soprannome) presenterà un personalissimo omaggio a questo genere musicale portato al successo da Dizzy Gillespie negli anni '40.
DOMENICA 23 FEBRAIO - ORE 19.30
UNA DOMENICA DA BRAVO
APERITIVO "ALL YOU CAN EAT"
Pappardelle al cinghiale, tortellini in crema di Parmigiano, rotoli di verdura, polpettine morbide di carne, affettati, formaggi, crescentine, torte salate, gateau di patate, conciglioni alla ricotta, sformati di verdura, verdure saltate, arancini di riso, tortelloni ripieni, mozzarella in carrozza, mini-tartar di manzo...e tanto altro ancora potete trovare nel buffet domenicale del Bravo (ore 19.30). Con 10 euro mangiate quello che volete e ascoltate buona musica dal vivo. 
Il costo di aperitivi, vini e coctail è a parte.
Alle 21.45 circa jazz-jam fino alle 24.00. Questa domenica un grande ospite: il super bopper americano TOM KIRKPATRICK!!!

Art Director Diego Frabetti
Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio   © Engineering Development by dott. Mauro Gravili

Nessun commento:

Posta un commento