Ogni settimana le Biblioteche di Bologna propongono un calendario di appuntamenti – conferenze, convegni, laboratori, visite guidate, mostre – per far conoscere il proprio patrimonio, informare sui più diversi aspetti della vita culturale e sociale del territorio, fornire strumenti di conoscenza, raccontare la storia della città.
IN EVIDENZA
Gli orari estivi delle biblioteche dell’Istituzione assicurano anche nei mesi estivi la continuità di erogazione dei servizi sul territorio cittadino.
da giovedì 8 a venerdì 9
Biblioteche aperte: Biblioteca dell’Archiginnasio, Biblioteca Salaborsa e Salaborsa ragazzi, Biblioteca Borges, Biblioteca Borgo Panigale, Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri, Biblioteca Luigi Spina, Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti, Biblioteca Ginzburg, Biblioteca delle Donne, Biblioteca Istituto Parri.
sabato 10 agosto
Biblioteche aperte ore 8,30 – 13,30: Biblioteca dell’Archiginnasio, Biblioteca Borges, Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti, Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri.
da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto
Biblioteche aperte: Biblioteca dell’Archiginnasio, Biblioteca Borges, Biblioteca Borgo Panigale, Biblioteca Lame-Cesare Malservisi, Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri; Biblioteca Ginzburg, Biblioteca Istituto Parri.
La Biblioteca dell’Archiginnasio rimarrà aperta tutto il mese di agosto, dal lunedì al venerdì, fino alle ore 19, dalle 13.30 termineranno la distribuzione e il prestito e chiuderanno la Sala Manoscritti e la Sala di consultazione. Rimarrà aperta la Sala di Lettura per la consultazione dei libri già richiesti.
Il sabato la biblioteca sarà aperta fino alle ore 14.
Biblioteca Amilcar Cabral chiusa per lavori di ristrutturazione fino a novembre. La restituzione dei libri in prestito può essere fatta utilizzando l'apposito box presso la Biblioteca dell'Archiginnasio.
Biblioteca Ginzburg per lavori straordinari nel mese di agosto: le sale del primo piano sono chiuse dal 5 al 14 agosto. La sala informatica è chiusa dal 5 al 26 agosto.
Il Palazzo dell’Archiginnasio rimarrà aperto per le visite turistiche con il consueto orario: da lunedì a venerdì ore 10-18, sabato ore 10-19, domenica e ferragosto ore 10-14; info: www.archiginnasio.it
Per conoscere nel dettaglio gli orari di apertura delle biblioteche consultare la pagina al seguente link: bit.ly/2YTXY7H
MOSTRE

Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno 3

Visitabile negli orari di apertura della Biblioteca. Ingresso libero
Info: bit.ly/2IAvg4V

Come un incendio d'estate secca e ventosa. Vent'anni di Q, un libro rivoluzionario tra storia
della stampa e Riforma. Mostra a cura di Marcello Fini e Michele Righini con la collaborazione di Wu Ming.
In occasione del ventennale della pubblicazione del romanzo Q di Luther Blissett (Torino, Einaudi, 1999), la Biblioteca dell’Archiginnasio esporrà i propri materiali documentari - testi a stampa, manoscritti, stampe, disegni - riferibili alle vicende narrate nel romanzo e ai personaggi storici che vi compaiono. In particolare si porrà attenzione allo sviluppo della stampa e alla sua importanza per il dibattito dottrinale che si sviluppa nella prima metà del secolo XVI in conseguenza della Riforma protestante. La mostra sarà anche online con un sito dedicato, in cui saranno presentati, secondo la stessa struttura, i materiali esposti e altri documenti aggiuntivi, alcuni dei quali finora inediti. Sono previste visite guidate gratuite condotte dai bibliotecari dell’Archiginnasio, curatori della mostra, in collaborazione con Wu Ming. Ingresso libero.
Orari di visita: da lunedì a venerdì ore 10-18, sabato ore 10-19, domenica e ferragosto ore 10-14.
Info: bit.ly/2HFqeoq
L’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna dal 2008 gestisce e coordina le quindici biblioteche comunali presenti sul territorio cittadino. www.bibliotechebologna.it
INDIRIZZI E RECAPITI
Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 1
tel. 051 276811; archiginnasio@comune.bologna.it www.archiginnasio.it
Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3
tel. 051 2194400; bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it www.bibliotecasalaborsa.it
Biblioteca Salaborsa Ragazzi, piazza del Nettuno, 3
tel. 051 2194411; www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/
Biblioteca di Casa Carducci, piazza Carducci, 5
tel. 051 347592; CasaCarducci@comune.bologna.it www.casacarducci.it/
Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo, 24
tel. 051 581464; amicabr@comune.bologna.it www.centrocabral.com
Biblioteca Jorge Luis Borges, via dello Scalo, 21/2
tel. 051 525870; bibliotecaborges@comune.bologna.it
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti, 2
tel. 051 2197122; BibliotecaRuffilli@comune.bologna.it
Biblioteca Oriano Tassinari Clò - Villa Spada, via di Casaglia, 7
tel. 051 434383; bibliotecavillaspada@comune.bologna.it
Biblioteca Orlando Pezzoli, via Battindarno, 123
tel. 051 6177844; bibliotecapezzoli@comune.bologna.it
Biblioteca di Borgo Panigale, via Legnano, 2
tel. 051 404930, biblbopa@comune.bologna.it
Biblioteca Lame - Cesare Malservisi, via Marco Polo, 21/13
tel. 051 6350948; bibliotecalame@comune.bologna.it
Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104
tel. 051 6312721; bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it
Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri, via Gorki, 14
tel. 051 2195530; bibliotecacorticella@comune.bologna.it
Biblioteca Luigi Spina, via Casini, 5
tel. 051 2195341; bibliotecalspina@comune.bologna.it
Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti, via Scandellara, 50
tel. 051 2194301; bibliotecascandellara@comune.bologna.it
Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova, 10
tel. 051 466307; bibliotecaginzburg@comune.bologna.it
Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo, 5
tel. 0514299411; bibliotecadelledonne@women.it www.women.it/bibliotecadelledonne
Biblioteca dell’Istituto Storico Parri E-R, via Sant'Isaia, 18
tel. 051 3397211; istituto@istitutoparri.it www.istitutoparri.eu
Nessun commento:
Posta un commento