venerdì 26 ottobre 2018

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI

Gli appuntamenti dal 26 ottobre al 1°novembre
Ogni settimana i Musei Civici di Bologna propongono un ricco calendario di appuntamenti, per svelare le loro collezioni e raccontare aspetti ed episodi inediti e curiosi della storia della città, anche attraverso punti di vista differenti e insoliti accostamenti fra le diverse collezioni. 
Conferenze, laboratori, concerti, visite guidate, visite in lingua sono i principali "strumenti" di questo racconto, che si dispiega lungo millenni di storia, dai primi utensili in pietra di uomini vissuti 800.000 anni fa ai prodotti dell'attuale distretto industriale, dalla pittura alle varie forme dell'arte moderna e contemporanea, dalla musica alle grandi epopee politiche e civili. 
Di seguito gli appuntamenti in programma da venerdì 26 ottobre a giovedì 1 novembre. 
Dal 29 ottobre all'8 novembre rimane chiusa al pubblico la sezione "Focus on Contemporary Italian Art" della collezione permanente del MAMbo, per lavori di allestimento. 
Musei aperti giovedì 1° novembre, con orario festivo. 


IN EVIDENZA 

venerdì 26 ottobre 

ore 18: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14 
In occasione di Gender Bender 
"Io sono Mare" 
Inaugurazione della mostra di Cristina Portolano, a cura di Canicola associazione. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.mambo-bologna.org 

martedì 30 ottobre 

ore 18.30: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14 
"Incontro con Shirin Neshat" 
A seguire, alle ore 20.15, nella Sala Scorsese del Cinema Lumiere (via Azzo Gardino 65) sarà proiettato "Looking for Oum Kulthum" (Germania-Austria-Italia-Marocco/2017) di Shirin Neshat, in collaborazione con Shoja Azari (90'). Versione originale con sottotitoli italiani. Introduce Shirin Neshat. 
Ingresso all'incontro: gratuito 
Ingresso alla proiezione: € 6,00 intero / € 4,50 ridotto (possessori del biglietto MAMbo relativo all'incontro con l'artista) 
Info: www.mambo-bologna.org - www.cinetecadibologna.it 


PER I BAMBINI 

sabato 27 ottobre 

ore 10.30: Museo della Musica - Strada Maggiore 34 
In occasione della rassegna The Best of 
"Variazioni" (III incontro) Pratiche di attenzione e composizione in tre incontri, per bambini da 3 a 5 anni. Con Alice Ruggero e Gaia Germanà a cura di Associazione QB Quanto Basta. 
Scoprire insieme le infinite possibilità del movimento, nello spazio, attraverso i suoni. 
Due danzatrici condurranno bambini e genitori in una danza dell’attenzione, sperimentando insieme con il corpo, componendo, osservando, giocando con la ripetizione e la variazione musicale e corporea. 
Si richiede la presenza dello stesso genitore in tutti gli incontri. Consigliato l'uso dei calzini antiscivolo. 
Prenotazione obbligatoria solo online su www.museibologna.it/musica
Si richiede conferma o eventuale disdetta entro il giovedì precedente la data del laboratorio. 
Ingresso: € 5,00 a partecipante 
Info: www.museibologna.it/musica 

ore 15.30: Museo Archeologico - via dell'Archiginnasio 2 
"Tutti in onda" Visita e laboratorio per bambini da 5 a 11 anni dedicati alla mostra "Hokusai Hiroshige. Oltre l'onda", a cura dei Servizi educativi Istituzione Bologna Musei. 
Mentre i grandi visitano la mostra o partecipano alla conferenza, i piccoli si divertono in compagnia degli operatori del museo, scoprendo ogni volta nuove immagini, andando a caccia di dettagli e particolari sempre diversi da catturare e rielaborare in laboratorio, realizzando manufatti da portare a casa e collezionare. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 oppure mamboedu@comune.bologna.it
Durata: 2 ore. L'attività parte con un minimo di 6 bambini. 
Ingresso: € 5,00 a bambino + biglietto mostra (gratuito per minori di 6 anni, ridotto da 6 a 17 anni e famiglia) 
Info: www.museibologna.it/archeologico 

ore 16: Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123 
"La scienza curiosa" Laboratorio per ragazzi da 6 a 10 anni. 
Giochi ed esperimenti per capire semplici principi scientifici in un curioso viaggio di scoperta ed approfondimento di alcune leggi della fisica, della meccanica e dell’ottica. 
I ragazzi, protagonisti in prima persona come piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti spettacolari, ribattezzati con nomi simpatici e divertenti: "la pila con le mani", "il palombaro", "la danza dei forzati". 
Attraverso queste ed altre insolite esperienze, il percorso si propone di fornire informazioni e curiosità sul mondo che ci circonda, coinvolgendo i ragazzi nell'attività con semplici prove e stimolando in loro la voglia di conoscere e capire. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 26 ottobre). 
Ingresso: € 5,00 (gratuito per un accompagnatore adulto) 
Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale 

Domenica 28 ottobre 

ore 16: Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123 
Nell'ambito della Festa della Storia 
"Elettricità: l'energia del futuro" Visita guidata-laboratorio per famiglie (bambini dagli 8 anni). 
L'attività è pensata per adulti e bambini ed è dedicata al primo generatore di corrente elettrica: la pila, inventata da Alessandro Volta nel 1799. I visitatori potranno intraprendere un viaggio per conoscere la storia e l'utilizzo di alcune macchine elettriche. Lungo le sale del museo sarà possibile mettere in funzione un modello di pila e uno di macchina di Wimshurst, utilizzare la bottiglia di Leida, azionare il rocchetto di Ruhmkorff e cimentarsi nella trasmissione di un messaggio istantaneo con il telegrafo. Come equipaggiamento, adulti e ragazzi, come i viaggiatori del passato, avranno a disposizione bagagli e mappe per orientarsi e per effettuare piccoli esperimenti così da meglio comprendere la potenza e la versatilità  dell'energia elettrica protagonista indiscussa dei nostri tempi. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 26 ottobre). 
Ingresso: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto) 
Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale 


GLI ALTRI APPUNTAMENTI 

sabato 27 ottobre 

ore 14.30: Cimitero della Certosa - via della Certosa 18 
In occasione della mostra Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria 
"Memorie della Grande Guerra - Bologna, l'Italia, l'Europa" Visita guidata con Mirtide Gavelli, Museo civico del Risorgimento. 
Al centro del grandioso Chiostro VI si trova il Monumento Ossario dei Caduti della Grande Guerra, il memoriale bolognese del tragico conflitto. La visita procederà nei chiostri adiacenti, per ammirare altre opere - retoriche o commoventi - dedicate dalle famiglie ai propri ragazzi caduti per la patria. Visita gratuita, non è necessaria la prenotazione. 
Ritrovo all'ingresso principale (cortile Chiesa). 
Ingresso: gratuito 
Info: www.museibologna.it/risorgimento 

ore 16: Museo Archeologico - via dell'Archiginnasio 2 
Nell'ambito del ciclo Il mondo Fluttuante di Hokusai e Hiroshige: in viaggio tra passato e futuro 
" Spazio e tempo nelle silografie di Hokusai e Hiroshige" 
Conferenza di Rossella Menegazzo, Università degli Studi di Milano. 
Il ciclo "Il mondo Fluttuante di Hokusai e Hiroshige: in viaggio tra passato e futuro" propone cinque incontri per conoscere il "mondo fluttuante" e la maestria di Hokusai ed Hiroshige e il loro profondo impatto sulla cultura giapponese e sull'arte dell'Occidente. 
Ingresso: gratuito fino ad esaurimento posti 
Info: www.museibologna.it/archeologico 

ore 17: Villa delle Rose - via Saragozza 228/230 
"Mariella Simoni. 1975 - 2018" 
Visita guidata alla mostra con Lorenzo Balbi, responsabile Area Arte Moderna e Contemporanea Istituzione Bologna Musei. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 (mercoledì dalle 10 alle 17 e giovedì dalle 13 alle 17) oppure mamboedu@comune.bologna.it
Ingresso: € 4,00 + biglietto mostra (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata (ingresso mostra gratuito) 
Info: www.mambo-bologna.org 

ore 17: Museo della Musica - Strada Maggiore 34 
In occasione della rassegna #novecento 
"Il '68 (quasi) dimenticato. Il jazz e la black music" 
Narrazione musicale di Stefano Zenni. Con la partecipazione di Mauro Campobasso, chitarra e elettronica. 
Il 1968 è stato uno di quei rari momenti storici in cui profonde trasformazioni sociali sono avvenute in sintonia con i cambiamenti musicali. Mentre si tratta di un fenomeno evidente per il rock, non altrettanto si può dire per il jazz, che nel 1968 vive invece una fase di profonda crisi e trasformazione. 
Saranno altre le stagioni rivoluzionarie del jazz, anche in Europa, mentre il grande pubblico segue le parole d’ordine d'orgoglio "black" del soul. Una contraddizione in seno alla cultura afroamericana che è un'altra delle singolarità del 1968 musicale. 
È possibile prenotare i biglietti (con pagamento il giorno dell'evento) dal sito www.museibologna.it/musica
Ingresso: € 5,00 
Info: www.museibologna.it/musica 

Domenica 28 ottobre 

ore 10: Cimitero della Certosa - via della Certosa 18 
"Maratona in Certosa: l'arte bolognese dal 1801 ad oggi" 
Attraversando i chiostri è possibile ripercorrere le tappe fondamentali dell'arte bolognese attraverso i grandi maestri, dal 1801 ad oggi. Dal Neoclassicismo al Verismo, dal Liberty passando per il Classicismo novecentesco, fino alle forme astratte. Visita guidata di circa 3 ore. A cura di Associazione Culturale Didasco. 
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera). 
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa). 
Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso pagante due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa) 
Info: www.museibologna.it/risorgimento 

ore 10-18: Museo della Musica - Strada Maggiore 34 / Museo Davia Bargellini - Strada Maggiore 44 
Nell'ambito della Festa della Storia 
"Caccia al Tesoro. Scoprire Bologna è un gioco" 
Arriva a Bologna la seconda edizione della "Caccia al Tesoro" storica e digitale della città. Il centro storico di Bologna si popolerà di "cacciatori di bellezze" impegnati in un'avvincente missione sull'app Utopic. Tra le 10 e le 18, con inizio autonomo e durata di circa un'ora e mezza, i giocatori attraverseranno la città segreta tra monumenti e musei a caccia di indizi e curiosità. 
A partire dalle ore 10 da Piazza Maggiore sarà possibile iniziare la caccia. È qui che i cacciatori troveranno il welcome point di Utopic e potranno sbloccare la prima prova. Dopo aver raggiunto la prima tappa e risolto il primo indovinello, riceveranno l'indizio successivo direttamente sull'app Utopic e potranno proseguire il gioco. Al termine dell’ultima prova verrà visualizzato il punteggio ottenuto e la classifica generale promuoverà coloro che avranno risolto tutte le prove senza errori. 
Il percorso, concentrato nel centro storico, si fa a piedi autonomamente ed è adatto a tutte le età. 
Ingresso: € 8,00 (biglietto musei gratuito, previo riconoscimento degli iscritti) 
Info: www.utopic.it 

ore 10.30: Museo Davia Bargellini - Strada Maggiore 44 
Nell'ambito della Festa della Storia 
"Vicende di un'illustre famiglia bolognese: i Bargellini" 
Visita guidata con Ilaria Negretti, RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e Tecnoscienza. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.museibologna.it/arteantica 

ore 10.30-13 e 15-17.30: Museo della Musica - Strada Maggiore 34 
In occasione della rassegna #novecento 
"Musica da vedere… di domenica" 
Visite guidate "a domanda aperta" alle collezioni del museo con Giuseppe Ayroldi Sagarriga, Museo della Musica. 
Mozart sbagliava i compiti? La tastiera perfetta è insuonabile? Wagner era bolognese? Nell'orchestra di Respighi c'era un giradischi? 
Non lo sapete? Allora non potete perdere le speciali visite guidate domenicali "a rilascio prolungato" in cui lo staff del museo sarà a vostra disposizione per rispondere a queste domande e a tutte quelle che vi saltano in mente sulle collezioni esposte: un percorso guidato (ma non troppo) attraverso sei secoli di storia della musica parlando di libri, dipinti, strumenti a partire da Palazzo Sanguinetti, splendida sede del museo. 
Ingresso: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto) 
Info: www.museibologna.it/musica 

ore 14.30-18.30: Villa delle Rose - via Saragozza 228/230 
"Mediazione culturale alla mostra "Mariella Simoni. 1975 - 2018" 
Un operatore del Dipartimento educativo MAMbo è presente ogni domenica dalle 14.30 alle 18.30 per formire informazioni e approfondimenti sulle opere e l'artista. 
Ingresso: biglietto mostra (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori della Card Musei Metropolitani ingresso gratuito 
Info: www.mambo-bologna.org 

ore 16: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14 
“Visita guidata al Museo Morandi, la Collezione” 
L'allestimento ripercorre le diverse fasi della vicenda artistica di Giorgio Morandi, proponendo anche accostamenti tra i suoi lavori e quelli di altri autori contemporanei. Il percorso, recentemente rinnovato, include anche una sezione specificamente dedicata all'Incisione. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 (mercoledì dalle 10 alle 17 e giovedì dalle 13 alle 17) oppure mamboedu@comune.bologna.it
Ingresso: € 4,00 + biglietto museo (€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto). Per i possessori della Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata (ingresso museo gratuito) 
Info: www.mambo-bologna.org 

ore 16: Pinacoteca civica Inzaghi - via Mentana 32 (Budrio) 
Nell'ambito della Festa della Storia 
"Tullo Golfarelli (1852-1928) - Lo scultore dei lavoratori" 
Presentazione del terzo volume della collana "Scultori bolognesi dell'Otto e Novecento" (ed. Minerva) curata dal Museo civico del Risorgimento di Bologna. Con Silvia Bartoli e Lorenza Servetti. 
Protagonista della scultura bolognese, Tullo Golfarelli fu vicino agli ambienti progressisti ed ai cenacoli di Carducci e Pascoli. Tra le opere più note il fabbro Simoli alla Certosa, uno dei rilievi della Montagnola, il Monumento a Filopanti di Budrio. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.museibologna.it/risorgimento 

ore 16.30: Museo Medievale - via Manzoni 4 
Nell'ambito della Festa della Storia 
"Disegnare il Medioevo" Conferenza di Riccardo Merlo. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.museibologna.it/arteantica 

ore 16.30: Museo Archeologico - via dell'Archiginnasio 2 
"Viaggio in Giappone" 
Visita guidata alla mostra "Hokusai Hiroshige. Oltre l'onda", a cura dei Servizi educativi Istituzione Bologna Musei. 
Mentre i grandi visitano la mostra o partecipano alla conferenza, i piccoli si divertono in compagnia degli operatori del museo, scoprendo ogni volta nuove immagini, andando a caccia di dettagli e particolari sempre diversi da catturare e rielaborare in laboratorio, realizzando manufatti da portare a casa e collezionare. 
Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 oppure mamboedu@comune.bologna.it
Durata: 2 ore. L’attività parte con un minimo di 6 bambini. 
Ingresso: € 5,00 a bambino + biglietto mostra (gratuito per minori di 6 anni, ridotto da 6 a 17 anni e famiglia) 
Info: www.museibologna.it/archeologico 

martedì 30 ottobre 

ore 17: Museo Medievale - via Manzoni 4 (ingresso da via Porta di Castello 3) 
Nell'ambito della rassegna L'arte giapponese dal 1185 all'alba della modernità 
"I periodi Muromachi (1336-1573) e Azuchi-Momoyama (1573-1603)" Conferenza di Alessandro Guidi. 
L'arte Muromachi, influenzata dal buddhismo zen, ci ha lasciato meravigliosi esempi di templi e giardini, ma anche capolavori di pittura a inchiostro di ispirazione cinese. Il periodo Azuchi-Momoyama, epoca di grandi novità e cambiamenti sociali, produsse un'arte dagli aspetti diversi e spesso contrastanti, da un decorativismo potente e sontuoso a un'essenzialità e sobrietà di ispirazione zen. 
Con questo sesto ciclo di conferenze, il Centro Studi d'Arte Estremo-Orientale prosegue la  presentazione dello sviluppo storico dell'arte giapponese iniziata l'anno passato: quest'anno verrà affrontato il periodo che va dalla presa del potere della classe samuraica nel 1185, fino alla caduta del governo militare nel 1867. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.museibologna.it/arteantica 

mercoledì 31 ottobre 

ore 19: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14 
In occasione di Gender Bender 
"Seeking Unicorns in Bologna" Restituzione pubblica del workhop "Seeking Unicorns" di Chiara Bersani, incentrato sul corpo come entità percettiva; lo spazio e gli elementi imprevedibili che lo animano come polo attrattivo per il nostro movimento nel mondo; l'altro da me come magnete; la rivoluzione nella manipolazione delle distanze tra me e l'altro. 
Ingresso: gratuito 
Info: www.mambo-bologna.org - www.genderbender.it 

giovedì 1 novembre 

ore 17.30: Cimitero della Certosa - via della Certosa 18 
"Viaggionauta. Freud e l'amore manifesto per Bologna" 
Un appuntamento per puntare l'attenzione su "Viaggionauta - guida per luoghi curiosi" (Yume, Torino): un libro di Valeria Copperi che coinvolge anche Bologna e il rapporto che Freud ha avuto con la città. Una chiacchierata tra l'autrice e Cecilia Cristiani per scoprire cosa visitò in Certosa il padre della psicoanalisi. 
Presentazione di Katia Bertacci, presidente del Comitato Editori Piemonte e direttore editoriale della casa editrice Yume di Torino. Seguirà una pausa sensoriale-meditativa a cura della Tea Sommelier Stefania Bruno con degustazione del tè Masala Chai classico, come richiede il rituale indiano. 
Ingresso gratuito 
Info: www.museibologna.it/risorgimento 


MOSTRE 

Museo del Risorgimento - Piazza Carducci 5 
"Guerra illustrata, guerra vissuta. La Grande Guerra a Bologna tra storia e memoria", fino al 27 gennaio 2019 
A cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale, la mostra presenta i risultati del progetto “La Grande Guerra a Bologna tra Storia e Memoria” finalizzato all'implementazione del portale www.storiaememoriadibologna.it per creare e rendere accessibile, in forma unitaria, una memoria collettiva, cittadina e nazionale sugli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale, con particolare riferimento alla memoria dei caduti bolognesi. 
L'iniziativa, a cura di Mirtide Gavelli e Roberto Martorelli, intende porsi come un momento di conoscenza e promozione del lavoro di digitalizzazione di fonti documentarie e memorialistiche di diversa natura svolto tra il 2015 e il 2018, attraverso l'esposizione al pubblico di alcuni dei più rilevanti documenti appartenenti a un patrimonio ancora poco conosciuto e in alcuni casi del tutto inedito. 
Sulle pareti della sala mostre una selezione di manifesti di propaganda dei prestiti nazionali, recentemente restaurati, rievocano ciò che i nostri antenati potevano vedere sui muri di Bologna e delle altre città italiane ed europee: una propaganda massiccia, multiforme, capillare, perché ogni cittadino senza distinzione di età e condizione sociale, si sentisse "fronte interno" e si comportasse come tale, contribuendo, secondo le sue possibilità, alla vittoria finale. 
Nelle vetrine sono esposti documenti e cimeli originali relativi alla città di Bologna, normalmente non visibili al pubblico, che l’implementazione del portale ha permesso di fare conoscere e contestualizzare, riproducendone le immagini e raccontandone la storia. Tra questi, documenti e fotografie provenienti da archivi pubblici e privati, compresi quelli donati dalle famiglie di Nazario Sauro ed altri eroi della Guerra; memorie del "Pantheon dei caduti illustri" creato all'interno della scuola Laura Bassi negli anni del conflitto; documenti dell'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari, la grande esperienza prima bolognese poi nazionale di volontariato femminile; i numerosi ritratti dei caduti rinvenuti nel corso dei lavori. 
Attraverso un codice QR, con uno smartphone è inoltre possibile accedere a tutte le notizie e agli approfondimenti contenuti nel portale: la sala dispone infatti di accesso gratuito wireless e il portale stesso è visualizzabile da tutti i device. La valenza fortemente didattica e divulgativa del progetto che si rivolge non solo a un pubblico giovane è testimoniata dalla presenza in mostra di un totem che consente di esplorare la ricostruzione virtuale in 3D del grandioso Lapidario della Basilica di Santo Stefano, così come si presentava nell'anno dell'inaugurazione (1925): con i nomi dei 2.536 caduti della città di Bologna incisi nelle 64 lapidi poste all’interno del chiostro. 
Info: www.museibologna.it/risorgimento 


Museo Archeologico - via dell'Archiginnasio 2 
"HOKUSAI HIROSHIGE. Oltre l'onda. Capolavori dal Museum of Fine Arts di Boston", fino al 3 marzo 2019 
Il Museo Civico Archeologico ospita le opere dei due più grandi Maestri del "Mondo Fluttuante": Katsushika Hokusai (1760-1849) e Utagawa Hiroshige (1797-1858). 
La mostra espone, per la prima volta in Italia, una selezione straordinaria di circa 150 opere provenienti dal Museum of Fine Arts di Boston. 
Il progetto, suddiviso in 6 sezioni tematiche, curato da Rossella Menegazzo con Sarah E. Thompson, è una produzione MondoMostre Skira con Ales S.p.A Arte Lavoro e Servizi in collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston, promosso dal Comune di Bologna | Istituzione Bologna Musei e patrocinato dall’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone, dall’Ambasciata del Giappone in Italia e dall’Università degli Studi di Milano. 
Gli anni trenta dell’Ottocento segnarono l’apice della produzione ukiyoe nota come "immagini del Mondo Fluttuante". In quel periodo furono realizzate le serie silografiche più importanti a firma dei maestri che si confermarono - qualche decennio più tardi con l'apertura del Paese - come i più grandi nomi dell’arte giapponese in Occidente. 
Tra questi spiccò da subito Hokusai, artista e personalità fuori dalle righe che seppe rappresentare con forza, drammaticità e sinteticità insieme i luoghi e i volti, oltre che il carattere e le credenze della società del suo tempo. Egli è considerato uno dei più raffinati rappresentanti del filone pittorico dell’ukiyoe. Nei suoi dipinti su rotolo, ma soprattutto attraverso le sue silografie policrome, l’artista seppe interpretare in modo nuovo il mondo in cui viveva, con linee libere e veloci, un uso sapiente del colore e in particolare del blu di Prussia, da poco importato in Giappone, traendo spunto sia dalla pittura tradizionale autoctona sia dalle tecniche dell'arte occidentale. 
Più giovane di circa vent’anni rispetto a Hokusai, Hiroshige divenne un nome celebre della pittura ukiyoe poco dopo l’uscita delle "Trentasei vedute del monte Fuji" del maestro grazie a una serie, nello stesso formato orizzontale, che illustrava la grande via che collegava Edo (l’antico nome di Tokyo) a Kyoto. Si trattava delle "Cinquantatré stazioni di posta del Tōkaidō", conosciute come "Hōeidō Tōkaidō" dal nome dell’editore che lanciò verso il successo Hiroshige. Da allora l’artista lavorò ripetutamente su questo stesso soggetto, producendo decine di serie diverse fino agli anni cinquanta. La qualità delle illustrazioni di paesaggio e vedute del Giappone, la varietà degli elementi stagionali e atmosferici - nevi, piogge, nebbie, chiarori di luna - che Hiroshige seppe descrivere facendoli percepire in modo quasi sensoriale gli valse il titolo di “maestro della pioggia e della neve”. 
Info: www.museibologna.it/archeologico 

Museo Medievale - via Manzoni 4 

"È qui. Social pattern design on seating", fino al 9 dicembre 2018 
In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, il Museo Civico Medievale di Bologna presenta "È qui. Social pattern design on seating", un progetto di ricerca, dedicato all'abitare, realizzato dagli studenti del Corso di Decorazione per l'Architettura dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. 
Partendo dal racconto di parole, immagini e suoni dei ragazzi delle cooperative sociali La Fraternità e Arca di Noè, gli studenti hanno realizzato i pattern tessili, stampati su tessuto fine serie presso l’azienda Dino Zoli Textile, per Jointly, una originale collezione di sedute. L’archivio dei segni ed il patrimonio orale raccolti durante gli incontri, sono stati rielaborati graficamente dagli studenti nelle 29 stampe tessili dalle nuove narrazioni. 
"È QUI", la frase stampata su una delle sedute in mostra, rende simbolicamente presente la relazione frutto della mescolanza delle diverse identità, fatta di desideri, emozioni e ricordi che hanno ispirato il percorso di lavoro. Ed è partendo da qui che gli studenti Bingjie An, Xi Chen, Hanssen Diaz, Arianna Fiorentino, Xue, Jiang Samira Khajavi, Ghazaleh Kohandel, Debora Lago, Weiguo Lai, Ruobi Li, Baoyi Liu, Ruiqi Ma, Elora Ndini, Ailar Noori, Sara Ruggeri, Yuxiang Wang, Ning Yu, Luo Zhang, Liyuan Zheng, Yianxi Zhou hanno sviluppato la loro sperimentazione, fatta di quell’esperienza iniziale di incontro unita ai personali linguaggi di ricerca. 
Promosso dall'Accademia di Belle Arti e dai Musei Civici d’Arte Antica, il progetto, patrocinato dalla Fondazione Dino Zoli di Forlì, è sostenuto dalla Dino Zoli Textile di Forlì e dal Progetto Recooper in collaborazione con le cooperative sociali La Fraternità e Arca di Noè di Bologna per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. 
La mostra, a cura di Vanna Romualdi con il coordinamento di Laura Giovannardi, è parte del progetto culturale "Patrimonio, risorse per lo spazio pubblico, strumenti per la ricerca artistica contemporanea" promosso dall’Accademia di Belle Arti di Bologna. vv 

"Lodi per ogni ora. I corali francescani provenienti dalla Basilica di San Francesco", fino al 17 marzo 2019 
La mostra, realizzata nell'ambito del Festival Francescano, presenta una nutrita selezione dei vari cicli liturgici, realizzati tra il XIII e il XV secolo per la basilica bolognese di San Francesco, che attualmente fanno parte della ricca collezione di codici miniati del Museo Civico Medievale di Bologna. Tra questi si segnala la serie di preziosi graduali francescani riccamente miniati dal cosiddetto Maestro della Bibbia di Gerona, protagonista assoluto della decorazione libraria bolognese della fine del Duecento. Prossimi a questa anche la serie poco più tarda degli antifonari, anch'essi ampiamente decorati, ispirandosi in parte alle più antiche esperienze del Giotto assisiate, evidentemente filtrate in città attraverso lo stesso ordine dei frati minori. A queste prime serie di corali ne seguirono altre nel corso del Quattrocento, quando i frati minori si affidarono a vari miniatori coordinati dal bolognese Giovanni di Antonio, per decorare intorno al 1440-50 alcuni dei loro libri liturgici, anch'essi presentati in occasione della mostra. 
Info: www.museibologna.it/arteantica 


MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14 

"VHS +. Video/animazione/televisione e/o indipendenza/addestramento tecnico/controllo produttivo 1995/2000", fino al 17 febbraio 2019 
Nello spazio espositivo della Project Room, vocato alla riscoperta di alcuni degli episodi artistici più stimolanti e innovativi originati in ambito artistico bolognese e regionale, il MAMbo presenta “VHS +”. 
Il progetto espositivo, nato da un’idea di Saul Saguatti (Basmati Film) e Lucio Apolito (Opificio Ciclope) con la curatela di Silvia Grandi e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Arti dell'Università di Bologna, si configura come un dispositivo di pulsazioni audio-visive che nascono dall’ibridazione di differenti linguaggi, formati e pratiche di comunicazione video sperimentata in Italia tra il 1995 e i l 2000, raccontando il sogno elettronico di una stagione in cammino tra l’analogico e il digitale. 
La produzione del periodo esorbita dall’autorialità individuale per estendersi a una dimensione collettiva, costituendosi in gruppi indipendenti di ricerca media-culturali che diventano veri e propri marchi, come Opificio Ciclope, Fluid Video Crew, Ogino Knauss, Otolab e Sun Wu Kung di cui la mostra documenta i peculiari approcci espressivi. In un mondo ancora senza bacheche, chat, social media e YouTube, questi laboratori pionieristici hanno materialmente costruito schermi di proiezione nelle loro rispettive residenze - Link Project a Bologna, Forte Prenestino a Roma, CPA ExLonginotti a Firenze, Garigliano e Pergola a Milano – sviluppando fucine creative sintonizzate con le coeve sperimentazioni più avanzate a livello europeo. 
“VHS +” trova un’estensione on-line nel sito www.vhsplus.it, in cui sono consultabili materiali d'archivio e di approfondimento. 
La mostra si avvale della sponsorizzazione tecnica di Eurovideo che ha concesso le forniture strumentali per l’allestimento impianto audio-video. 
Info: www.mambo-bologna.org 

"That’s IT! Sull'ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine", fino all'11 novembre 2018 
Il MAMbo apre la programmazione espositiva del suo spazio principale - la Sala delle Ciminiere - sotto la direzione artistica di Lorenzo Balbi, con "That's IT! Sull'ultima generazione di artisti in Italia e a un metro e ottanta dal confine", una mostra che presenta i lavori di 56 tra artisti e collettivi nati dal 1980 in avanti, esplorando differenti media e linguaggi. 
L'esposizione, dal taglio dichiaratamente generazionale, indaga gli sviluppi più recenti dell'arte nel nostro Paese, coerentemente con un preciso posizionamento nel panorama italiano e internazionale che il MAMbo ha scelto di darsi, individuando per ognuno dei suoi spazi espositivi una chiara identità scientifica. In questo contesto, il museo conferma e sviluppa una vocazione che lo ha reso storicamente punto di riferimento e privilegia, per le mostre nella Sala delle Ciminiere, la ricerca sulle nuove generazioni, sui media sperimentali e su nomi emergenti mai presentati in Italia. Una particolare attenzione è inoltre rivolta alla produzione di nuove opere, anche nell'ottica dell'accrescimento della collezione permanente: numerosi lavori in mostra saranno infatti realizzati per l’occasione. 
"That's IT!" (IT come codice dell’Unione Europea che individua la sigla dell’Italia) non si sviluppa, volutamente, intorno a un concept unitario e monolitico, ma propone interrogativi e possibili letture della contemporaneità in una prospettiva aperta, dialettica e magmatica. Ha ancora senso oggi definire un artista "italiano"? Cosa contribuisce a determinare la definizione di "italianità"? Tale definizione ha delle conseguenze sull’autorappresentazione dell’artista? Dove e come poniamo il confine geografico e generazionale? 
Nella mostra si possono rintracciare alcuni possibili indizi. Sono inclusi artisti nati in Italia che lavorano in Italia; nati in Italia che lavorano all’estero; nati in Italia che lavorano sia in Italia che all’estero; nati all’estero che lavorano in Italia; nati all’estero che lavorano all’estero ma che hanno studiato in Italia. 
L'unico limite che si è scelto di stabilire e mantenere rigidamente è quello dell'età anagrafica, per dare spazio e visibilità a chi sulla scena artistica si è affacciato più di recente: nessuno dei protagonisti dell’esposizione infatti è nato prima del 1980. 
La mostra tratteggia una panoramica della generazione Millennials, la prima a sperimentare un continuo adattamento all’evolversi frenetico delle tecnologie, l'iperconnessione costante e, sul piano sociale, una crescente precarizzazione del mondo del lavoro in un contesto di crisi economica. Una generazione che ha abbandonato le certezze e le ideologie delle precedenti per adottare modalità espressive che stimolano a interrogarsi sul presente, a investigare la contemporaneità più che a fornire delle risposte. 
Info: www.mambo-bologna.org 

"Io sono Mare" 27 ottobre - 2 dicembre 2018 
"Io sono Mare" è la mostra, realizzata in occasione di Gender Bender, con tavole e disegni originali dedicata all’omonimo libro a fumetti per l'infanzia di Cristina Portolano per la collana Dino Buzzati di Canicola. Un viaggio fantastico ed evocativo di una bambina e del suo amico pesce pagliaccio antropomorfo, un’avventura straordinaria, vissuta tra sogno e realtà, attraverso cui poter riflettere sulle tematiche dell’identità e della scoperta di sé, sui desideri e sulle emozioni. 
Cristina Portolano, illustratrice e fumettista, è nata a Napoli nel 1986. Vive e lavora a Bologna. È autrice di "Quasi signorina2 (2016, Topipittori) e "Non so chi sei" (2017, Rizzoli Lizzard). Ha collaborato a "Storie della buonanotte per bambine ribelli" (2017, Mondadori). 
Info: www.mambo-bologna.org 


Villa delle Rose - via Saragozza 228/230 
"Mariella Simoni. 1975 - 2018", fino all'11 novembre 2018 
Villa delle Rose prosegue la sua programmazione espositiva - dal 2018 improntata a un posizionamento e una progettualità dal taglio internazionale - con "Mariella Simoni. 1975 - 2018", mostra che, grazie allo sguardo curatoriale di Barbara Vanderlinden, riscopre e rilegge il percorso ormai quarantennale di un'importante artista italiana, che ha fatto dell'apertura al mondo e dell'attitudine al nomadismo una delle sue cifre stilistiche ed esistenziali. 
Sono visibili oltre venti opere che coprono un arco di tempo compreso tra gli esordi degli anni Settanta fino agli sviluppi più recenti e spaziano tra le diverse tecniche con le quali Mariella Simoni si è confrontata: installazione, pittura, disegno, ceramica, interventi con elementi botanici o con il vetro. Alcuni importanti lavori che hanno fatto parte di mostre seminali per lo sviluppo del suo percorso artistico, sono stati ricostruiti e resi nuovamente visibili dopo quarant'anni a Villa delle Rose, ad esempio "Cinque stanze" - installazione realizzata nel 1978 nel suo appartamento di Via Crivelli a Milano, a pochi passi dalla Galleria Luigi De Ambrogi - oppure "Sedia", esposto all'interno di "All'altezza del cuore", alla Galleria Karen e Jean Bernier di Atene nel 1980. 
In questo periodo, nel 1978, troviamo un punto di contatto con la Galleria d'Arte Moderna di Bologna, della quale il MAMbo ha raccolto l'eredità: Mariella Simoni partecipa, con l'intervento "Sciarada", a "Cara morte" (Gavirate, Varese, 30 aprile 21 maggio 1978), rassegna con la quale l'allora direttore della GAM Franco Solmi creò un "gemellaggio" in occasione della grande mostra su più sedi "Metafisica del Quotidiano" (giugno - settembre 1978), ospitandone anche la documentazione nel catalogo dell'esposizione. 
La peculiare natura del lavoro di Mariella Simoni rende complesso fare una selezione tra le sue opere: da una parte un ampio ventaglio di registri espressivi, dall’altra una relativamente ridotta gamma di tematiche ricorrenti, sulle quali torna sovente, affrontandole da angolazioni diverse e servendosi di media differenti. Partendo da questi presupposti, l’intento curatoriale di Barbara Vanderlinden non è stato tanto quello di costruire una retrospettiva rappresentativa dei principali lavori dell’artista e proporre un corpus omogeneo di opere, quanto quello di portare alla luce connessioni nascoste, generando nuove e inedite prospettive. 
Info: www.mambo-bologna.org 


Museo del Patrimonio Industriale - via della Beverara 123 

"Il Canale Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali", fino al 25 novembre 2018 
La promessa di regalare al visitatore suggestioni uniche e originali del nostro territorio - racchiuse già nel titolo della mostra per immagini "Il Canale Emiliano Romagnolo nello sguardo di Enrico Pasquali" - viene ampiamente mantenuta nel collage di emozioni in bianco e nero che il Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo (CER) ha ideato ed organizzato con la collaborazione di numerosi partner per valorizzare non solo una delle opere idrauliche più importanti del paese, ma per celebrare l’attività dell’uomo laborioso. 
L'esposizione consegna al nostro presente la rilevanza del Canale per le economie agroalimentari di parte dell’Emilia e di gran parte della Romagna. Al contempo essa ci fa compiere un salto all’indietro, in un universo composito fatto di essenzialità, cruda, reale, quasi documentaristica, rappresentato dal maestro di neorealismo di Castel Guelfo, nato in quella fetta di terra bagnata dal Sillaro spesso indicata come spartiacque di confine tra l’Emilia e la Romagna, che ha iniziato il “mestiere” di fotografo a Medicina. 
In mostra viene esposta una scelta significativa dei lavori di Enrico Pasquali degli anni '50-'60 e un video con una ricca serie di testimonianze orali e interviste a lavoratori, tecnici, progettisti e dirigenti, protagonisti dell’avviamento dei lavori del Canale Emiliano Romagnolo, recentemente realizzate da Sonia Lenzi, con la regia di Enza Negroni. 
Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale 

"Scultura e Impresa. Mostra personale dello scultore Michele D'Aniello", fino al 27 gennaio 2019 
Il progetto "Scultura e Impresa", nato nel 2008 da un'idea dello scultore Michele D'Aniello, annovera ad oggi circa 80 aziende, nazionali ed internazionali, che in questi anni, con entusiasmo, hanno accolto e aderito al progetto positivo e innovativo di arte contemporanea. 
Ciò che la mostra presenta è il valore della bellezza e dell'ingegno, della tenacia e del coraggio; è la storia dei valori e il suo motto è riassunto in queste poche parole: "La forma dei Valori, i Valori della Forma", da sempre filo conduttore di Scultura e Impresa e di tutta l'arte di D'Aniello. 
"Scultura e Impresa" si svolge con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, del Comune di Pianoro e di Unindustria Bologna. 
Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale 

Padiglione de l'Esprit Nouveau - Piazza della Costituzione 11 
"Ascolta, si fa luce. Personale di Mario Nanni", fino al 28 ottobre 2018 
In sinergia con la Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione dell'Istituzione Bologna Musei, Bologna Design Week ha invitato Mario Nanni a presentare il suo lavoro in una mostra site-specific all’interno del Padiglione de l'Esprit Nouveau. 
La storia dell'architettura e della luce sono sempre state pregne l'una dell'altra, unite dal tempo e dalla tecnologia del momento. Il padiglione progettato da Le Corbusier nel 1925 è un esempio magistrale dell'uso della luce naturale come materiale da costruzione, per progettare geometrie, curve, invenzioni spaziali e volumi colorati. Mentre la prima luce artificiale, la lampadina a incandescenza, appena inventata, veniva ancora vista con una certa diffidenza, il maestro svizzero la inseriva con coraggio nella sua architettura in modo funzionale ed essenziale, mostrandone in maniera chiara la tecnica di realizzazione. 
Il padiglione - ricostruito fedelmente a Bologna nel 1977 e recentemente restaurato - viene riletto da Mario Nanni, straordinario interprete della luce, attraverso l’accendersi delle sue opere. 
Info: www.bolognadesignweek.com 


L'Istituzione Bologna Musei racconta, attraverso le sue collezioni, l’intera storia dell’area metropolitana bolognese, dai primi insediamenti preistorici fino alle dinamiche artistiche, economiche, scientifiche e produttive della società contemporanea. 
Un unico percorso diffuso sul territorio, articolato per aree tematiche. 
Archeologia, storia, storia dell’arte, musica, patrimonio industriale e cultura tecnica sono i grandi temi che è possibile affrontare, anche attraverso percorsi trasversali alle varie sedi. 

Fanno parte dell'Istituzione Bologna Musei: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Villa delle Rose, Museo per la Memoria di Ustica, Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d'Arte, Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, Museo del Patrimonio Industriale, Museo e Biblioteca del Risorgimento, Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi”. 
Info: www.museibologna.it. 

La Card Musei Metropolitani di Bologna è il servizio attivato in occasione del IX centenario del Comune di Bologna per ampliare l'accessibilità al patrimonio storico artistico della città: un abbonamento che offre accesso illimitato alle collezioni permanenti e ingresso a prezzo ridotto alle mostre temporanee di tanti musei della città e dell’area metropolitana. Vale 12 mesi e costa 25 euro: tutte le informazioni sono disponibili sul sito cardmuseibologna.it. 


INDIRIZZI E RECAPITI 

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi 
via Don Minzoni 14 
tel. 051 6496611 
aperto: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30; giovedì: ore 10-22 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Casa Morandi 
via Fondazza 36 
tel. 051 6496611 
aperto: su prenotazione solo nei seguenti giorni e orari: 
da ottobre a maggio venerdì e sabato ore 14-16; domenica: ore 11-13 
da giugno a settembre venerdì e sabato ore 17-19; domenica: ore 11-13 

Villa delle Rose 
via Saragozza 228/230 
tel. 051 436818 - 6496611 
aperto: in occasione di eventi espositivi 
In occasione della mostra "Mariella Simoni. 1975 - 2018", aperto: venerdì ore 14-18; sabato e domenica: ore 10-18.30 

Museo per la Memoria di Ustica 
via di Saliceto 3/22 
tel. 051 377680 
aperto: giovedì e venerdì: ore 9-13; sabato e domenica: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 9-13 

Museo Civico Archeologico 
via dell’Archiginnasio 2 
tel. 051 2757211 
aperto: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9-18; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Museo Civico Medievale 
via Manzoni 4 
tel. 051 2193916 - 2193930 
aperto: martedì - domenica e festivi: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Collezioni Comunali d’Arte 
Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 
tel. 051 2193998 
aperto: martedì - domenica e festivi: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini 
Strada Maggiore 44 
tel. 051 236708 
aperto: martedì - venerdì: ore 9-13; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi” 
via di Casaglia 3 
tel. 051 2194528 - 2193916 (biglietteria Museo Civico Medievale) 
aperto: venerdì: ore 9-13; sabato e domenica: ore 10-18.30 
Accesso momentaneamente sospeso per sopralluoghi manutentivi straordinari 

Museo internazionale e biblioteca della musica 
Strada Maggiore 34 
tel. 051 2757711 
aperto: martedì - domenica e festivi: ore 10-18.30 
1° novembre: aperto ore 10-18.30 

Museo del Patrimonio Industriale 
via della Beverara 123 
tel. 051 6356611 
aperto: martedì - venerdì: ore 9-13; sabato e domenica: ore 10-18.30 
1° novembre: chiuso 

Museo civico del Risorgimento 
Piazza Carducci 5 
tel. 051 347592 
aperto: martedì - venerdì: ore 9-13; sabato, domenica e festivi: ore 10-14 
1° novembre: aperto ore 10-14

martedì 23 ottobre 2018

Eventi al MUSEO DELLA MUSICA

"Il Mercato della Musica", un ciclo di incontri per fare impresa musicale
Riprendono il 24 ottobre gli appuntamenti organizzati da Bologna città della musica UNESCO

Torna per cinque mercoledì da ottobre a dicembre, “Il Mercato della Musica”, il ciclo di appuntamenti organizzato al Museo della Musica dal neonato Ufficio Musica del Comune di Bologna, in collaborazione con Bologna Welcome e rivolto a giovani musicisti e operatori che vogliono fare della musica un vero e proprio mestiere, sviluppando l'imprenditorialità musicale e rafforzando le proprie competenze gestionali e manageriali. 

Gli appuntamenti che hanno preso il via eccezionalmente in Cappella Farnese, mercoledì 10 ottobre, nell’ambito delle giornate dedicate a creatività ed impresa organizzate in occasione di "Energie Diffuse" , riprendono mercoledì 24 ottobre con Raffaella Pellegrino, avvocato specializzato in diritto d’autore e diritto di proprietà intellettuale, che affronterà il delicato tema del diritto d’autore, toccando argomenti come la contrattualistica, il rapporto con la SIAE, e tutte le novità introdotte dall’Unione Europea per la tutela ed il riconoscimento dei diritti degli autori. Il 14 novembre Taketo Gohara, considerato tra i migliori producer musicali italiani, accompagnerà i partecipanti nel mondo del suono e della produzione, spiegando, anche attraverso l'ascolto di alcune tracce musicali, quanto è importante la veste sonora di un brano.  Ancora, il 5 dicembre sarà il momento del music business: Pierfrancesco Pacoda, insieme a Luca Stante, Ceo di Believe Digital, illustrerà tutti i nodi della distribuzione e di come l’avvento del digitale possa agevolare artisti estranei al mainstream, mentre nell'incontro conclusivo del 12 dicembre, Pierfrancesco Pacoda proporrà  una panoramica sulle strategie di comunicazione dei festival, avvalendosi del contributo di Georgia Taglietti, responsabile comunicazione del Sonar Festival di Barcellona, tra i più esclusivi e significativi del panorama internazionale. 
L’intero percorso è condotto da Pierfrancesco Pacoda, critico musicale esperto dell’industria discografica a cui si affiancheranno consulenti e professionisti del settore. Un viaggio e una guida all’interno del mercato musicale, attraverso la comprensione delle figure professionali che popolano un ambiente tanto complesso e delle attività indispensabili per creare e gestire un progetto. Il progetto ha, infatti, l’intento di offrire le conoscenze strategiche per l'avvio di un’attività professionale in ambito musicale, proponendo una panoramica sulle modalità di gestione di un progetto discografico in tutte le sue fasi, dalla produzione alla distribuzione, dagli aspetti legali alla promozione fino all’immissione sul mercato. 


Programma

mercoledì 24 ottobre ore 17 -19.30 - Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Strada Maggiore 34 
Fare Musica: l’autore, l’artista e il produttore fra diritti d’autore e diritti connessi 
Workshop condotto da Raffaella Pellegrino, avvocato specializzato in diritto d’autore e diritto di proprietà intellettuale. 
La contrattualistica per il trasferimento dei diritti d’autore, il rapporto con la SIAE e con altre società di gestione collettiva, le novità provenienti dall’Unione Europea per la tutela ed il riconoscimento dei diritti degli autori. 

mercoledì 14 novembre ore 17-19.30 - Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Strada Maggiore 34 
Come vestire una canzone, la figura del produttore artistico nella musica 
Incontro con Taketo Gohara, produttore artistico ed ingegnere del suono, sua la produzione del recente ‘Vivere o morire’ di Motta. 
La figura del produttore è poliedrica, ma in generale ha principalmente il compito di vestire un progetto, ossia di costruire un abito su misura dell’artista. Durante l’incontro verranno analizzate alcune demo prima e dopo la produzione. 

mercoledì 5 dicembre ore 17-19.30 - Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Strada Maggiore 34 
Tutto ciò che un musicista deve sapere sulla distribuzione digitale e non 
Incontro con Luca Stante, CEO di Believe Digital. 
Un incontro sul mondo della distribuzione, per spiegare come far arrivare il disco dallo studio di registrazione ai fan e per approfondire la trasformazione del mondo della distribuzione con l’avvento del digitale. 

mercoledì 12 dicembre ore 17-19.30 - Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Strada Maggiore 34 
Comunicazione Sonar Festival e branding digitale 
Incontro con Georgia Taglietti, responsabile comunicazione Sonar Festival, Barcellona. 
L'importanza della comunicazione nella musica: come la comunicazione contemporanea degli eventi si è trasformata tra il mondo online e offline. 

Gli incontri sono aperti a tutti e ad ingresso libero e senza prenotazione,  fino ad esaurimento posti disponibili . 

Info e contatti: 
cittadellamusica.comune.bologna.it 
cityofmusic@comune.bologna.it 
facebook.com/bolognacittadellamusicaunesco
tel. 051 2194059 – 051 2194684

lunedì 22 ottobre 2018

ISTITUZIONE BIBLIOTECHE BOLOGNA

Gli appuntamenti dal 23 al 29 ottobre
Ogni settimana le Biblioteche di Bologna propongono un calendario di appuntamenti – conferenze, convegni, laboratori, visite guidate, mostre – per far conoscere il proprio patrimonio, informare sui più diversi aspetti della vita culturale e sociale del territorio, fornire strumenti di conoscenza, raccontare la storia della città. 

IN EVIDENZA 

giovedì 25 ottobre 
ore 17.30: Biblioteca Salaborsa, Saletta incontri,  piazza
Nettuno, 3 
Vittorio Giardino. Salaborsa ospita Vittorio Giardino per una conferenza sulla sua trilogia Jonas Fink. 
La trilogia firmata ha come protagonista il giovane ragazzo ebreo Jonas Fink e come ambientazione la Cecoslovacchia al tempo del regime comunista (1948-1989). Nel corso dell'incontro, l'autore parlerà delle ragioni che hanno portato alla realizzazione del fumetto in un arco di vent'anni. L'appuntamento ricorderà anche  momenti storici che appartengono ad una memoria europea condivisa. 
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Associazione culturale italo-ceca Lucerna di Bologna. appartiene al ciclo Narrazioni interculturali ed è organizzata a partire dalla ricorrenza del centenario della nascita della Repubblica Cecoslovacca (1918) e del cinquantenario della Primavera di Praga (1968). 
Info: bit.ly/2Ezp3aJ 

ALTRI APPUNTAMENTI 

martedì 23 ottobre 

ore 9.30 Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani, 1 
Raccontare la storia: Un patrimonio in movimento. Identità e culture del viaggio tra tardo medioevo e prima età moderna. Tavola rotonda nell’ambito della Festa Internazionale della Storia 2018. 
Interventi di: Terence De Monredon, Attirer les pèlerins aux confins du monde: Compostelle ou la cité apostolique du Finistère; Beatrice Borghi, Identità pellegrine in Terrasanta nel XV secolo; Stefano Piastra, i missionari italiani in Cina; Davide Domenici, Alla scoperta di altri ingegni. I missionari nel Messico del XVI secolo e il loro ruolo nella circolazione di oggetti etnografici nell’Italia della prima età moderna; Fiorella Dallari, La via della seta, nuovi progetti di valorizzazione del percorso; Laura Lucas Palacios, El viaje de la identidad femenina desde la edad media hasta hoy. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. 
Info: bit.ly/2yL7Ncn 

ore 10: Salaborsa Ragazzi, sala bebè , piazza Nettuno, 3 
Spazio mamma - Coccole e libri. Consulenza e sostegno alle mamme e ai loro bambini dalla nascita ai 12 mesi. Ostetriche, assistenti sanitarie, educatori e bibliotecari incontrano le mamme per parlare di allattamento, svezzamento, accudimento del bambino, vaccinazioni, contraccezione e per dare informazioni sui servizi e le opportunità per la prima infanzia. In collaborazione con Centro per le Famiglie, Azienda USL di Bologna e Consultori Familiari del Distretto di Bologna, Villa Mazzacorati e Casteldebole.Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2HJijbC 

ore 15: Biblioteca Jorge Luis Borges, via dello Scalo, 21/2 
Montaigne. Conferenza di Franco Capelli per il ciclo di incontri “I filosofi e la cura delle passioni”, a cura dell'Associazione Italiana insegnanti di geografia, sezione Emilia-Romagna. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2Cq6HX6 

ore 17.15: Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3 
Visita agli scavi archeologici in occasione della Festa internazionale della Storia 2018. Un bibliotecario accompagnerà i visitatori alla scoperta dei resti della basilica civile di Bononia, delle fondamenta delle case medievali dell'area di palazzo d'Accursio e delle vestigia dell'Orto Botanico. Offerta libera, prenotazione obbligatoria. 
Info: bit.ly/2x9x6Tm 

ore 18: Biblioteca Salaborsa, Saletta incontri,p.zza Nettuno, 3 
La stanza dei lettori. Incontro del gruppo di lettura di Biblioteca Salaborsa dedicato alla scrittrice Virginia Woolf. Per parlare del libro Le onde. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2Gd49ea 

ore 21: Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova, 10 
Nome di battaglia: Facio. La vera e controversa storia del partigiano Dante Castellucci, medaglia d’argento della Resistenza, liberamente raccontata e tratta da Il piombo e l’argento di Carlo Spartaco Capogreco (Donzelli editore, 2007).  Evento a  cura di Giovanni Rosa e del Gruppo Legg’io nell’ambito della XVa edizione della Festa internazionale della Storia. Ingresso libero 
Info: bit.ly/2OyEB2W 

mercoledì 24 ottobre 

Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater,p.zza Galvani, 1 
Gli appuntamenti della Festa Internazionale della Storia 2018 presso l’Archiginnasio: 

Ore 9.30: Il patrimonio fa storia. I volti della storia. Per una didattica del patrimonio. Seminario. Coordina Beatrice Borghi. Interventi di: Rolando Dondarini, Beatrice Borghi, Mirella D’Ascenzo, Michela Schenetti, Laura Lucas Palacios, Monica Trabajo Rite. 
Le pratiche didattiche. Coordina Elisa Guerra, Filippo Galletti, Chiara Venturelli. Interventi di Valda Monici, Irene Salvaterra, Daniela Orsi, Enrichetta Sassi 
Presentazione dei progetti: PerCorsi di memoria, a cura delle scuole "I. della Quercia" e "R. Luxemburg"; La mafia spiegata ai bambini a cura delle studentesse di Scienze della Formazione Primaria. 
Ore 17: Raccontare la storia  Faccia a faccia a Giovanni Minoli. A cura di Raffaella Dicuonzo e Enrica Liberti. 
Info: bit.ly/2RWkQR8 

ore 16: Biblioteca Salaborsa, Saletta incontri,p.zza Nettuno, 3 
Seconda vita dei libri. Bancarella dei libri scartati a cura dei volontari dell'associazione Bibliobologna. 
Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2xmHDga 

ore 17.15: Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3 
Visita agli scavi archeologici in occasione della Festa internazionale della Storia 2018. Un bibliotecario accompagnerà i visitatori alla scoperta dei resti della basilica civile di Bononia, delle fondamenta delle case medievali dell'area di palazzo d'Accursio e delle vestigia dell'Orto Botanico. Offerta libera, prenotazione obbligatoria. 
Info: bit.ly/2x9x6Tm 

ore 17.30:  Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi, piazza Nettuno, 3 
Le sfide per un welfare territoriale inclusivo. Presentazione del Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale della Città di Bologna 2018-2020. 
Il Comune di Bologna - Area welfare e promozione del benessere della comunità organizza un seminario per presentare il Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale della Città di Bologna 2018-2020. 
Partecipano: Giuliano Barigazzi, Chris Tomesani,  Fausto Trevisani, Alberto Schincaglia, Vincenzo Naldi, Milena Braca, Luigi Pasquali, Angela Amadori, Paolo Ciampolini. 
Info: bit.ly/2P8grf7 

ore 18: Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti 2 
Corso di Lingua e Cultura Araba con particolare riferimento alla calligrafia.  A cura dell'Associazione Culturale "Vicolo Stretto". Ingresso libero 
Info: bit.ly/2Ah1e3q 

ore 18.30: Biblioteca Scandellara, via Scandellara, 50 
Non lo riconosco più. Incontro rivolto a genitori di preadolescentie adolescenti, a cura della Dott.ssa Paola Marmocchi, psicologa, responsabile Spazio Giovani Ausl di Bologna. e del Dott. Alessio Crotti, psicologo psicoterapeuta, sul tema dello sviluppo psicoaffettivo in adolescenza e la relazione con i genitori, per migliorare le relazioni genitori- figli . Appuntamento nell’ambito del progetto Obiettivo Salute della Ausl di Bologna. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2CSFM7n 

giovedì 25 ottobre 

ore 10: Biblioteca  Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti, 2 
Crosswords. Incontro in inglese in cui verranno usati semplici testi in lingua inglese (inclusi i crosswords) allo scopo di rinfrescare la conoscenza di quella lingua e di mantenere in esercizio le funzioni cognitive nell’ambito del progetto Una fiaba per i nonni e....viceversa. Partecipazione gratuita, età suggerita over 65 anni. 
Ingresso libero 
Info: bit.ly/2CRVfVk 

ore 15: Biblioteca Italiana delle Donne / Centro delle Donne, Via del Piombo 5 
“Abbasso le armi!”: il lungo percorso del pacifismo femminile. Seminario di studi coordinato da Federica Zanetti, Università di Bologna. Interventi di: Elda Guerra, Associazione Orlando, Femministe e pacifiste sulla scena internazionale fra le due guerre mondiali;  Elena Musiani, Università di Bologna, Voci dal pacifismo francese: Gabrielle Duchêne e il comitato della rue Fondary ,Tiziana Pironi, Università di Bologna, Femminismo e pacifismo nell’Italia di inizio ‘900 , Mirella D’Ascenzo, Università di Bologna, Donne docenti tra assistenza, propaganda e pacifismo negli anni della Grande Guerra in Italia , Carlo De Maria, Università di Bologna, Margherita Zoebeli e il lavoro per l’infanzia vittima della guerra; Anna Salfi, Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, Riflessioni tra ieri e oggi: donne contro la guerra diffusa. 
L’iniziativa è organizzata nell’ambito della XV edizione della Festa Internazionale della Storia. 
Info: bit.ly/2AijoSb 

ore 17: Biblioteca Luigi Spina, via Tommaso Casini, 5 
Incontro del gruppo di lettura Il Pilastro della mente per parlare del libro Uomini e topi di John Steinbeck. Gli incontri del gruppo di lettura della stagione 2018/19 avranno come oggetto romanzi che abbiano anche una versione cinematografica. La proiezione del film tratto dal romanzo di Steinbeck si terrà Lunedì 5 Novembre alle ore 20.30. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2yLpj06 

ore 17.15: Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3 
Visita agli scavi archeologici in occasione della Festa internazionale della Storia 2018. Un bibliotecario accompagnerà i visitatori alla scoperta dei resti della basilica civile di Bononia, delle fondamenta delle case medievali dell'area di palazzo d'Accursio e delle vestigia dell'Orto Botanico. Offerta libera, prenotazione obbligatoria. 
Info: bit.ly/2x9x6Tm 

ore 17.30: Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova, 10 
Non lo riconosco più. Primo di quattro incontri rivolto a genitori di preadolescenti e adolescenti, a cura di Annalisa Masi psicologa, Giuseppe Cervino psichiatra, Spazio Giovani - AUSL Bologna. L'incontro prevede una breve introduzione teorica ed esercizi per apprendere insieme nuove competenze che possono aiutare a gestire conflitti e momenti difficili e a creare una relazione più autentica con i figli. Appuntamento nell’ambito del progetto Obiettivo Salute della Ausl di Bologna. Partecipazione libera 
Info: /bit.ly/2J6c8fd 

ore 18: Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti 2 
Corso di Lingua e Cultura Araba con particolare riferimento alla calligrafia.  A cura dell'Associazione Culturale "Vicolo Stretto". Ingresso libero 
Info: bit.ly/2QTGKTM 

ore 20.30: Biblioteca Corticella presso Sala Alessandri, via Gorki, 10 
Ansia, panico e distress nelle nostre relazioni complicate: strategie possibili di ri-regolazione emotiva. Conferenza della dottoressa Paola Finelli nell’ambito della rassegna Robe da Matti. Psicologia per tutti, Non sempre ci rendiamo conto di quanto i segnali che il nostro corpo ci invia sotto forma di disturbi e sintomi siano anche nostri alleati per dirci che qualcosa nella nostra vita di relazione può essere riconosciuto e migliorato. 
Scegliere di ascoltare questi messaggi in modo differente da come abbiamo sempre fatto, può riservarci qualcosa di inaspettato: ritrovare l’entusiasmo, la fiducia in noi stessi e la gioia di vivere. Ingresso libero e gratuito 
Info: bit.ly/2yPv0ue 

venerdì 26 ottobre 

ore 9: Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani, 1 
Lo sport fa storia:  "Dare il meglio di sé": le funzioni sociali dello sport. Tavola rotonda nell’ambito della Festa Internazionale della Storia 2018.   Coordina Stefano Martelli. Interventi di: Giovanna Russo, Alberto Bucci, Renato Rizzoli, Don Massimo Vacchetti, Umberto Molinari. 
Info: bit.ly/2OyTRNC 

ore 10: Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti 2 
Chiesa ed Esperanto: alle radici di un dialogo ricchissimo. Seminario. Incontro a cura del Gruppo esperantista bolognese Achille Tellini 1912 nell'ambito della Festa Internazionale della Storia 2018 
Ingresso libero 
Info: bit.ly/2ynoH1v 

ore 15: Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti, 2 
Chi ha paura della solitudine? Ovvero il viaggio iniziatico dell'Anima. Incontro divulgativo sul pensiero di C.G.Jung promosso dal Centro Culturale Junghiano Temenos. Ingresso libero 
Info: bit.ly/2PGEyPl 

ore 16: Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3 
Leila in Salaborsa. Angolo informativo sulla biblioteca degli oggetti, su come sia possibile usare gli oggetti prendendoli in prestito come in una biblioteca. 
Info: bit.ly/2xrG1mc 

ore 17.15 Biblioteca Salaborsa, Saletta incontri, Piazza Nettuno 3 
Prima della biblioteca incontri gratuiti alla scoperta della storia di Salaborsa da orto botanico a biblioteca 
Immagini di repertorio, foto d'epoca, piante catastali: sono solo alcune delle cose che scoprirai partecipando alla seconda edizione del ciclo di incontri gratuiti Prima della biblioteca: un viaggio attraverso la storia del palazzo che nel corso dei secoli è stato orto botanico, cafè chantant, ristorante popolare, campo di basket e molto altro, fino a diventare, nel 2001, la biblioteca che oggi tanti frequentano. 
L'appuntamento si svolge in Sala Incontri al primo piano e copre il periodo che va dall'orto botanico di Ulisse Aldrovandi ai giorni nostri. La partecipazione è gratuita su prenotazione al banco informazioni della biblioteca o per telefono (051 219 4400, attivo il lunedì 14.30-20, da martedì a venerdì 10-20). 
info: bit.ly/2DJ4UyH 

ore 17.15: Biblioteca Salaborsa, piazza Nettuno, 3 
Visita agli scavi archeologici in occasione della Festa internazionale della Storia 2018. Un bibliotecario accompagnerà i visitatori alla scoperta dei resti della basilica civile di Bononia, delle fondamenta delle case medievali dell'area di palazzo d'Accursio e delle vestigia dell'Orto Botanico. Offerta libera, prenotazione obbligatoria. 
Info: bit.ly/2x9x6Tm 

ore 18: Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104 
L’Italia unita dalle ricette. Presentazione dei libri  Misteri e manicaretti con Pellegrino Artusi, di Autori vari (Edizioni del Loggione) e Misteri e manicaretti del territorio Pratese di Autori vari (Edizioni del Loggione). In contemporanea inaugurazione della mostra di quadri a cura di Disegno Insegno (visibile fino al 15 novembre). Evento nell'ambito delle iniziative 2008-2018, 10 anni a Casa di Khaoula. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2PH2CRY 

sabato 27 ottobre 

Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani, 1 
Gli appuntamenti della Festa Internazionale della Storia 2018 presso l’Archiginnasio: 
ore 11: La musica fa storia Ell’è Semiramìs. Conferenza di Piero Mioli.  Con lettura della Semiramide di Gioacchino Rossini. Nell'ambito della rassegna “Dentro l'opera”. 
Ore 17:  Dante e la nobiltà. Conferenza di Alessandro Barbero. 
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti in sala. 
Info: bit.ly/2AeGyJj 

Domenica 28 ottobre 

Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani, 1 
Gli appuntamenti della Festa Internazionale della Storia 2018 presso l’Archiginnasio: 
ore 16 Raccontare la storia Atatürk addio. Come Erdogan ha cambiato la Turchia. Presentazione del libro di Marco Guidi.  Dialoga con l’autore Antonio Ferrari. 
ore 17 Conferimento del Premio internazionale “Novi cives. Costruttori di cittadinanza” a Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana.   A cura del Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt), Dipartimento di Scienze dell’Educazione. 
Info: bit.ly/2CwCjKs 


lunedì 29 ottobre 

Biblioteca dell'Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani, 1 
Gli appuntamenti della Festa Internazionale della Storia 2018 presso l’Archiginnasio: 
Ore 15: Spirito e/o autorità: un conflitto insanabile? L'esperienza del cristianesimo antico. Lezione magistrale di Giancarlo Rinaldi in dialogo con i curatori del volume Il Divino In/quieto (Ed. Morcelliana, 2018) Francesco Pieri e Fabio Ruggiero. Con interventi di Davide Righi e Rita Zanotto. 
ore 17: I misteri della storia. Conferenza di Franco Cardini e Barbara Frale 
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti in sala 
Info: bit.ly/2P154WB 

ore 17 Biblioteca Lame-Cesare Malservisi   
Alla scoperta del nostro quartiere inaugurazione della mostra frutto di un laboratorio fotografico che ha visto coinvolti ragazze/i con l'obiettivo di rappresentare e raccontare la zona Lame del quartiere Navile. 
Il laboratorio è stato organizzato da Il gruppo socio–educativo Marco Polo 21 e la Biblioteca Lame–Cesare Malservisi, realizzato con il contributo del fotografo Giacomo Longobardi. 
I diversi incontri per le strade e le piazze del territorio nei dintorni della biblioteca hanno prodotto più di un centinaio di foto che gettano uno sguardo speciale su muri e volti locali.Ad accogliervi i piccoli autori delle scatti che riempiranno gli spazi della biblioteca. 

ore 19.45: Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli, vicolo Bolognetti 2 
Il tradimento nel terzo millennio. Per sesso o per amore? Conferenza della Dr.ssa Maria Letizia Rotolo,  Psicologa Psicoterapeuta, nell’ambito della seconda edizione della rassegna Robe da Matti. Psicologia per tutti, Campagna Provinciale di Informazione Psicologica, a cura dell'Associazione Psicosfere. Ingresso libero 
Info: bit.ly/2PH2CRY 

ATTIVITÀ PER BAMBINI E RAGAZZI 

mercoledì 24 ottobre 

ore 10: Biblioteca Oriano Tassinari Clò, via di Casaglia, 7 
Le storie nel Parco. Letture ad alta voce, ninne nanne e filastrocche per bambini dai 0 ai 36 mesi accompagnati da un adulto, a cura delle educatrici de il Tempo dei Giochi. Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2NLY8YA 

ore 10.30 Biblioteca Salaborsa ragazzi, Sala Bebè. 
Little bo peep Incontri per bambini da 0 a 3 anni per divertirsi cantando canzoni e ascoltando piccole storie in inglese.   
Info: bit.ly/2PJTcVA 

ore 17.45 Biblioteca Salaborsa ragazzi, Sala Bambini. 
L’ora delle storie Letture ad alta voce per bambini dai 4 ai 7 anni a cura del Gruppo Lettori Volontari di Biblioteca Salaborsa Ragazzi. Ingresso libero 
Info: bit.ly/2PDazro 

venerdì 26 ottobre 

ore 17: Biblioteca Borgo Panigale, via Legnano, 2 
Storie piccine del venerdì. Letture animate per bambini da 3 a 6 anni, a cura di Opengroup e della biblioteca. Partecipazione gratuita con prenotazione 
Info: bit.ly/2CONpLS 

sabato 27 ottobre, 

ore 10: Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104 
Toccasuonastorie. Libri, librini e libroni proposti da una narratrice a bambini dai 12 ai 24 mesi, come spunto per cominciare a conoscere e amare le storie, da toccare e suonare con dita curiose e voci acerbe. 
Partecipazione libera con prenotazione. I bambini devo essere accompagnati da un adulto. 
Info: bit.ly/2AgxKT3 

ore 10.30: Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova, 10 
La mia mano, la tua mano. Narrazioni per bambini a partire da 3 anni. Animazione con il Kamishibai. 
Partecipazione libera 
Info: bit.ly/2RYoOsn 

ore 10.30: Biblioteca Luigi Spina, via Tommaso Casini, 5 
Narrazione per bambini dai 3 ai 5 anni, del libro di Kate Banks e Tomek Bogacki Arriva la mamma!  (EDT-Giralangolo, 2016). Appuntamento  nell'ambito della rassegna Tante storie, tutte bellissime,  a cura di Associazione Famiglie Arcobaleno, Centro di Documentazione F. Madaschi (Cassero LGBT center) e  Associazione FrameLa partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. 
Info: bit.ly/2EsleUz 


MOSTRE 

fino al 25 ottobre 
Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104 
Attraverso il femminile. Mostra della pittrice Carla Nutini. Presentazione critica di Alessandro Frascaroli, intervento musicale di Stefania Giordano. Una galleria di figure femminili (ritratti? o piuttosto manifestazioni urgenti ed emotivamente pregnanti del suo mondo interiore?) rivelatrici della personalità dell’artista e della sua originale cifra stilistica.  Ingresso libero. La mostra è visitabile  nell'orario di apertura della biblioteca 
Info: bit.ly/2IBTHhi 

fino al 2 novembre 
Biblioteca Jorge Luis Borges Via dello Scalo, 21/2 
Inaugurazione della mostra "Art2Art 2018", espongono Piero Barducci, Zerida Bashirova, Luisa Bergamini, Serena de Carolis, Tiziana Leobruni, Gianfranco Sacchetti, Benedetta Salterelli, Tommaso Zanasi. 
A cura di Patrizio Donati dell'Associazione culturale Il Barattolo, con Galleria de Marchi. 
La mostra è visitabile negli orari di apertura della biblioteca. 
Info: bit.ly/2P1hpdk 

fino al 4 Novembre 
Biblioteca dell’Archiginnasio, Quadriloggiato superiore, piazza Galvani 1 
Mostra documentaria Le origini del Mulino (1951-1964)  allestita dalla Fondazione Biblioteca del Mulino in collaborazione con la Biblioteca dell'Archiginnasio in occasione dell'anniversario della morte di Giovanni Evangelisti. L'esposizione ricostruisce attraverso vari documenti - foto, libri, riviste, carteggi - la vicenda di questa casa editrice e del gruppo che le è collegato, un pezzo importante della storia culturale, poilitica e sociale di Bologna e dell'Italia. 
I documenti, provenienti dai 160 metri dell'archivio del Mulino, sono il primo risultato, condiviso con il pubblico, di un importante lavoro di riordino di tutto l'archivio al termine del quale sarà completamente fruibile. 
La mostra è il migliore modo possibile di ricordare un uomo che, nei 44 anni del suo rapporto con il Mulino, ha contribuito in maniera determinante a forgiarne la storia. La sede è significativa perché all'Archiginnasio la vedova e i figli hanno donato la preziosa bilbioteca personale di Evangelisti. 
Liberamente visitabile  dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 14.  Giovedì 4 ottobre 10-19. 
info: bit.ly/2IlrDzp 

fino al 10 novembre 
Biblioteca Salaborsa Piazza Coperta, 
La Costituzione italiana illustrata da Ro Mercenaro 
La mostra raccoglie 129 tavole a colori che su ogni articolo ha realizzato, con piglio umoristico e serio insieme, il pioniere del cartone animato in Italia. Nato in Liguria, a Genova, accasato in Emilia, a Reggio, Ro Marcenaro festeggia con questa iniziativa i suoi ottant'anni. L'esposizione è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca. 
Info: bit.ly/2J4mPP8 

fino all’11 novembre 
Biblioteca dell’Archiginnasio, Quadriloggiato superiore, piazza Galvani 1 
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori. Il tarocchino tra gioco e politica. Mostra a cura di Marcello Fini. 
Uno spregiudicato religioso di origine francese, un inflessibile cardinale napoletano mandato dal Papa a governare Bologna, un vecchio senatore petroniano purosangue, un mazzo di carte per giocare a tarocchino bolognese che viene condannato a bruciare al rogo…Sono questi i protagonisti della storia raccontata in questa mostra, sullo sfondo della Bologna dell’inizio del Settecento: una città all’apparenza immobile sotto l’opprimente giogo papale, ma in realtà viva e sempre attenta a difendere quei pochi elementi di autonomia che ancora le sono rimasti. Primi fra tutti, il diritto di definire come “misto” il governo che regge la città e la libertà di giocare a carte – a tarocchino – nelle tante osterie che riempiono il suo centro storico. 
Attraverso i documenti conservati presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio si ricostruisce una delle storie più curiose e appassionanti accadute nella Bologna di età moderna. 
La mostra fa parte delle iniziative ufficiali dell'Anno europeo del patrimonio culturale 2018 
Visitabile negli orari da lunedì a venerdì ore 10-18, sabato ore 10-19, domenica e festivi ore 10-14 
info: bit.ly/2t5jBTR 

fino al 28 novembre 
Biblioteca Italiana delle Donne, Via del Piombo 5 
Alza il Triangolo al Cielo. Corpi, Parole e Spazi delle Donne in movimento 1968/2018. 
In occasione del cinquantesimo anniversario del Sessantotto, l’Associazione Orlando è lieta di presentare una mostra tematica e cronologica, un percorso che attraverso materiali di archivio (documenti, riviste, fotografie e video) sarà espressione di una contaminazione di linguaggi differenti che daranno vita ai corpi, le parole e gli spazi delle donne che hanno caratterizzato l'Italia e la città di Bologna dagli anni sessanta fino agli ottanta con movimenti verso il presente 2018.Grazie alla grande quantità di materiali provenienti dall'Archivio di Storia delle Donne e dalla Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna - in collaborazione con altri archivi storici e personali nazionali e internazionali - la mostra sarà suddivisa in quattro ambiti tematici: 
il sé e le piazze: dalle pratiche dell'autocoscienza alle grandi manifestazioni per l’autodeterminazione delle donne; Lotto marzo 1977/2017: dalle manifestazioni locali agli scioperi globali; i luoghi delle donne: trasmettere saperi, pratiche e reti nel tempo; costumi e consumi: rappresentazioni, corpi, gesti che cambiano. 
Apertura al pubblico dalle 10 alle 18, chiuso la domenica. 
Sono previste visite guidate, conferenze spettacolo e attività laboratoriali con le scuole. 
Info: bit.ly/2OCtToa 

fino al 30 novembre 
Biblioteca Corticella, via Gorki, 14 
Ciò che resiste, pitture di Antonella Cinelli. 
Un omaggio alla Resistenza tra Bologna e Imola reso con dodici ritratti di partigiani e staffette viventi ai quali sono stati affiancati i primi dodici articoli dalla Costituzione. Mano e mente del progetto è l’artista Antonella Cinelli, bolognese di adozione, il cui tratto, morbido e raffinato, attraversa la rappresentazione pittorica per rimandarci a una dimensione intima, quasi segreta. 
La mostra è visitabile gratuitamente negli orari di apertura della biblioteca 
Info: bit.ly/2ILPHeR 


L’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna dal 2008 gestisce e coordina le quindici biblioteche comunali presenti sul territorio cittadino. www.bibliotechebologna.it 


INDIRIZZI E RECAPITI 

Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 1 
tel. 051 276811; archiginnasio@comune.bologna.it www.archiginnasio.it 
Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3 
tel. 051 2194400; bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it www.bibliotecasalaborsa.it 
Biblioteca Salaborsa Ragazzi piazza del Nettuno, 3 
tel. 051 2194411; www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/ 
Biblioteca di Casa Carducci, piazza Carducci, 5 
tel. 051 347592 ; CasaCarducci@comune.bologna.it www.casacarducci.it/ 
Biblioteca Amilcar Cabral via San Mamolo, 24 
tel. 051 581464; amicabr@comune.bologna.it www.centrocabral.com 
Biblioteca Jorge Luis Borges (Quartiere Porto) via dello Scalo, 21/2 
tel. 051 525870; bibliotecaborges@comune.bologna.it 
Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli (San Vitale) vicolo Bolognetti, 2 
tel. 051 2197122; BibliotecaRuffilli@comune.bologna.it 
Biblioteca Oriano Tassinari Clò - Villa Spada (Q.Saragozza) via di Casaglia, 7 
tel. 051 434383; bibliotecavillaspada@comune.bologna.it 
Biblioteca Orlando Pezzoli (Quartiere Reno) via Battindarno, 123 
tel. 051 6177844; bibliotecapezzoli@comune.bologna.it 
Biblioteca di Borgo Panigale (Quartiere Borgo Panigale) via Legnano, 2 
tel. 051 404930, biblbopa@comune.bologna.it 
Biblioteca Lame - Cesare Malservisi (Q. Navile) via Marco Polo, 21/13 
tel. 051 6350948; bibliotecalame@comune.bologna.it 
Biblioteca Casa di Khaoula (Quartiere Navile) via di Corticella, 104 
tel. 051 6312721; bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it 
Biblioteca Corticella (Quartiere Navile) via Gorki, 14 
tel. 051 700972; bibliotecacorticella@comune.bologna.it 
Biblioteca Luigi Spina (Quartiere San Donato) via Casini, 5 
tel. 051 500365; bibliotecalspina@comune.bologna.it 
Biblioteca Scandellara (San Vitale) via Scandellara, 50 
tel. 051 2194301; bibliotecascandellara@comune.bologna.it 
Biblioteca Natalia Ginzburg (Quartiere Savena) via Genova, 10 
tel. 051 466307; bibliotecaginzburg@comune.bologna.it 
Biblioteca Italiana delle Donne,Convento di Santa Cristina, via del Piombo, 5 
tel. 0514299411; bibliotecadelledonne@women.it www.women.it/bibliotecadelledonne 
Biblioteca dell’Istituto Storico Parri E-R, via Sant'Isaia, 18 
tel. 051 3397211; istituto@istitutoparri.it www.istitutoparri.eu