giovedì 30 settembre 2021

ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI

Percorsi nel tempo e nello spazio nei musei di Bologna 1 – 7 ottobre 2021

Ogni settimana, con Percorsi nel tempo e nello spazio nei musei di Bologna i Musei Civici di Bologna propongono un ricco calendario di appuntamenti, veri e propri viaggi tematici nelle collezioni, spaziando dalle letture più immediate dei capolavori esposti alla creazione di associazioni inedite tra oggetti appartenenti ai patrimoni delle diverse aree museali fino ad approfondimenti specifici e maggiormente specialistici.

La proposta di contenuti culturali che le ricchissime collezioni dell'Istituzione Bologna Musei offrono continua inoltre a proiettarsi nell'ambiente digitale come in una piazza nella quale incontrarsi, scambiarsi informazioni ed esperienze per vivere, giocare, imparare a conoscere.

Al fine di sostenere le attività dell'Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione mediante bonifico bancario sul seguente conto corrente:

codice IBAN: IT 32 J 02008 02435 000102464044

intestato a: Istituzione Bologna Musei.

Il bonifico dovrà riportare la causale "Donazione per la valorizzazione e la tutela del patrimonio museale IBM".

Il ricavato della raccolta fondi sarà reimpiegato in attività di valorizzazione e tutela del patrimonio museale cittadino e nella diffusione della conoscenza del patrimonio stesso.

La donazione non rientra tra gli oneri deducibili previsti dall'art.10 del Tuir.

IN EVIDENZA

venerdì 1 ottobre

ore 17.30: Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore 44

“Fuori dai cori. Tre ‘quadri di tarsia’ di fra
Damiano Zambelli da Bergamo (1480 circa - 1549)” Inaugurazione della mostra, a cura di Mark Gregory D’Apuzzo, Lorenzo Mascheretti e Massimo Medica, realizzata dai Musei Civici d’Arte Antica nell’ambito delle celebrazioni internazionali per l’ottavo centenario della morte di San Domenico, in collaborazione con l’Ordine dei Predicatori.

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/arteantica

sabato 2 ottobre

ore 16: Casa Morandi – via Fondazza 36

“Where does your memory go? // Dove va la tua memoria?”

Apertura della mostra di Stefano W. Pasquini a cura di Lorenzo Balbi.

In mostra una serie di opere pittoriche di grandi dimensioni, peculiari alla poetica dell’artista, prevalentemente indirizzata ai temi del sociale e del collettivo. Come suggerisce il titolo, il cuore del progetto, ospitato in quella che fu la dimora-studio di Giorgio Morandi, è una riflessione condivisa, fra artista e spettatore, su quanto realmente rimane nella nostra memoria, delle cose e delle persone che incontriamo nella vita.

Ingresso: gratuito

Info: www.mambo-bologna.org

giovedì 7 ottobre

ore 15 e ore 18: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14

“Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna”

Apertura della mostra e presentazione della pubblicazione omonima.

Un progetto di MoRE. a Museum of Refused and Unrealised Art Projects, a cura di Elisabetta Modena e Valentina Rossi, realizzato con il supporto della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e della Fondazione de Mitri di Modena.

“Hidden Displays 1975-2020” scaturisce da una
ricerca sviluppata sul territorio con l’obiettivo di rintracciare e studiare le mostre e le opere d’arte immaginate o progettate, ma non realizzate in ambito bolognese dal 1975, anno della nascita della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, a oggi.

In occasione di “Hidden Displays 1975-2020. Progetti non realizzati a Bologna” viene pubblicato il volume omonimo, curato da Elisabetta Modena e Valentina Rossi, edito da Edizioni MAMbo e realizzato su progetto grafico di Sartoria Comunicazione, che sarà presentato giovedì 7 ottobre alle ore 18, nella sala conferenze del museo.

Ingresso mostra: biglietto museo (€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito

Ingresso presentazione: su prenotazione, tel. 051 6496611

Info: www.mambo-bologna.org

PER I BAMBINI

sabato 2 ottobre

ore 10 e ore 11.15: Museo della Musica – Strada Maggiore 34

Nell’ambito di “The best of”

“Mamamusica I” (I incontro)

Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi e genitori.

Alle ore 10 per bambini da 0 a 18 mesi; alle ore 11.15 per bambini da 19 a 36 mesi.

A cura di Luca Bernard (voce, contrabbasso) e Linda Tesauro (voce) con la partecipazione di Serena Pecoraro (voce, ukulele), Tommy Ruggero (voce, percussioni).

Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l'attenzione si concentra esclusivamente sui suoni. Canti e ritmi provenienti da repertori molto diversi, un avvolgente abbraccio di suoni scandito anche da intensi silenzi, in cui adulti e bambini costruiscono una relazione comunicativa unica, per scoprire e riscoprire l'incanto di esprimersi attraverso la musica.

La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori.

È possibile acquistare i biglietti in prevendita:

• presso il bookshop del Museo della Musica in orario di apertura (da martedì a giovedì ore 11- 13.30 / 14.30–18.30; venerdì ore 10–13 / 14.30–19; sabato, domenica, festivi ore 10-19)

• online (con una maggiorazione di € 1,00) sul sito www.museibologna.it/musica oppure sul sito www.midaticket.it.

I biglietti acquistati non sono rimborsabili.

Ingresso: € 5,00 ad incontro a partecipante

Info: www.museibologna.it/musica

ore 15 e ore 16: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“Domus, una casa romana”

Visita guidata per bambini da 7 a 12 anni a cura di ASTER.

Alla scoperta della vita all’interno della ricca casa di una nobile famiglia romana grazie al modello della domus pompeiana di Trebio Valente e di alcuni strumenti e utensili di uso quotidiano: le attività domestiche, il ruolo dei componenti della famiglia, l’alimentazione e alcuni aspetti della vita sociale.

Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.

Informazioni: tel. 331 6139089 (giovedì ore 10-12).

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/archeologico

Domenica 3 ottobre

ore 15 e ore 16: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“Amuleti e magia”

Visita guidata per bambini da 7 a 12 anni a cura di ASTER.

La grande statua di Sekhmet, in prestito dal Museo Egizio di Torino, ci introduce al mondo della magia nell’antico Egitto: scopriamo insieme ad un’archeologa le tantissime forme e i molteplici significati degli amuleti per la civiltà egiziana.

Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.

Informazioni: tel. 331 6139089 (giovedì ore 10-12).

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/archeologico

lunedì 4 ottobre

ore 15 e ore 16: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“Messaggi di pietra”

Visita animata per bambini da 7 a 12 anni.

Nel mondo romano le epigrafi erano molto diffuse ed erano utilizzate su diversi tipi di monumenti, con funzioni differenti: altari, stele funerarie, insegne di botteghe, segnali stradali... Passeggiando nel lapidario del Museo ascoltiamo dalla voce di un’archeologa le storie degli antichi abitanti di Bologna: tra gli altri, faremo la conoscenza di un soldato, di un porcaro, di una matrona e di una intera famiglia immigrata dalla Grecia!

Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le h 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.

Informazioni: tel. 331 6139089 (giovedì ore 10-12).

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/archeologico

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

venerdì 1 ottobre

ore 17: Museo Medievale – via Manzoni 4

“Dante e la miniatura a Bologna al tempo di
Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese”

Visita animata alla mostra a cura di Ilaria Negretti.

I Musei Civici d’Arte Antica, in collaborazione con “Senza titolo”, propongono un ciclo di visite animate dedicate alla mostra “Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese”. Le attività saranno arricchite da letture tratte dalla Divina Commedia e dalle opere di studiosi e letterati di fama mondiale che si sono occupati di Dante e dell’arte del suo tempo.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 1 ottobre.

Info, prenotazioni e modalità di pagamento: www.museibologna.it/arteantica

ore 17.30: Museo della Musica – Strada Maggiore 34

Nell’ambito della rassegna “#novecento i musicisti raccontano i musicisti” “Joni Mitchell: luci e ombre”

Per “Good vibrations. Il ‘900 raccontato in parole
e musica” Simona Vinci racconta “Joni Mitchell: luci e ombre”. Live Camilla Serpieri, voce e chitarra; Lorenzo Mazzocchetti, pianoforte. Quali vette e abissi ha attraversato la musica di Joni Mitchell per intrecciarsi ai suoi versi più intimi?

In questa narrazione tra musica e parole, Simona Vinci ci fa entrare nel mondo dell’immensa cantautrice canadese, raccontando le luci e le ombre parallele che caratterizzano le poetiche di entrambe. Il tutto verrà riletto dalla voce magnetica di Camilla Serpieri che, assieme al pia- noforte jazz di Lorenzo Mazzocchetti, ci condurrà alla scoperta delle venature più nere intarsiate in quelle musiche senza tempo.

“Good vibrations. Il ‘900 raccontato in parole e musica” è realizzato in collaborazione con Associazione Rapsodia: le buone vibrazioni tra musica e letteratura sulle tracce di “divinità” moderne che hanno animato la storia della popular music.

Alcuni tra i più noti scrittori della letteratura contemporanea raccontano la mitologia dell’Olimpo del Rock, narrando le proprie interconnessioni e ossessioni con un artista da loro amato.

Accanto a loro, i musicisti sono chiamati a reinterpretare le musiche che fanno parte del nostro immaginario collettivo, in un dialogo tra letteratura e musica ogni volta unico e sorprendente. È consigliato acquistare il biglietto in prevendita presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni di apertura oppure online (con una maggiorazione di € 1,00) su www.midaticket.it. Ingresso: € 6,00 / € 5,00 (studenti universitari con tesserino, minori di 18 anni, possessori Card Cultura)

Info: www.museibologna.it/musica

ore 18: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - via Don Minzoni 14

“Andrea Renzini. TOTAL/HISTORY SPRAY, a cura di Guido Molinari. Presentazione del volume” “TOTAL” è un progetto editoriale che ripercorre gli ultimi vent’anni di attività di Andrea Renzini. La pubblicazione è stata pensata in due formati e con finiture differenti: dalla busta in pelle serigrafata usata come guanto protettore e confezionata dalla stilista e compagna di vita Silvia Spada, alla rilegatura, fino alle serigrafie in tiratura limitata contenenti ben due multipli inediti dell’artista. Tutte le edizioni sono numerate e firmate dall'artista di cui 50 extra-deluxe.

Il libro viene presentato venerdì 1 ottobre al MAMbo da Lorenzo Balbi, direttore artistico del museo, dal curatore Guido Molinari, e da Maura Pozzati, docente di Storia e metodologia della critica d'arte all'Accademia di Belle Arti di Bologna, alla presenza dell'artista.

Il volume, ideato all'alba della pandemia ha avuto una gestazione lunga e complessa, ma anche intima e riflessiva, la sua evoluzione ha attraversato questo anomalo intervallo sociale e temporale e vede oggi il suo completamento.

“TOTAL” è un progetto a cura di Guido Molinari e realizzato grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e del Gruppo Hera, edito da Sonic Press e con una piccola introduzione di Franco "Bifo" Berardi.

Prenotazione obbligatoria telefonando allo 051 6496611 fino ad esaurimento posti disponibili. Ingresso: gratuito

Info: www.mambo-bologna.org

ore 18-21: Collezioni Comunali d’Arte, Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6

“La Commedia Umana”

“La Commedia Umana” è un progetto teatrale e artistico di Teatrino Giullare: un viaggio attraverso maschere, immagini e materiali scenici creati nel tempo dalla Compagnia, esposti per la prima volta al pubblico all’interno del percorso espositivo delle Collezioni Comunali d'Arte fino al 17 ottobre 2021, ponendosi in dialogo con i personaggi e le storie dei dipinti e delle sculture del museo.

Un percorso teatrale, onirico, poetico ma anche divertente; i materiali esposti sono infatti al centro di un momento performativo, che si svolgerà in contemporanea con l’apertura della mostra, venerdì 1° ottobre dalle 18 alle 21.

Drammaturgia, regia, interpretazione sono a cura di Giulia Dall'Ongaro ed Enrico Deotti, le installazioni di Teatrino Giullare/Cikuska.

“La Commedia Umana” è un’invocazione al senso di ricognizione e di osservazione degli animi umani che compiono l'arte e il teatro, un richiamo all'idea di viaggio, al suo bagaglio immaginativo e al suo legame indissolubile con la ricerca della conoscenza. L'allestimento segue con passione le atmosfere e il senso di alcune delle opere del museo, le accompagna, tentando di afferrarne l'anima: le sale acquistano un significato diverso, virtù e vizi dell'esistenza umana prendono forma, grandi e piccoli quesiti si mostrano in un connubio di immagini che esaltano emozioni e storie. Opere che si osservano e che si parlano, un dialogo intenso tra arte e teatro, tra istituzione museale e produzione contemporanea, tra la città e la compagnia teatrale.

“La Commedia Umana” è parte di un più ampio progetto, creato da Teatrino Giullare in occasione del venticinquesimo anno di fondazione della Compagnia, in una composizione di collaborazioni con soggetti pubblici e privati della città di Bologna e dell'Area metropolitana.

Ingresso per 4 spettatori alla volta ogni 15 minuti dalle 18 alle 21.

Lo spettacolo ha durata di circa 30 minuti per gruppo.

Prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/biglietti-la-commedia-umana-167990310541.

Ingresso: biglietto museo (€ 6,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito

Info: www.museibologna.it/arteantica

sabato 2 ottobre

ore 16: Museo Civico e Pinacoteca Aldo Borgonzoni - via Pillio 1 (Medicina)

“Bianca Calza. L'ultima dei Gandolfi”

Inaugurazione della mostra, realizzata in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento. Prenotazione obbligatoria allo 051 6979209 – serviziculturali@comune.medicina.bo.it. L'esposizione intende valorizzare le opere della pittrice Bianca Calza (Siena 1887 – Bologna 1977) che nel 2014 gli eredi hanno donato alla comunità medicinese.

Bianca Calza, figlia del medicinese Pio Calza e della bolognese Eva Adelina Cassilde Gandolfi, è stata una pittrice legata agli stilemi della tradizione ottocentesca che, con il passare degli anni, ha introdotti diversi elementi innovativi, raccontando attraverso i suoi dipinti e pastelli un piccolo mondo racchiuso nelle stanze della casa paterna. Dal 1977 riposa al Cimitero della Certosa di Bologna, nella tomba monumentale di Gaetano Gandolfi, dove un'epigrafe la ricorda come “pittrice insigne”.

Oltre alle opere donate al Comune di Medicina, sono esposti alcuni lavori conservati in musei e fondazioni bolognesi.

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/risorgimentowww.comune.medicina.bo.it

ore 10: Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore 44

“Fuori dai cori. Tre ‘quadri di tarsia’ di fra Damiano Zambelli da Bergamo (1480 circa - 1549)” Visita guidata alla mostra con Lorenzo Mascheretti.

Prenotazione obbligatoria allo 051 236708 (martedì, mercoledì, giovedì ore 10–15; venerdì ore 14-18).

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/arteantica

ore 11-17: Museo del Patrimonio Industriale – via della Beverara 123

“Scopri la moderna industria del Novecento”

Il Museo del Patrimonio Industriale propone la possibilità di scoprire, guidati dai giovani mediatori di MIA - Musei Inclusivi e Aperti, la storia industriale della città del Novecento.

I giovani operatori di MIA accoglieranno i visitatori tra gli oggetti, gli exhibit e le macchine per raccontare lo sviluppo del distretto industriale di Bologna, oggi centro di eccellenza nel settore meccanico, elettromeccanico e meccatronico.

Verranno ricordati i protagonisti di queste vicende: dall'ACMA, azienda capostipite del comparto packaging con la mitica figura di Bruto Carpigiani, sino alle più importanti imprese bolognesi della motoristica e dell’automazione meccanica.

Ingresso: biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito

Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale

ore 11-17: Parco Nicholas Green - via della Certosa 32

“Filopanti e le Guerre d’Indipendenza”

Una giornata all’aperto dedicata alla figura del bolognese Quirico Filopanti e al suo arruolamento in guerra.

Dalle ore 11 alle ore 17 il Parco Nicholas Green sarà organizzato in aree tematiche con percorsi didattici e ricostruzioni di scene di vita quotidiana e allestimenti di armi storiche. Sarà possibile passeggiare nel parco con la possibilità di imbattersi in esperienze immersive “a tu per tu” in cui i rievocatori offrono, a piccoli gruppi o singoli visitatori, spiegazioni di utilizzo delle proprie armi, contestualizzando fatti, abiti, oggetti ed episodi rievocati.

Alle ore 14 alla scoperta di Quirico Filopanti.

Alle ore 15 attività per bambini a cura di Dry Art, Associazione partner del progetto.

Alle ore 16 episodio rievocativo della Seconda Guerra d’Indipendenza.

La rievocazione prevede la partecipazione di 30 rievocatori appartenenti ai seguenti Gruppi Storici: Battaglione Estense; 3 Rgt. BRS. Carosello Storiche Tre Leoni; Vivere il Risorgimento; Gruppo Storico Montichiari; Associazione Napoleonica d’Italia.

Nell’ambito del progetto di alternanza Scuola-Lavoro alcuni studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Belluzzi-Fioravanti si occuperanno di riprese ed esperienze digitali con l’obiettivo di creare un canale su youtube dedicato alla Rievocazione Storica.

L’appunatmento fa parte della rassegna “In Scena la Storia”, promossa dall’Associazione 8cento APS, in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento e l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna.

Info: 8cento APS - info@8cento.org, tel. 051 373102 / cell. 340 2719343 (anche WhatsApp). Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/risorgimento

ore 15: Cimitero della Certosa – via della Certosa 18

Nell’ambito della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo”

“A spasso con Dante nella selva oscura della Certosa”

Ci farà da guida il grande poeta, con lui ci addentreremo in Certosa, tessendo la trama dei legami e delle immagini che richiamano l’opera dantesca. Partendo dal piccolo libretto del bolo- gnese Bernardo Gasparini, Due notti alla Certosa di Bologna, sorta di breve viaggio nella selva oscura della Certosa, lungo il nostro cammino ci imbatteremo in figure come Carducci che al poeta hanno dedicato importanti studi o Fabio Frassetto, l’antropologo che si impegnò nel districare un appassionante enigma: come era il vero volto di Dante?

Visita guidata a cura di Associazione Co.Me.Te.

Ritrovo alle ore 14.45 presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18. Prenotazione obbligatoria al 366 7174987.

Pagamento il giorno della visita esclusivamente con soldi contati, non verranno dati resti.

La visita si terrà anche in caso di maltempo.

Ingresso: € 12,00 (per ogni ingresso pagante due euro saranno devoluti alla valorizzazione della Certosa)

Info: www.museibologna.it/risorgimento

ore 17 e ore 18: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“’...che mi fa sovvenir del mondo antico’. Archeologia e Divina Commedia”

Visita guidata alla mostra a cura di ASTER.

Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.

Informazioni: tel. 331 6139089 (giovedì ore 10-12).

Ingresso: biglietto museo (€ 6,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito

Info: www.museibologna.it/archeologico

Domenica 3 ottobre

dalle ore 9: ritrovo presso Opificio delle Acque - via Monaldo Calari 15

“Dall'Opificio ai Musei, pedalando lungo il Navile”

Un percorso ciclo-pedonale per valorizzare l'antico sistema di canalizzazione della città e il Navile.

Programma della giornata:

ore 9: ritrovo presso Opificio delle Acque, via Monaldo Calari 15, Bologna

ore 9-9.30: visita all’Opificio delle Acque sul tema “L'attualità di un reticolo secolare” Scopriremo insieme la storia del fabbricato, oggi Centro didattico-documentale gestito da Canali di Bologna, ma dal Seicento grande conceria costruita sul Canale di Reno e visiteremo la mostra fotografica "Canali Nascosti a Bologna nel Novecento" attualmente esposta nei locali al piano terra. L'Opificio delle Acque è una vera e propria macchina idraulica che continua a esercitare, nel centro storico della città, la sua funzione di regolazione del sistema delle acque bolognese. L'edificio conserva come uno scrigno i meccanismi di manovra, le paratoie, i gargami nei muri e le tracce della Centrale Idroelettrica al servizio dell'Istituto Ortopedico Rizzoli dal 1899 al 1926.

ore 9.30: partenza del gruppo (con eventuale consegna biciclette Anima)

ore 9.30-10.45: pedalata (guidata) sino al museo lungo il Navile

ore 10.45-11.15: visita al Museo del Patrimonio Industriale sul tema “Bologna città d'acqua”

Tra XII e XVI secolo Bologna realizza un complesso sistema idraulico artificiale, oggi in gran parte nascosto, composto da chiuse, canali e chiaviche per distribuire a rete l'acqua in città, utilizzata come fonte di energia per il funzionamento di numerosi opifici e, attraverso il canale Navile, come mezzo di trasporto. Durante la visita filmati, postazioni interattive, plastici e modelli funzionanti, consentiranno di ricostruire e visualizzare la storia di quando Bologna viveva sull'acqua.

ore 11.15-13.30: pedalata (guidata) sul Navile sino a San Marino di Bentivoglio

ore 13.30 (riconsegna biciclette Anima)

ore 13.30-15: pausa per il pranzo

ore 15-16: visita al Museo della Civiltà Contadina sul tema “La ruota del canale delle Moline: emblema di una lunga storia da Bologna alla campagna”.

Una visita speciale per scoprire un oggetto insolito della collezione del Museo: la ruota dell'antico mulino Leone Aposa originariamente sita sul canale delle Moline a Bologna e in funzione fino alla metà del '900. Il manufatto sarà l'occasione per parlare dei mulini da grano, dell'importanza della coltura del frumento e dell'indissolubile rapporto città-campagna.

Al termine della visita i partecipanti potranno approfondire il tema della giornata visitando la mostra fotografica "Il Navile" (ingresso gratuito), a cura di “Gruppo Fotografico Bentivoglio e dintorni" e gruppo "Il nostro Navile".

ore 16: rientro in autonomia (senza guida ma con mappa fornita al Museo della Civiltà Contadina) o con bus per coloro che hanno noleggiato le bici di Anima.

Prenotazione obbligatoria (entro le ore 13 di venerdì 1 ottobre) a segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it - tel. 051 891050.

Non sarà possibile partecipare al tour senza prenotazione.

In caso di rinuncia si chiede di annullare prontamente la prenotazione, per consentire la partecipazione alle persone in lista d'attesa. In caso di maltempo l'attività sarà annullata.

La rassegna "Dall'Opificio ai Musei, pedalando lungo il Navile" propone un percorso ciclo-pedonale - realizzato dal Museo del Patrimonio Industriale e dal Museo della Civiltà Contadina, dall'Opificio delle Acque e dalla cooperativa sociale Anima - che intende valorizzare l'antico sistema di canalizzazione della città e il Navile con due appuntamenti domenicali rivolti alle famiglie, per conoscere la storia e l'attualità dei canali e approfondire storie, curiosità e vicende insolite dell'acqua a Bologna.

L'itinerario consente di ripercorrere lo storico corso del canale di Reno partendo dalla Grada e raggiungendo l'area dell'antico porto cittadino. Da lì si prosegue lungo la ciclovia del Navile, oggi un parco naturale ai margini della città, con una pedalata che permette di trascorrere giornate all'aria aperta, incontrando bellezze naturalistiche, storiche e gioielli dell'archeologia industriale.

Fin dalla fine del XII secolo Bologna ha saputo utilizzare le risorse idriche del territorio con la costruzione di chiuse, canali e chiaviche per regolare le acque dei fiumi Reno e Savena.

L'antico tracciato del sistema idraulico artificiale è ancora riconoscibile in città e parzialmente in uso. Il sistema si completava a nord-ovest col porto della città e il canale Navile: la più importante via di comunicazione e commercio fino all'avvento della ferrovia.

L'intero itinerario è percorribile anche con handbike, cargobike ecc.

I musei sono accessibili a persone con disabilità o difficoltà motorie.

Per il percorso in bici si raccomanda: abbigliamento sportivo, scarpe comode, borraccia, cappellino e un prodotto repellente per insetti.

Costi:

ingresso Opificio della Grada (ridotto € 3,00, gratuito con Card Cultura)

ingresso Museo del Patrimonio Industriale (ridotto € 3,00, gratuito con Card Cultura)

ingresso Museo della Civiltà Contadina (€ 2,00, gratuito con Card Cultura)

Per chi lo desidera è possibile noleggiare la bicicletta e rientrare a Bologna con navetta dedica- ta al costo di € 17,00.

Info: www.museibologna.it/patrimonioindustriale

lunedì 4 ottobre

ore 11.30: Cimitero della Certosa – via della Certosa 18

“Altissimu. Reading poetico”

I 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Il giorno del patrono d’Italia e di San Petronio, patrono di Bologna. Il luogo della memoria cittadina. Di e con Alessandro Tampieri.

A cura dell'Associazione segnali di vita nell'ambito della rassegna Il Rumore del Lutto 2021, in collaborazione con Museo civico del Risorgimento e con il sostegno di Bologna Servizi Funerari. Prenotazione obbligatoria a at.teatro@gmail.com – cell. 338 9300148.

Ritrovo alle ore 11.45 presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18, lato Ospedale Maggiore (parcheggio Largo Vittime dei Lager Nazisti / bus 19).

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/risorgimento

ore 17 e ore 18: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“Volti e voci dall’antica Bononia”

Visita guidata.

In occasione della giornata dedicata al Santo patrono, celebriamo la Bononia di 2000 anni fa at- traverso i volti e le voci che si levano dalle epigrafi conservate nel Lapidario del museo. Partendo proprio dalla stele dei Corneli, rinvenuta nel 1533 e poi murata nella basilica di San Petronio, riportiamo alla luce le storie di alcuni nostri antichi concittadini.

Prenotazione obbligatoria a musarcheoscuole@comune.bologna.it entro le ore 18.30 del giorno precedente l’attività indicando il numero di persone e un recapito telefonico.

Informazioni: tel. 331 6139089 (giovedì ore 10-12).

Ingresso: biglietto museo (€ 6,00 intero / € 3,00 ridotto). Per i possessori di Card Cultura ingresso gratuito

Info: www.museibologna.it/archeologico

mercoledì 6 ottobre

ore 17: Convento Patriarcale di San Domenico, Sala della Traslazione - Piazza San Domenico 13

“Fra Damiano Zambelli intarsiatore a Bologna (1528-1549)”

In occasione della mostra “Fuori dai cori. Tre ‘quadri di tarsia’ di fra Damiano Zambelli da Bergamo (1480 circa - 1549)” in corso presso il Museo Davia Bargellini, conferenza di Lorenzo Mascheretti.

Ingresso: gratuito

Info: www.museibologna.it/arteantica

giovedì 7 ottobre

ore 15-17: diretta su www.neuradio.it

“STARTER - Fermenti Culturali”

Giovedì 7 ottobre dalle ore 15 alle 17 va in onda una nuova puntata di “STARTER - Fermenti Culturali”, il format radiofonico settimanale a cura di NEU RADIO, in collaborazione con il MAMbo: una trasmissione concepita per diffondere notizie e nuovi appuntamenti relativi al mondo dell'arte, musica e cultura.

Il termine inglese “starter” assume svariati significati a seconda del contesto: antipasto, moto- re di avviamento, catalizzatore, principiante, lievito di pasta madre.

Con questo titolo la trasmissione di NEU RADIO accenna non solo alla ripartenza del mondo culturale, ma anche alla crescita e allo sviluppo costante delle conoscenze e delle esperienze che gravitano intorno ad essa.

In studio Carlotta Chiodi, Caterina De Feo, Claudio Musso e Moreno Mari.

Info: www.mambo-bologna.org

ore 17.30: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“Elmi, spade e giavellotti: le armi dei Celti fra Italia e Europa”

Per il ciclo “Parole in piazza: Agorà Archeologia racconta il museo”, ogni giovedì alle ore 17.30 l’Agorà Archeologia si anima con storie e racconti che avranno per protagonisti oggetti noti e meno noti delle collezioni permanenti del museo. Trenta minuti in compagnia di un esperto per rivivere insieme memorie del mondo antico e le loro inesauribili connessioni con i grandi temi della contemporaneità.

Prenotazione obbligatoria a partire da questo link: https://ticket.midaticket.it/laboratorimuseoarcheologico/Event/74/Dates.

Ingresso: € 5,00 + € 1,00 di prevendita

Info: www.museibologna.it/archeologico

ore 20.30 e ore 22: Cimitero della Certosa – via della Certosa 18

Nell’ambito della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo”

“La certosa di Byron”

Fra i vari protagonisti delle notti certosine, Lord Byron è certamente uno dei più famosi. Immerso nelle sue riflessioni, sotto lo sguardo attento delle statue dei monumenti funebri e accompagnato dal custode Brasa e dalle Muse, il poeta ci racconterà dei suoi amori nel Belpaese. A cura di Teatro Circolare.

Prenotazione obbligatoria a teatrocircolare17@gmail.com.

Ritrovo presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18,

Il pagamento in contanti sarà possibile a condizione che i soldi siano contati, non è possibile dare alcun resto. Per evitare l’uso dei contanti i visitatori sono invitati a pagare il biglietto tramite link PayPal che può essere richiesto a teatrocircolare17@gmail.com.

È consigliato portare un cuscino o un plaid per sedersi nelle soste.

L'appuntamento si terrà anche in caso di maltempo.

Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso pagante due euro saranno devoluti alla valorizzazione della Certosa)

Info: www.museibologna.it/risorgimento

 MOSTRE IN CORSO

MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – via Don Minzoni 14

“è tutto qui di Febo Del Zozzo”, fino al 4 ottobre 2021

Il foyer del MAMbo ospita “è tutto qui”, dispositivo scenico dello spettacolo “Invettiva Inoppor- tuna” di Febo Del Zozzo, autore, regista e fondatore insieme a Bruna Gambarelli di LAMINARIE, compagnia teatrale di ricerca fondata nel 1994.

Il progetto ha l’obiettivo di creare una relazione tra tre istituzioni culturali della città (MAMbo, Teatro Arena del Sole e DOM la cupola del Pilastro) e la nuova produzione di LAMINARIE, copro- dotta da ERT / Teatro Nazionale. Dopo essere stato esposto al MAMbo (fino al 4 ottobre) e nel foyer del Teatro Arena del Sole (5-22 ottobre) il dispositivo scenico ritornerà al DOM come prologo della rappresentazione teatrale.

“è tutto qui” è un’installazione caratterizzata da una scritta luminosa, “Il teatro valorizza gli imprevisti”, montata su un anello rotante azionato da un motore elettrico. Il meccanismo di rotazione altera la percezione visiva delle lettere luminose che compongono la frase impedendo- ne la lettura. L’opera suscita una sorta di sospensione del pensiero, permettendo all’osservatore di entrare in una dimensione più giocosa e ipnotica. Allo stesso modo, sottolinea la sfida che soggiace, implicitamente, nel fare teatro.

Il dispositivo è visibile gratuitamente negli orari di apertura del museo. Info: www.mambo-bologna.org

Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2

“’...che mi fa sovvenir del mondo antico’. Archeologia e Divina Commedia”, fino al 1 novembre 2021

Il primo progetto espositivo di “Agorà Archeologia”, a cura di Marinella Marchesi, è dedicato a Dante Alighieri nell'anno in cui ricorre la celebrazione dei 700 anni dalla morte.

Attraverso materiali di varie provenienze, tutti appartenenti al patrimonio del museo, il percorso analizza personaggi e tradizioni miti-storiche del mondo antico, riprese e rielaborate in chiave cristiana nella costruzione dell’Aldilà della Divina Commedia.

La narrazione del viaggio che Dante intraprende il 25 marzo del 1300 attraverso i tre regni oltremondani è infatti un insieme perfetto di influssi e apporti culturali, filosofici, teologici e letterari che provengono non solo dal mondo classico - quelli sicuramente più evidenti - ma anche dalle aree orientali del bacino del Mediterraneo, filtrati dalle tradizioni ebraica, greco-romana e cristiana e dalle successive dottrine medievali.

La mostra si apre, perciò, con un rapido sguardo al complesso sistema dell’Aldilà egizio, nelle cui regioni si svolgeva il cammino dell’anima e al contempo il viaggio notturno del sole, molto probabilmente noto a Dante solo per via indiretta, forse anche attraverso le cosiddette “Visioni dell’Aldilà”, ben diffuse nel Medioevo.

Seguono le immagini e le storie di coloro che precedettero Dante nel viaggio oltremondano: i protagonisti di catabasi, cioè di discese agli Inferi, e di incontri con le anime dei defunti che popolano la letteratura greca e latina e sulle cui tracce si incammina anche il sommo poeta, ri- cordandoli tutti nel corso della sua narrazione, secondo diverse modalità.

Strettamente connessi a questi, vi sono poi i custodi e i giudici infernali, le cui raffigurazioni, a partire dal mondo antico, hanno attraversato le espressioni artistiche di tutte le epoche. In pre- valenza esseri ibridi e mostruosi tratti dalla mitologia classica, già presenti nell’Aldilà greco- romano, subiscono nell’Inferno dantesco una trasformazione in chiave demoniaca e simbolica. Una panoramica conclusiva è infine dedicata alle numerose divinità pagane che Dante reinterpreta attraverso lo sguardo del Cristianesimo, nella profonda convinzione che dietro ai miti classici si celassero verità interpretabili cristianamente: sono quelle divinità cui si appella affin- ché ispirino la stesura del suo poema - le Muse ed Apollo - e quelle che danno il nome ai pianeti associati a sette dei nove cieli in cui si articola il Paradiso.

Info: www.museibologna.it/archeologico

“Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città”, fino al 31 dicembre 2023

Un'ospite di eccezionale rilievo ha trovato dimora presso il Museo Archeologico grazie al proget- to espositivo “Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città”.

L'iniziativa è resa possibile dalla generosa collaborazione con cui il Museo Egizio di Torino ha concesso in prestito uno dei suoi capolavori più rappresentativi: una statua colossale di Sekhmet, materializzazione terrestre della temibile divinità egizia con testa di leonessa e corpo di donna.

Divinità dalla natura ambivalente, al contempo di potenza devastatrice e dispensatrice di prosperità, Sekhmet, ovvero “la Potente”, venne raffigurata in varie centinaia di statue per volere di Amenhotep III, uno dei faraoni più noti della XVIII dinastia (1388-1351 a.C.), allo scopo di adornare il recinto del suo “Tempio dei Milioni di Anni” a Tebe Ovest.

Alcuni studiosi ipotizzano che il gigantesco gruppo scultoreo fosse composto da due gruppi di 365 statue, una in posizione stante e una assisa per ogni giorno dell’anno, così da creare una vera e propria “litania di pietra”, con la quale il faraone voleva pacificare Sekhmet tramite un rituale quotidiano.

Nella collezione egizia del Museo Archeologico di Bologna è presente il busto di una di queste sculture che - grazie al confronto con la Sekhmet seduta in trono proveniente dal Museo Egizio di Torino - può così riacquistare, almeno idealmente, la propria integrità creando una proficua occasione di confronto e ricerca scientifica.

Dall’alto dei suoi 2,13 metri di altezza, Sekhmet accoglie il pubblico e lo introduce alla visita della collezione egizia, continuando a svolgere quella funzione protettrice per la quale era stata commissionata da Amenhotep III.

La colossale statua di Sekhmet, collocata nell’atrio, è visibile negli orari di apertura del museo. Info: www.museibologna.it/archeologico


Museo Morandi - via Don Minzoni 14

“RE-COLLECTING. Morandi racconta. Il segno inciso: tratteggi e chiaroscuri”, fino al 28 novembre 2021

Prosegue con il terzo e ultimo appuntamento dedicato a Giorgio Morandi “RE-COLLECTING”, ciclo ideato da Lorenzo Balbi che approfondisce temi legati alle collezioni permanenti dell’Area Arte Moderna e Contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei.

Il Museo Morandi, dopo le rassegne dedicate ai Fiori e alle Nature morte, propone “Morandi racconta. Il segno inciso: tratteggi e chiaroscuri” a cura di Lorenza Selleri, dedicata al tema dell’Incisione.

Partendo dalla domanda ricorrente “Che cos’è un’acquaforte?”, il museo cerca di rispondere attraverso il terzo un focus incentrato su questa tecnica, di cui Morandi è stato maestro. Maestro in senso stretto, dal momento che dal 1930 diventa docente di Tecnica dell'Incisione all'Accademia di Belle Arti di Bologna, ma anche in senso lato, dati il suo rigore e la sua straordinaria capacità tecnica.

Il percorso espositivo si apre con una natura morta cubofuturista, tratta dalla prima e unica lastra incisa all’acquaforte nel 1915 (V.inc.3), e si conclude con un esemplare dell’ultima e unica natura morta che Morandi realizzò nel 1961 (V.inc.131).

Sette delle quattordici acqueforti esposte entrarono a far parte del patrimonio del Comune di Bologna nel 1961, quando Morandi le donò, conservando l’anonimato, in occasione del riordino delle raccolte della Galleria d’Arte Moderna allora ubicata presso Villa delle Rose.

Alcuni fogli appartenenti a collezioni private completano l’esposizione. Si tratta di opere concesse in comodato gratuito al museo in tempi più o meno recenti, come ad esempio I Pioppi e la Grande natura morta con la lampada a petrolio del 1930 (V.inc.76 e 75) e la già citata natura morta del 1961, appartenuta a Luciano Pavarotti. A queste si aggiunge la stampa della sola lastra, ad oggi nota, che Morandi incise con la tecnica della ceramolle.

Alcune vetrine permettono al pubblico di avere accesso a documenti che gettano luce sulla de- dizione di Morandi verso la tecnica oggetto del focus espositivo e sui suoi lunghi anni di insegnamento. Tra questi spiccano le lettere dell’artista all’amico Mino Maccari e quelle di Carlo Alberto Petrucci, Direttore della Calcografia Nazionale di Roma a Morandi, oppure i registri, le note di qualifica e le relazioni provenienti dall’Archivio Storico Accademia di Belle Arti di Bologna. Info: www.mambo-bologna.org/museomorandi

Museo Medievale – via Manzoni 4

“Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese”, fino al 9 gennaio 2022

Il Museo Civico Medievale aderisce alle celebrazioni per il Settimo Centenario della morte del Sommo Poeta con il progetto espositivo “Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese”.

La mostra, curata da Massimo Medica, presenta 14 codici miniati riconducibili alla produzione miniatoria bolognese tra seconda metà del XIII e inizi del XIV secolo, selezionati dal patrimonio collezionistico di assoluto pregio del Museo Civico Medievale di Bologna.

Richiamandosi al rapporto, intenso e fecondo, che Dante Alighieri ebbe in vita con la città di Bologna, le ragioni della mostra muovono dallo sguardo curioso e dalla attenta sensibilità critica che egli dovette rivolgere verso le arti figurative, di cui dimostrò di essere a conoscenza nei più importanti sviluppi coevi al suo tempo.

Info: www.museibologna.it/arteantica

L'Istituzione Bologna Musei racconta, attraverso le sue collezioni, l’intera storia dell’area me- tropolitana bolognese, dai primi insediamenti preistorici fino alle dinamiche artistiche, economiche, scientifiche e produttive della società contemporanea.

Un unico percorso diffuso sul territorio, articolato per aree tematiche.

Archeologia, storia, arte antica, moderna e contemporanea, musica, patrimonio industriale e cultura tecnica sono i grandi temi che è possibile affrontare, anche attraverso percorsi trasversali alle varie sedi.

Fanno parte dell'Istituzione Bologna Musei: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Villa delle Rose, Museo per la Memoria di Ustica, Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d'Arte, Museo Civico d'Arte Industriale e Gal- leria Davia Bargellini, Museo del Patrimonio Industriale, Museo e Biblioteca del Risorgimento, Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi”.

Ricordiamo che per accedere ai musei, alle biblioteche, ai concerti e alle mostre temporanee nelle sedi dell'Istituzione Bologna Musei è obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19, il cosiddetto green pass. Queste prescrizioni sono valide anche per assistere a manifestazioni culturali, incluse quelle all'aperto.

La verifica della certificazione avviene tramite esibizione del green pass in formato digitale o cartaceo insieme a un documento di riconoscimento valido. A tutela della privacy i dati personali del titolare vengono solo letti, tramite l'app nazionale VerificaC19, ma non registrati.

Il green pass non è richiesto per le persone escluse per età dalla campagna vaccinale (fino a 12 anni) oppure esenti sulla base di motivazioni mediche certificate.

Maggiori informazioni sono disponibili qui: www.dgc.gov.it.

INDIRIZZI E RECAPITI

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi

via Don Minzoni 14

tel. 051 6496611

aperto martedì, mercoledì, giovedì ore 15-20; venerdì ore 15-21; sabato, domenica e festivi ore 10-21

chiuso: lunedì

Casa Morandi

via Fondazza 36

tel. 051 6496611

aperto sabato, domenica e festivi ore 16-20

chiuso: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì

Villa delle Rose

via Saragozza 228/230

tel. 051 436818 - 6496611

aperto in occasione di eventi espositivi

Museo per la Memoria di Ustica

via di Saliceto 3/22

tel. 051 377680

fino al 26 settembre 2021:

aperto venerdì, sabato, domenica ore 17-20

chiuso: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì

dal 27 settembre 2021:

aperto sabato e domenica ore 10-18

chiuso: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì

Museo Civico Archeologico

via dell’Archiginnasio 2

tel. 051 2757211

aperto lunedì e mercoledì ore 9-14; giovedì e venerdì ore 15-19; sabato, domenica e festivi ore 10-19

chiuso: martedì

Museo Civico Medievale

via Manzoni 4

tel. 051 2193916 – 2193930

aperto martedì e giovedì ore 10-14; mercoledì e venerdì ore 14-19; sabato, domenica e festivi ore 10-19

chiuso: lunedì

Collezioni Comunali d’Arte

Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6

tel. 051 2193998

aperto martedì e giovedì ore 14-19; mercoledì e venerdì ore 10-19; sabato, domenica e festivi ore 10-18.30

chiuso: lunedì

Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini

Strada Maggiore 44

tel. 051 236708

aperto martedì, mercoledì, giovedì ore 10-15; venerdì ore 14-18; sabato, domenica e festivi ore 10-18.30

chiuso: lunedì

Museo del Tessuto e della Tappezzeria “Vittorio Zironi”

via di Casaglia 3

tel. 051 2194528 - 2193916 (biglietteria Museo Civico Medievale)

Accesso momentaneamente sospeso per previsione di manutenzioni straordinarie

Museo internazionale e biblioteca della musica

Strada Maggiore 34

tel. 051 2757711

aperto martedì, mercoledì, giovedì ore 11-13.30 / 14.30-18.30; venerdì ore 11-13.30 / 14.30- 19; sabato, domenica e festivi ore 10-19

chiuso: lunedì

Museo del Patrimonio Industriale

via della Beverara 123

tel. 051 6356611

aperto sabato e domenica ore 10-18.30

chiuso: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì

Museo civico del Risorgimento

Piazza Carducci 5

tel. 051 2196520

aperto venerdì ore 15-19; sabato, domenica e festivi ore 10-14 chiuso: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì

Contatti

Istituzione Bologna Musei

   

www.museibologna.it Instagram: @bolognamusei

Ufficio stampa Istituzione Bologna Musei

e-mail UfficioStampaBolognaMusei@comune.bologna.it

BOLOGNA BIBLIOTECHE

Tutti gli appuntamenti da giovedì 30 settembre a mercoledì 6 ottobre 2021

Ricordiamo che per partecipare a tutte le attività organizzate e ospitate dalle biblioteche, sia all'interno che all'esterno, per le persone maggiori di 12 anni è obbligatorio essere in possesso di certificazione verde Covid-19, il cosiddetto Green Pass.

Info: bit.ly/green_pass_biblioteche

IN EVIDENZA

Proposte delle biblioteche per le scuole. Anche per
l’Anno scolastico 2021-2022 le biblioteche del Comune di Bologna offrono alle scuole del territorio una scelta di percorsi per integrare l'attività didattica e per promuovere l'offerta delle biblioteche sia per quanto riguarda i servizi, sia il patrimonio librario: pratica dell'uso della biblioteca, incontri con gli autori, laboratori, proposte bibliografiche, consulenza e formazione per educatori e insegnanti. Invitiamo le insegnanti e gli insegnanti a contattare le singole biblioteche per verificare le modalità di accesso alle attività, determinate dalle limitazioni con cui sarà necessario continuare a confrontarsi anche nel prossimo anno scolastico.

Info: bit.ly/3nOK722

Giovedì 30 settembre

ore 17.30: MAMbo | Museo d'Arte Moderna di Bologna - sala conferenze

Per mare con Dante. Durs Grünbein a Bologna.
Durs Grünbein dialoga con Silvia Ruzzenenti e i ragazzi e le ragazze del Centro di Poesia contemporanea di Bologna UNIBO. Introduce Chiara Conterno. Nell’ambito del progetto Amor Gentile. Dante, Bologna e il parlar d’amore, a cura di Università di Bologna Centro di Poesia contemporanea dell’Università di Bologna e Settore biblioteche del Comune di Bologna con il patrocinio del Comitato nazionale per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri nel 2021. In collaborazione con Goethe Zentrum, Bologna. Posti disponibili fino a esaurimento. Per prenotazioni: centrodipoesia@unibo.it 

Info: bit.ly/3kMbjMZ

ALTRI APPUNTAMENTI

Giovedì 30 settembre

ore 17.30: Biblioteca Amilcar Cabral

Ubah Cristina Ali Farah presenta Le stazioni della luna (66thand2nd, 2021). In dialogo con Maria Cristina Ercolessi (Università L'Orientale di Napoli) e Nadia Valgimigli (esperta di letteratura africana). L'evento è gratuito. Si consiglia la prenotazione al link: bit.ly/PresentazioneLeStazioniDellaLuna

Info: bit.ly/3CScalw

ore 17.30: Biblioteca Italiana delle Donne

La Fama delle Donne. Pratiche femminili e società
tra Medioevo ed Età moderna. Presentazione del libro a cura di Vincenzo Lagioia, Maria Pia Paoli e Rossella Rinaldi. Saluti Francesca Sofia, Università di Bologna; Elena Musiani, Archivio di Storia delle Donne. Coordina Lucia Ferrante, Associazione Orlando. Interventi Maria Giuseppina Muzzarelli, Università di Bologna; Pasquale Palmieri, Università Federico II di Napoli. Posti limitati. Per prenotarsi scrivere a Elena Musiani: elena.musiani2@unibo.it 

Info: bit.ly/3EWVJGm

ore 18: Biblioteca Salaborsa - piazza coperta

Le voci dei libri. Torna in piazza coperta la
rassegna curata da Librerie.coop e Coop Alleanza 3.0.

Eva Cantarella, presenta Le protagoniste. L'emancipazione femminile attraverso lo sport (Feltrinelli). Intervengono il coautore Ettore Miraglia e Susanna Zaccari. L'incontro sarà anche trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche.

Info: bit.ly/3zF5HIF

Venerdì 1 ottobre

ore 16: Biblioteca Borgo Panigale - incontro online

Come riconoscere e come reagire alla disinformazione? Terzo di un ciclo di incontri online, paralleli per gli adolescenti e i loro genitori per la corretta informazione in rete e per il contrasto delle fake news e dell'hate speech online. Gli incontri sono dedicati a genitori con figli dai 13 ai 18 anni. I posti sono limitati con iscrizione obbligatoria. Per info e iscrizioni: 051 404930 - bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it 

Info: bit.ly/3fJoJXZ

ore 20: Biblioteca Salaborsa - piazza coperta

GameinBoatSalaborsa. Attraverso la proiezione di materiali di produzione, video di gameplay, spezzoni di inediti, materiali di produzione (making of) verranno illustrate le tecniche di produzione con l'obiettivo di far conoscere al grande pubblico la produzione videoludica nostrana.

GameinBoatSalaborsa è una rassegna promossa da Biblioteche Bologna e Associazione IPID - Italian Party of Indie Developers. Ivan Venturi di Italian Games Factory racconta di Haunted Space insieme ad altri membri del suo team.

Info: bit.ly/2XONNpG

Lunedì 4 ottobre

Tutte le biblioteche sono chiuse per la festività del patrono cittadino

Mercoledì 6 ottobre

ore 15.30: Biblioteca Salaborsa - piazza coperta

La seconda vita dei libri. Torna il mercatino dei libri scartati, tutti i mercoledì alle 15.30 con un tema diverso. La bancarella dei libri scartati a cura dei volontari dell'associazione Bibliobologna garantisce ai testi allontanati dagli scaffali una seconda vita a casa di curiosi e appassionati. L'offerta libera corrisposta dai frequentatori di Salaborsa viene destinata al rinnovo delle collezioni della biblioteca.

Info: bit.ly/3CAEzfs

ore 17.30: Biblioteca dell’Archiginnasio - sala dello Stabat Mater

Arsenale di Venezia. Due volumi editi dalla Cafoscarina, che raccolgono una serie di contributi presentati a due convegni dell’Ateneo Veneto sul tema dell’Arsenale di Venezia, uno dei siti di maggior rilievo del patrimonio culturale industriale. Ne parlano il curatore dei due volumi, Luca Zan, e due degli autori dei contributi, Franco Mancuso e Claudio Menichelli, con Daniele Pini e Jadranka Bentini. Ingresso gratuito.

Info: bit.ly/3AOxnMx

ore 18: Biblioteca Salaborsa - sala conferenze

Ri-scrivere l’altro. Secondo di un ciclo di incontri organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne dell'Università di Bologna e il Clopex - Centro Studi sulle Letterature Omeoglotte dei Paesi Extra-Europei per parlare di letteratura e poesia, condividere riflessioni e creare paralleli letterari fra tradizioni apparentemente lontane nel tempo e nello spazio. Con Maria Chiara Gnocchi e Luigi Contadini, si parlerà della riscrittura di un grande classico contemporaneo, Lo straniero di Camus, da parte di uno scrittore algerino, che dà voce alla vittima dell'omicidio fondatore. Simmetrie e asimmetrie, alterità e metamorfosi riferite, in particolare, alle rappresentazioni del corpo nello scrittore spagnolo Juan José Millás.

Info: bit.ly/3AS387y

GRUPPI DI LETTURA

Martedì 5 ottobre

ore 17.30: Biblioteca Natalia Ginzburg

Gruppo di lettura Liber(a)mente. Il gruppo di lettura si incontra per parlare del libro La porta di Magda Szabò. L’appuntamento è in presenza, i posti sono limitati, è necessario prenotare al numero 051 466307.

Info: bit.ly/3zEbCxF

Mercoledì 6 ottobre

ore 17: Biblioteca Lame - Cesare Malservisi

Gruppo di Lettura Leggerezza. Il gruppo si incontra per discutere del libro Il profumo di Patrick Süskind. Per aderire al gruppo e per informazioni chiamare il numero 051 6350948.

Info: bit.ly/3jbA8yv


EVENTI PER BAMBINI E RAGAZZI

Giovedì 30 settembre

ore 17: Biblioteca Jorge Luis Borges

Storie sotto gli alberi. Letture ad alta voce per bambine e bambini da 4 a 8 anni nel giardino Pierfrancesco Lo Russo davanti alla Biblioteca J.L. Borges. Le bibliotecarie Virginia e Maria Grazia vi aspettano per trascorrere un po' di tempo insieme alle più belle storie illustrate e in rima, le fiabe e le avventure che si trovano sugli scaffali della biblioteca J.L. Borges. I bambini e le bambine potranno accedere liberamente fino al raggiungimento del numero massimo previsto. Informazioni e prenotazioni al numero 051 2197770 e via mail a: bibliotecaborges@comune.bologna.it 

Info: bit.ly/3AFW1P8

ore 17: Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri

Ti ricordi come fa? RimPOLPA: rime e
filastrocche da giocare. Una musicista e una danzatrice inviteranno bambini e adulti a usare la voce e il corpo per giocare con le conte e le filastrocche in tante lingue diverse. Il repertorio proposto verrà integrato con i ricordi personali dei partecipanti, in un intreccio di culture, lingue, suoni e ritmi. Chi vorrà potrà lasciare una registrazione audio delle rime ritrovate e ricordate. Per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 051 2195530.

Info: bit.ly/3DYQp4J

ore 17: Biblioteca Natalia Ginzburg

Librini e coccole. Incontri per bimbe e bimbi da 0 a 24 mesi, per conoscere il progetto Nati per Leggere. Vi aspettiamo insieme ai vostri piccoli per sfogliare libri morbidi, cartonati… per ascoltare storie fantastiche… La prenotazione è richiesta. Per informazioni telefonare al numero 051 466307.

Info: bit.ly/3o76fES

Sabato 2 ottobre

ore 10.30: Biblioteca Luigi Spina

Storie alla Spina. Narrazioni e microlaboratori per bambine e bambini da 3 a 7 anni.

I partecipanti devono portare il proprio astuccio. La prenotazione è consigliata, le attività si svolgeranno all'esterno della biblioteca, in caso di maltempo si sposteranno all'interno con posti limitati. Per info e prenotazioni chiamare il numero 051 2195341.

Info: bit.ly/3kMB5AM

ore 17.30: Biblioteca Jorge Luis Borges - cortile del TPO, via Camillo Casarini 17/5

Slam Jam! Accetta la sfida a colpi di parole.
Ultimo appuntamento con Slam Jam!, un ciclo di incontri pensato apposta per chi ha voglia di conoscere e sperimentare la cultura Hip Hop.

Gli incontri si concentreranno in particolare intorno allo stile dello Slam Poetry, ovvero uno dei più contemporanei e attuali modi di esprimersi, nato negli Stati Uniti nell'ambito della cultura Hip Hop. Gli esperti coinvolti sono Francesca Pallotta in arte Bgirl EKA, Manuel Simoncini in arte Kyodo, Russell Magdi Sobih in arte Shaq Hanubi, Francesco Borghi in arte Fungo. Organizzato da Biblioteca J.L. Borges con l'associazione Strictly Underground in collaborazione don TPO. Per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Informazioni e prenotazioni presso la biblioteca J.L. Borges.

Info: bit.ly/3nAE6Gd

Mercoledì 6 ottobre

ore 16.30: Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti

Le storie del mercoledì. Letture ad alta voce per piccoli grandi lettori e lettrici dai 2 ai 5 anni. Dopo le attività è possibile scegliere altri libri per continuare le letture in famiglia! Per iscriversi chiamare il numero 051 2194301.

Info: bit.ly/3ocnuF2

ore 17: Biblioteca Borgo Panigale

Ti ricordi come fa? RimPOLPA: rime e filastrocche da giocare. Una musicista e una danzatrice inviteranno bambini e adulti a usare la voce e il corpo per giocare con le conte e le filastrocche in tante lingue diverse. Il repertorio proposto verrà integrato con i ricordi personali dei partecipanti, in un intreccio di culture, lingue, suoni e ritmi. Chi vorrà potrà lasciare una registrazione audio delle rime ritrovate e ricordate. Per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 051 404930.

Info: bit.ly/3DYQp4J

ore 17.30: Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti

Ti leggo una storia. Letture ad alta voce per piccoli grandi lettori e lettrici dai 5 agli 8 anni. Dopo le attività è possibile scegliere altri libri per continuare le letture in famiglia! Per iscriversi chiamare il numero 051 2194301.

Info: bit.ly/3kJ8XOQ

PATTO PER LETTURA DI BOLOGNA

Incontri, libri, letture, luoghi della lettura, gruppi di lettura

Eccentriche è il festival che si terrà all’Oratorio San Filippo Neri il 2 e 3 ottobre dedicato alle storie di alcune donne eccentriche del passato raccontate da donne del presente. Quest'anno, le Voci dal verbo Leggere prendono in prestito le parole di alcune eccentriche, protagoniste sui muri di via Indipendenza e piazzetta San Giuseppe grazie alla campagna di street poster art a cura di Cheap e promossa dal Patto per la lettura di Bologna.

Info: pattoletturabo.comune.bologna.it/eccentriche-sui-muri-di-bologna


MOSTRE

Fino al 30 settembre: Biblioteca dell’Archiginnasio - primo piano

Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi

Orari: lunedì-venerdì 9-19, sabato 9-18, domenica chiusa

Ingresso: gratuito senza prenotazione / Green pass obbligatorio

Terza edizione della mostra internazionale sul panorama italiano dell'illustrazione per ragazzi. La mostra presenta opere di venti artisti, scelti tra le personalità di spicco più prominenti, molti di loro selezionati alla Mostra Illustratori di Bologna Children's Book Fair.

Info: bit.ly/3hi7vRK


Fino al 16 ottobre: Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri

L'Arte svelata - Sguardi che vanno oltre di Luca
Gamberini

Orari: lunedì-venerdì 9-19, sabato 9-14, domenica chiusa

Ingresso: gratuito senza prenotazione / Green pass obbligatorio

Esposizione del racconto fotografico e poetico di quanto gli occhi non hanno potuto osservare, una sorta di dietro le quinte della Mostra Etruschi. Viaggio nella terra dei Rasna tenuta a Bologna presso il Museo Civico Archeologico dal dicembre 2019 al novembre 2020.

Info: bit.ly/2YTDbX0


Fino al 16 ottobre: Biblioteca Salaborsa - Scuderie

Artisti per Casa Gialla

Orari: lunedì: 14.30 -20, martedì-venerdì 10-20, sabato 10-19, domenica chiusa

Ingresso: gratuito senza prenotazione / Green pass obbligatorio

Dal 21 settembre Salaborsa ospita in Scuderie la mostra di Ageop ricerca. Questa mostra raccoglie le opere di artisti molto diversi, per formazione, percorsi e stili. La vicinanza che ognuno di loro nutre verso Ageop Ricerca e per i bambini ammalati di tumore li ha fatti incontrare. Si sono uniti intorno al progetto di acquisto di Casa Gialla, per far sì che i piccoli pazienti oncologici potessero avere un luogo di cura, gioco e vita in cui sentirsi accolti ed essere accompagnati verso un futuro migliore.

Info: bit.ly/3ztOzFE


INDIRIZZI E RECAPITI

Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani, 1

telefono: 051 276811 – email: archiginnasio@comune.bologna.it – http://www.archiginnasio.it

Biblioteca Salaborsa, piazza del Nettuno, 3

telefono: 051 2194400 – email: bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it – https://www.bibliotecasalaborsa.it 

Biblioteca Salaborsa Ragazzi, piazza del Nettuno, 3

telefono: 051 2194411 – email: ragazzisalaborsa@comune.bologna.it – https://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi 

Biblioteca di Casa Carducci, piazza Carducci, 5

telefono: 051 2196520 – email: casacarducci@comune.bologna.it – http://www.casacarducci.it 

Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo, 24

telefono: 051 581464 – email: amicabr@comune.bologna.it – http://www.centrocabral.com 

Biblioteca Jorge Luis Borges, via dello Scalo, 21/2

telefono: 051 2197770 – email: bibliotecaborges@comune.bologna.it 

Biblioteca Oriano Tassinari Clò, via di Casaglia, 7

telefono: 051 434383 – email: bibliotecavillaspada@comune.bologna.it 

Biblioteca Orlando Pezzoli, via Battindarno, 123

telefono: 051 2197544 – email: bibliotecapezzoli@comune.bologna.it 

Biblioteca di Borgo Panigale, via Legnano, 2

telefono: 051 404930 - email: bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it 

Biblioteca Lame/Cesare Malservisi, via Marco Polo, 21/13

telefono: 051 6350948 – email: bibliotecalame@comune.bologna.it 

Biblioteca Casa di Khaoula, via di Corticella, 104

telefono: 051 6312721 – email: bibliotecacasakhaoula@comune.bologna.it 

Biblioteca Corticella/Luigi Fabbri, via Gorki, 14

telefono: 051 2195530 – email: bibliotecacorticella@comune.bologna.it 

Biblioteca Luigi Spina, via Casini, 5

telefono: 051 2195341 – email: bibliotecalspina@comune.bologna.it 

Biblioteca Scandellara/Mirella Bartolotti, via Scandellara, 50

telefono: 051 2194301 – email: bibliotecascandellara@comune.bologna.it 

Biblioteca Natalia Ginzburg, via Genova, 10

telefono: 051 466307 – email: bibliotecaginzburg@comune.bologna.it 

Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo, 5

telefono: 0514299411 – email: bibliotecadelledonne@women.it – https://bibliotecadelledonne.women.it 

Biblioteca dell’Istituto Storico Parri, via Sant'Isaia, 18

telefono: 051 3397211 – email: istituto@istitutoparri.it – http://www.istitutoparri.eu