con il sostegno di Polo Museale Emilia Romagna, Regione Emilia Romagna, Policlinico Sant’Orsola di Bologna
in sostegno allo sciopero proclamato per l’8 marzo da Non una di meno
mercoledì 8 marzo 2017 ore 21
EX CHIESA DI SAN MATTIA
VIA SANT’ISAIA 14/a BOLOGNA

NINFALE
regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
atto unico di Claudio Damiani
Lavoro teatrale nato dal laboratorio condotto da Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni presso il reparto di SSD Oncologia Ginecologica del Policlinico Sant’Orsola in collaborazione con G.O. For Life Onlus
con Maria Luisa Alvisi, Daniela Archetti, Paola Filippetti, Giuseppina Fotia, Lorenza Giovetti, Elisabetta Gottin, Gianluca Nanni, Maria Angela Pedretti, Lina Pondrelli
ocarine Elio Guidotti, Rocco Sarno, Ania Vastano
consulenza musicale Patrizio Barontini
luci Antonio Rinaldi
organizzazione Luisa Costa
grafica e foto weblogodesign
un ringraziamento alla Direzione di Ex San Mattia
ingresso a offerta consapevole, posti limitati
prenotazione obbligatoria a questo link
Ninfale è un atto unico, ancora mai rappresentato, scritto dal poeta Claudio Damiani, un testo teatrale poetico sulla vita degli alberi e sul loro modo di vedere il mondo.
Dopo aver lavorato sul poema di Lucrezio e sulle poesie di Damiani e dopo quasi due anni di lento e attento avvicinamento a questo vero e proprio materiale drammatico, abbiamo deciso di mostrare pubblicamente quanto si è delicatamente costruito nel corso del laboratorio che, in collaborazione con la Onlus G.O. for Life, portiamo avanti al Policlinico Sant’Orsola di Bologna con pazienti, personale e familiari di ginecologia oncologica.
L'opportunità di mostrare questo lavoro pubblicamente è arrivata grazie alla collaborazione con il Polo Museale dell'Emilia Romagna/Mibact che ha sostenuto il progetto e per questa occasione ha messo a disposizione la Ex Chiesa di San Mattia di Bologna, luogo bellissimo con una sempre più marcata vocazione verso le arti performative.
In questa serata così importante abbiamo deciso di aderire e sostenere lo sciopero dell’8 marzo proclamato da Non una di meno per esprimere con forza il rifiuto della violenza di genere in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia.
Dopo lo spettacolo seguirà una conversazione coordinata da Massimo Marino con i registi Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti, l’autore del testo Claudio Damiani e gli ospiti Angela Balzano - collettivo #Nonunadimeno, Pier Andrea De Iaco - chirurgo, Valerio Grutt - poeta, Lucia Polpatelli - psiconcologa
Per rimanere aggiornati sulla nostra attività cliccate "mi piace"
sulla pagina facebook di Archivio Zeta,
per rimanere in contatto con noi potrete chiederci l'amicizia sui nostri account Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni.
Archivio Zeta è anche su Twitter
www.archiviozeta.eu
Nessun commento:
Posta un commento