
Sabato 24 marzo al Teatro Comunale il concerto promosso da Wind Tre per i 25 anni di Estragon Club con il supporto di roBOt Festival
Sarà un'anteprima di Bologna Estate 2018 e rappresenta la conferma di Bologna Città della Musica Unesco: nella serata di sabato 24 marzo il Teatro Comunale aprirà le sue porte per ospitare l’unica data italiana di Kruder & Dorfmeister, produttori e dj austriaci conosciuti in tutto il mondo. L'evento gratuito, che si colloca nelle celebrazioni dei 25 anni dell’Estragon Club di Bologna, è promosso da Wind Tre, con il supporto di roBOt Festival e con il patrocinio del Comune di Bologna ed ha registrato in pochissimo tempo il tutto esaurito.
![]() |
MATTEO LEPORE |
"Siamo molto contenti di ospitare nella Sala Bibiena questo concerto di Kruder & Dorfmeister - dice il sovrintendente del Teatro Comunale Fulvio Macciardi - aprendo ancora una volta le porte del Teatro per manifestazioni di diversa natura artistica tese a coinvolgere, avvicinare e appassionare un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, che possa vivere in prima persona uno dei luoghi simbolo di Bologna, Città della musica UNESCO. Anche con iniziative come questa, che portano un valore aggiunto alle nostre Stagioni, oltre ai concerti domenicali proposti nel Foyer Respighi e agli appuntamenti che durante l'estate animeranno Piazza Verdi, il Comunale si conferma uno dei protagonisti del grande sforzo condiviso da tutta la città per valorizzare la piazza dedicata a uno dei più celebri compositori italiani."
Peter Kruder e Richard Dorfmeister sono due dj austriaci che hanno dato vita nei primi anni '90 al progetto Kruder & Dorfmeister. I due artisti, rinomati e richiestissimi remixer, sono i padrini di un intero genere e hanno reso il suono “austrofono” conosciuto in tutto il mondo. I loro dj set esplorano i più disparati generi musicali dove alla qualità e alla raffinatezza si uniscono ritmi elettronici e trip hop. Sabato 24 marzo il Teatro Comunale aprirà alle 20, l’inizio della performance audiovisual è in programma alle 21.
Nessun commento:
Posta un commento