I parchi musicali di Bologna Estate non chiudono per ferie, per tutto il week-end c’è la possibilità di ascoltare musica sia alle Serre dei Giardini Margherita, che presentano sabato 4 agosto il live dei Supermarket, sia al parco del Cavaticcio con il dj set a cura di Cassero Lgbt Center per la rassegna L’Altra Sponda. E domenica sera il Musical “Disincantate” inaugura la rassegna Atti Sonori ai Giardini del Piccolo Teatro del Baraccano.
E per chi invece vuole trovare refrigerio nel verde suggeriamo per Domenica la gita all’Osservatorio di Loiano, in compagnia degli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

Ricordiamo che gli appuntamenti di Bologna Estate 2018 non si esauriscono in queste segnalazioni e che tutto il programma è online su bolognaestate.it.
Bologna Estate è anche social e si può seguire sui canali Facebook, Twitter e Instagram del Comune di Bologna e sui canali social della Città metropolitana e dei Comuni del territorio.
Inoltre il cartellone viene diffuso anche via Telegram a tutti coloro che decidono di seguire il canale del Comune di Bologna (Rete Civica Iperbole Comune di Bologna) sul servizio di messaggistica istantanea. Per tutto il periodo estivo infatti ogni settimana segnaliamo gli eventi di particolare interesse, mettendo a disposizione anche il calendario completo di tutti gli appuntamenti
Ecco di seguito i link da cui scaricare i dettagli degli appuntamenti segnalati per sabato 4, Domenica 5 e lunedì 6 agosto:
Sabato 4 agosto

Il programma della serata:
ore 17 Brexit Shorts - 9 cortometraggi da “The Guardian”
ore 19 The Song Is Not Over - Aperitivo musicale con ospiti
ore 20.45 Lettere dal fronte interno. Racconti della realtà quotidiana dell’Inghilterra
ore 21 Message in a Bottle… Aspettando l’Oscar - Dialogo sul videogiornalismo
ore 21.15 Do Not Be Afraid - Spettacolo di Matthias Sperling
ore 22.30 Gholam - Un film di Mitra Tabrizian
ore 23 La Maschia - Spettacolo di Andrea Adriatico
http://www.bolognaestate.it/cuore-d-inghilterra

ore 21.30 Piazza Maggiore – Sotto le stelle del Cinema
Man on the moon (USA/1999) di Miloš Forman (118'), con Jim Carrey, Danny DeVito, Courtney Love. Versione originale con sottotitoli italiani. Copia proveniente da Universal Studios.
http://www.cinetecadibologna.it/vedere/programmazione/app_9687/from_2018-08-04/h_2130

Andar per cinema - luoghi e personaggi protagonisti del cinema a Bologna, tra questi, registi e attori come Pasolini, Cervi o Fabrizi. Il percorso si conclude in piazza Maggiore dove i partecipanti troveranno i posti riservati per potersi godere il film in programmazione in tutta tranquillità. A cura di Guide GAIA.
http://www.bolognaestate.it/andar-per-cinema-luoghi-e-personaggi
ore 21 Serre dei Giardini Margherita – Kilowatt Summer
Supermarket live – concerto. Calypso, cumbia, mariachi, manouche e tango, uniti al jazz, all’improvvisazione radicale e alla no wave.
http://www.bolognaestate.it/supermarket-3
ore 19 Giardini del Cavaticcio - L’altra sponda
Prosegue per tutto agosto (fino al 24 settembre) la programmazione musicale del Cassero Lgbt Center al Parco del Cavaticcio. Il 4 agosto: dj Green Everywhere.
http://www.bolognaestate.it/l-altra-sponda-1
Domenica 5 agosto

Disincantate. Le più stronze del reame – musical a cura di I PerFORMErs. Prima serata della rassegna di teatro musicale Atti sonori. Musical divertente, spassoso, dai sapori del vaudeville e del cabaret, “Disincantate” sfata il mito del "Complesso della Principessa", per prendersi gioco delle frivolezze raccontate nelle favole e celebrare l'essere donna in tutte le sue sfaccettature.
http://www.bolognaestate.it/disincantate-1

Jackie (Cile-Francia-USA/2016) di Pablo Larraín (100') con Natalie Portman e Peter Sarsgaard
Precedono il film Le Pillole dai Musei: Ritratti di famiglia, 18 personaggi per il Museo Archeologico (… e non solo), racconto di 10 minuti dedicato alla omonima mostra allestita presso il Museo.
http://www.bolognaestate.it/ritratti-di-famiglia-18-personaggi-per-il-museo-archeologico-e-non-solo
Teatri di Vita - Parco dei Pini, via E. Ponente 351 – Cuore d’Inghilterra
Il programma della serata:
ore 17 Brexit Shorts - 9 cortometraggi da “The Guardian”
ore 19 The Song Is Not Over. Aperitivo musicale con ospiti
ore 21 God Save The Queen… Aspettando Elisabetta - Dialogo su Regno Unito e Royal Family
ore 21 Lettere dal fronte interno - Racconti della realtà quotidiana dell’Inghilterra
ore 21.15 Not Today’s Yesterday - Concept e storia di Seeta Patel & Lina Limosani
ore 22.30 God’s Own Country - Un film di Francis Lee
ore 23 La Maschia - Spettacolo di Andrea Adriatico
http://www.bolognaestate.it/cuore-d-inghilterra
ore 21.15 Stazione Astronomica di Loiano – Col favore del buio
Visita al telescopio storico ed in caso di bel tempo osservazione di alcuni oggetti astronomici come stelle doppie, ammassi globulari, nebulose planetarie. In caso di mal tempo le osservazioni verranno sostituite da uno spettacolo al planetario e/o una visita all'aula didattica.
http://www.bolognaestate.it/osservazioni-al-telescopio
Lunedì 6 agosto

Il Sole di Hiroshima - cerimonia delle lanterne galleggianti a cura di Nipponica in ricordo delle vittime della bomba atomica del 6 agosto 1945. Grazie alla ormai consueta collaborazione di ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione, Il Sole di Hiroshima è arricchito dalla lettura-spettacolo Il primo sole (… nel resto buio), con Donatella Allegro e Nicola Bortolotti.
Alle 18 laboratorio per bambini di Eta Beta fino alle 20. Alle 19 conferenza di Giorgio Amitrano “Colori giapponesi. Dialogo in punta di pennello”.
http://www.bolognaestate.it/il-sole-di-hiroshima-1

ore 23.50 Cortile di Palazzo Re Enzo – Round Midnight Jazz Club
Onofrio Paciulli, pacific baritone 4tet
http://www.bolognaestate.it/onofrio-paciulli
ore 21.30 Arena Puccini
Victoria e Abdul, di Stephen Frears, Regno Unito/2017, 112’
http://www.bolognaestate.it/victoria-e-abdul
ore 21 Riola di Vergato BO – Festival Infrasuoni
Riccardo Tesi & Bandaitaliana presentano il nuovo album “Argento 25 anni di Bandaitaliana”: Riccardo Tesi organetto; Maurizio Geri chitarra e voce; Claudio Carboni sax; Gigi Biolcati percussioni e voce.
http://www.bolognaestate.it/riccardo-tesi-bandaitaliana
Nessun commento:
Posta un commento