GLI APPUNTAMENTI DI QUESTA SETTIMANA A VILLA ALDINI - BOLOGNA |
![]() |
giovedì 21 e venerdì 22 dalle ore 17.30 |
MILLEMANI |
laboratorio sul potere espressivo del gesto |
a cura Samà aps e Associazione Jaya |
Hasta Mudrā | simboli dallo yoga alla danza bharatanāṭyam. Workshop per esplorare il potenziale espressivo del linguaggio gestuale. Focus del workshop è esplorare il potenziale espressivo del linguaggio gestuale attraverso approcci differenti. Il programma è suddiviso in due giornate – che si possono seguire singolarmente – anche se è consigliato partecipare ad entrambe per il senso di continuità con cui sono stati ideate. Il primo incontro metterà a confronto l’utilizzo dei mudrā nello yoga e nel teatro-danza indiano stile bharatanāṭyam. I mudrā sono gesti simbolici utilizzati in ambito sacro, rituale e artistico, così come nella vita di tutti i giorni. Dalla radice dello yoga al gesto iconico del bharatanāṭyam vedremo emergere la connessione con l’occidente contemporaneo alla ricerca di un gesto poetico e insieme quotidiano. Nel secondo incontro partiremo dalla lingua dei segni italiana nata dall’esigenza comunicativa della comunità sorda, per praticare la differenza tra segno e gesto. Il potenziale espressivo della LIS aprirà, a conclusione delle due giornate, un confronto tra le forme esplorate per creare assieme una narrazione a Millemani. Il workshop è aperto a tutt*, performer, persone con esperienza in una o più delle discipline proposte, persone senza esperienza ma con interesse e curiosità verso il linguaggio e l’espressività del corpo. Il workshop sarà condotto da: Sara Giordani | performer, insegnate di yoga, esperta di pratiche somatiche Giuditta de Concini | performer, interprete di bharatanātyam Barbara Anzivino | interprete e docente LIS Alessandro Tampieri | attore, regista, dramaturg Millemani è un progetto human specific MetRozero, a cura di Samà aps e Associazione Jaya. https://www.facebook.com/progettometrozero
giovedì 21 e venerdì 22 luglio dalle 17.30 alle 20.30 iscrizioni: 35 euro 1 incontro, 50 euro 2 incontri |
|
Domenica 24 luglio ore 12.30 |
PLAYZOO |
Picnic & Kids Lab |
a cura di ZOO, LXL leggere x leggere & HAMELIN |
Una domenica all'aria aperta, un picnic sul prato e un laboratorio per bambini. I colori che si fondono al cibo e alla carta. Appuntamento cromatico alla scoperta del gusto e del visivo, tutto all’interno della splendida cornice di Villa Aldini, dalle 12.30 alle 18.
MENÙ OUTDOOR BRUNCH dalle ore 12.30 SOLO su prenotazione (chiusura prenotazioni 22 luglio) Cestino per una persona (20€): 1 Bagel frittata alle erbe, avocado, spinacino e soianese alle erbe 1 insalata di zucchine e menta 1 muffin spinaci e formaggio 1 cheese cake matcha 1 centrifugato verde proposta kids 10€ (panino con formaggio+dolce+succo) KIDS LAB (8€) a cura di a cura di Marco Libardi, in collaborazione con LXL leggere per leggere e Hamelin GREEN lab per bambini 0-99 anni obbligatoria la prenotazione costo: 20€ brunch, 8€ laboratorio kids informazioni e prenotazioni |
![]() |
Domenica 24 luglio ore 19 |
YOGA AL TRAMONTO |
con Sara Giordani |
Un momento condiviso dedicato alla pratica, al corpo e al respiro, alla luce del tramonto nel verde di Villa Aldini. Una lezione di Yoga aperta a tutti e a tutte, principianti e praticanti, a cura di Sara Giordani, insegnante di Hatha yoga, performer, esperta di pratiche somatiche. La pratica sarà a piedi nudi, con tappetino personale. Lo Yoga è un’antica disciplina che considera l’uomo nella sua interezza, integra aspetti fisici, mentali ed emozionali, armonizzando i diversi livelli della persona. Il laboratorio inizia partendo dal corpo attraverso la pratica degli asana (posture), con una particolare attenzione agli allineamenti del corpo, per poi approcciarsi alle tecniche di respirazione e rilassamento. Uno spazio per la pratica, l’ascolto, la condivisione e lo scambio nella natura e nella luce di Villa Aldini.
durata 1h30 costo 10€ informazioni e prenotazioni |
Esplora il calendario di inosservanza del mese di luglio e agosto iscrivetevi, prenotate, accorrete! |
![]() |
Domenica 30 luglio ore 16.30 |
al Cimitero militare germanico del passo della Futa (FI) |
I LUOGHI DEGLI ALTRI |
a cura dell'Istituto storico di Modena |
![]() |
Segnaliamo l'opportunità, in collaborazione con l'Istituto storico di Modena, di partecipare ad una visita guidata del Cimitero militare germanico del passo della Futa prima dello spettacolo, a cura di Elena Pirazzoli, curatrice del libro TEATRO DI MARTE (archiviozeta editrice 2019).
informazioni, prenotazione visita guidata + spettacolo: segreteria@istitutostorico.com
Il Cimitero militare germanico del passo della Futa raccoglie le spoglie di più di 30.000 soldati tedeschi caduti durante la Seconda guerra mondiale, prevalentemente sulla Linea Gotica. Sepolti provvisoriamente attorno alle zone di battaglia, vennero trasferiti alla fine degli anni Sessanta in questo cimitero, inaugurato il 28 giugno 1969. È un luogo difficile: incastonato nell'Appennino, territorio segnato dagli eccidi di civili, per gli italiani è il cimitero degli altri, la sepoltura del nemico. Ma anche per i tedeschi è un luogo di lutto pesante e silenzioso. Percorrerlo oggi solleva domande sulle colpe, le responsabilità, le memorie, innescando riflessioni sul nostro presente.
|
![]() |
LA MONTAGNA INCANTATA |
29 - 30 - 31 luglio e dal 5 al 21 agosto ore 18 |
al Cimitero militare germanico del passo della Futa FI |
sono aperte le prenotazioni per il nuovo spettacolo di archiviozeta un appassionato viaggio in uno dei più importanti romanzi del '900 una storia che continua a parlarci, dall’inizio del secolo scorso, con dolorosa ironia, di malattia e guerra.
|
![]() |
prosegue la mostra 100 colpi / PASOLINI A VILLA ALDINI foto di Deborah Imogen Beer, dal set di Salò o le 120 giornate di Sodoma in collaborazione con Cineteca di Bologna e Archivio Cinemazero Images di Pordenone qui è possibile acquistare il CATALOGO DELLA MOSTRA
ph Deborah Beer Cinemazero images |
inosservanza 2022, è la stagione di residenza artistica e rigenerazione urbana curata da archiviozeta a Villa Aldini BO nell'ambito di Bologna Estate 2022. il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna Territorio Turistico Bologna-Modena. |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento