Martin Parr arriva a Bologna sabato 7 dicembre!
Il fotografo inglese si racconterà nella serata di presentazione della sua mostra Martin Parr. Short & Sweet in corso al Museo Civico Archeologico.
Sarà anche l’occasione per assistere alla proiezione del film documentario I Am Martin Parr diretto da Lee Shulman.
Cinema Modernissimo | Piazza Re Enzo 3, Bologna
Sabato 7 dicembre 2024
ore 18:00 | Artist Talk (sold out)
ore 19:30 | Proiezione film I Am Martin Parr
Martin Parr (classe 1952) - senz’altro uno dei fotografi documentaristi britannici più affermati e riconosciuti del nostro tempo - ha scelto il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna per la sua mostra Martin Parr. Short & Sweet, che rimarrà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2025.
E come aveva promesso all’inaugurazione di settembre, il fotografo presenterà il suo progetto espositivo e porterà il suo inconfondibile humour artistico a Bologna presso la rinnovata sede del Cinema Modernissimo, la sala della Cineteca di Bologna nel cuore della città, sabato 7 dicembre, a partire dalle ore 18.00, per una serata aperta al pubblico. I posti disponibili sono già esauriti.
Introducono Gian Luca Farinelli (direttore Cineteca di Bologna) e Eva Degl’Innocenti (direttrice Settore Musei Civici Bologna).
Tanti gli aneddoti che si nascondono dietro ogni scatto, e Martin Parr ama sempre raccontarli al suo pubblico, così come illuminante è sentire dal suo punto di vista la genesi di ogni fotografia, caratterizzata da una fresca immediatezza, che però nasconde quasi sempre un accurato studio preliminare dell’ambiente e del contesto sociale.
Il suo sguardo è infatti caratterizzato da uno stile riconoscibile, una lente di ingrandimento a colori vivaci che crea storie partendo dalla realtà, che cattura momenti autentici e spesso eccentrici della vita quotidiana cogliendo l'essenza di un luogo o di una situazione attraverso la ricerca del dettaglio perfetto, che offre una prospettiva unica e spesso provocatoria della società contemporanea.
Lo racconta bene anche il documentario I Am Martin Parr diretto da Lee Shulman (Francia-GB/2024, 70’) , il nuovissimo cortometraggio distribuito per l’Italia da Wanted, finito di girare proprio quest’anno, in cui il regista racconta la scoperta del non convenzionale in un viaggio intimo ed esclusivo, dietro alcune delle immagini più iconiche di Parr del secolo scorso, che hanno rivoluzionato la fotografia contemporanea.
Sarà dunque possibile - per chi lo desidera - assistere al film inedito, a partire dalle ore 19.30, ovvero subito dopo l’Artist Talk e l’immancabile firmacopie del catalogo della mostra Martin Parr. Short & Sweet, pubblicato da 24 ORE Cultura.
La serata sarà anche l’occasione per regalare (o regalarsi) un biglietto eccezionalmente scontato per la mostra, per chi non avesse ancora avuto l’opportunità di vederla, soprattutto dopo i racconti backstage di Martin Parr.
INFORMAZIONI TECNICHE SULLA SERATA
Cinema Modernissimo - Cineteca di Bologna (Piazza Re Enzo 3. Bologna)
Artist Talk: posti esauriti.
È possibile assistere alla proiezione del documentario acquistando il biglietto qui.
Costo del biglietto: intero euro 7, ridotto euro 6.
Sarà inoltre possibile acquistare il biglietto della mostra Martin Parr. Short & Sweet in promozione al costo di 6 euro comprensivo di prevendita. Il biglietto potrà essere utilizzato dal momento della vendita fino alla fine della mostra.
Durante la serata, a partire dalle ore 17.30 presso la Galleria Modernissimo, sarà possibile acquistare il catalogo della mostra Martin Parr. Short & Sweet, edito da 24 ORE Cultura.
LA MOSTRA
Martin Parr. Short & Sweet - prodotta da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE in collaborazione con il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna e Magnum Photos, e con il patrocinio del Comune di Bologna - presenta oltre 60 fotografie selezionate da Parr appositamente per questo progetto e affiancate al corpus di immagini della serie Common Sense, che lo ha reso famoso. La mostra ripercorre, anche attraverso una intervista inedita a cura della storica e critica della fotografia Roberta Valtorta, la carriera di uno dei più famosi fotografi della nostra epoca. Gruppo Hera è sponsor della mostra.
UFFICI STAMPA
24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE
elettra.occhini@ilsole24ore.com
Settore Musei Civici Bologna
ufficiostampabolognamusei@comune.bologna.it
Fondazione Cineteca di Bologna
Andrea Ravagnan
Nessun commento:
Posta un commento