Giovedi' 3 luglio - Ore 18.30: Cimitero della Certosa - via della Certosa 18
Nell’ambito della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo” e di Bologna Estate
“Parenti serpenti, cugini assassini, fratelli coltelli… alla
Certosa”Figli segreti, scontri fratricidi, tradimenti clamorosi. Le storie delle famiglie bolognesi potrebbero essere una fonte inesauribile per gli sceneggiatori delle soap opera! Nonostante sembrino vicende al limite dell’assurdo, tutto ciò che vi verrà raccontato è reale e frutto di accurate ricerche: siete pronti ad aprire con noi antichi armadi e a riesumare scomodi scheletri in questa visita dedicata alle grandi famiglie che hanno animato la cronaca della nostra città?
Visita guidata a cura di MIRARTE.
Prenotazione obbligatoria sul sito https://mirartecoop.it/eventi/.
Ritrovo presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Ingresso: € 13,00 intero / € 8,00 ridotto (bambini 6-12 anni, persone con disabilità) (per ogni ingresso pagante due euro saranno devoluti alla valorizzazione della Certosa)
Info: www.museibologna.it/risorgimento
ore 20.30: Cimitero della Certosa - via della Certosa 18
Nell’ambito della rassegna “Certosa di Bologna. Calendario estivo” e di Bologna Estate
“Certosa criminale: i tre volti della morte”
Anche quest'anno MIRARTE propone un percorso alla scoperta della storia criminale della nostra città. Percorsi vecchi e nuovi si intrecciano in un luogo così particolare che non può che prestarsi a racconti conturbanti. In questa visita notturna l’oscurità del cimitero ci avvolgerà nel racconto di omicidi, vicende criminose e delitti sanguinari da riscoprire. Un nuovo percorso tra le gallerie ed i chiostri della Certosa – ora Patrimonio dell’Umanità UNESCO – tra seducenti statue di marmo e bronzo, ascoltando le più efferate storie di delitti bolognesi, alla scoperta del lato oscuro della città!
Visita guidata a cura di MIRARTE.
Prenotazione obbligatoria sul sito https://mirartecoop.it/eventi/.
Ritrovo presso l'ingresso principale (cortile chiesa), via della Certosa 18.
Ingresso: € 13,00 intero / € 8,00 ridotto (bambini 6-12 anni, persone con disabilità) (per ogni ingresso pagante due euro saranno devoluti alla valorizzazione della Certosa)
Nessun commento:
Posta un commento