Parco di Villa Spada, 40135 Bologna BO, Italia
29 agosto 2025
“ Stupro arma di guerra” Bottino, arma, vendetta: corpi di donne, radice della violenza e diritti calpestati
Con Olga Massari, storica; Barbara Frattini e Alain Contaret Ambasciatorǝ di Pace, Human Rights Defender- Osservatorio Diritti Umani Italia. Modera: Elisa Rosso, Youkali APS
Incontro pubblico dedicato a un tema ancora troppo spesso rimosso: la violenza sessuale come strumento di guerra. Il talk, approfondisce il legame storico e culturale tra conflitti armati e la sistematica violazione dei corpi, in particolare quelli femminili.
Olga Massari, storica, proporrà un intervento dal titolo “Bottino, arma, vendetta. Corpi di donne tra guerra e pace”, in cui ripercorrerà il ruolo della violenza sessuale nei conflitti del Novecento, con un focus sul drammatico episodio delle cosiddette “marocchinate”, gli stupri di massa commessi in Italia da truppe coloniali francesi durante la Seconda guerra mondiale. Un crimine troppo a lungo taciuto, narrato anche da Alberto Moravia nel romanzo La ciociara, da cui verrà proposto un reading alle 21 di e con Angela Malfitano.
Interverrà inoltre Barbara Frattini, Ambasciatrice di Pace e Human Rights Defender per l’Osservatorio Diritti Umani Italia, portavoce del femminile nella Nazione Essena Italica, che sottolinea:
“La violazione del corpo femminile è indice di un’educazione deviata alla fonte. La donna come educatrice dell’umanità intera a livello universale e non solo nella sua cerchia famigliare è la fiamma sempre accesa che da millenni può fare la differenza. Il risveglio del femminile e del suo potere creatore di educatrice è alla base di un cambiamento epocale dell’intera umanità. La violenza sulle donne in tempo di guerra ma non solo su di loro ma su tutte le creature coinvolte nel conflitto rivela che l’assuefazione dell’uomo alle dipendenze di ogni tipo provoca una creazione di un doppio, di una personalità nella personalità, di un corpo nel corpo, che agiscono secondo i propri interessi e non più secondo il volere dell’essere umano”.
A seguire, Alain Contaret, Ambasciatore di Pace e Human Rights Defender per l’Osservatorio Diritti Umani Italia e Ambasciatore della Nazione Essena Italica, porterà il suo contributo, riflettendo su:
"La storia è regolarmente ritmata da conflitti e da guerre che sono un opportunità per gli istinti più bassi di esprimersi a detrimento dell'uomo stesso. Certi atti ci lasciano attoniti dall'orrore che emanano e dalla confusione, dallo sbalordimento che generano in noi, non corrispondendo all’immagine di una nobile dignità umana a cui aneliamo nelle nostre profondità e che viene potentemente calpestata"
Modera l'incontro Elisa Rosso, redattrice della rivista Donne fuori dall’angolo.
Un evento che invita a riflettere sulle ferite del passato e sugli orrori del presente commessi sui corpi delle donne.
A seguire ore 21:00
“Attorno alla Ciociara” Reading con musica dal vivo. Rilettura dal romanzo di A. Moravia e "Due donne. Racconti dentro e fuori dal set di De Sica" di e con Angela Malfitano e live electronics di Francesco Brini
A cura dell’Associazione Tra un atto e l’altro
Feminologica 8
teatro civile al femminile
Anfiteatro del parco di Villa Spada
Ingresso al parco da via di Casaglia 1/7
sito web di riferimento: scopri il programma di tutta la rassegna su www.youkali.it
incontri a offerta libera
INGRESSI RASSEGNA
SPETTACOLI ore 21:00, 12€ adulti/e, 10€ bambini/e
ABBONAMENTO 7 spettacoli € 60
INCONTRI* ore 19:00, OFFERTA LIBERA
MODALITA’ DI PAGAMENTO SPETTACOLI:
- contanti
- BANCOMAT/CARTE
-Bonifico Bancario sul conto dell’Associazione Culturale Youkali APS: (Emil Banca IT53G0707202409000000131803, almeno 2 gg prima dell’evento. Causale: Nome e Cognome di ogni partecipante, data e titolo spettacolo scelto)
-paypal (info@youkali.it causale: come per bonifici)
------------------------------------
Puoi portare cuscino o plaid
Scopri modalità ingresso e aggiornamenti anche su www.youkali.it
Libri al femminile in collaborazione con Libreria Trame
Seguici anche su
Facebook: Feminologica / Associazione Culturale Youkali
Instagram: @Youkalicultura
In caso di pioggia verrà comunicato lo spostamento al chiuso degli eventi entro le 18:00 sulla pagina facebook “Feminologica” mantenendo le prenotazioni:
– 29 agosto, 12, 16, 18 settembre Casa di Quartiere G. Costa via Azzo Gardino 44/48
– 2, 4, 9 settembre Casa di Quartiere Saffi Via Ludovico Berti 2/10
modalità di partecipazione/prenotazione
Prenotazione: 3334774139, info@youkali.it

Nessun commento:
Posta un commento