presentano
F(R)EE
di Alessandro Ugo
Cosa sono i Free Party, i cosiddetti “rave”, e come si sono evoluti fino ad oggi:
un viaggio nella controcultura più longeva di sempre, lungo tre decadi e differenti Paesi europei, con i suoi protagonisti
IN PRIMA ASSOLUTA A BOLOGNA,
AL CINEMA GALLIERA
Giovedì 4 maggio, ore 21.30 (via Giacomo Matteotti, 27)
Proiezione in Sala Open, alla presenza del regista
SCHEDA FILM:
https://www.openddb.it/film/
Cosa sono i Free Party - che in Italia vengono chiamati
comunemente “rave” - e quando sorgono, come si sono evoluti fino ad oggi: F(r)ee di Alessandro Ugo è un viaggio della musica Tekno dai primi albori ad oggi, lungo tre decadi e differenti Paesi europei, insieme ai suoi protagonisti. Il film sarà proiettato in anteprima assoluta a Bologna al cinema Galliera, giovedì 4 maggio alle ore 21.30. Alla proiezione sarà presente il regista, che incontrerà il pubblico in sala.
La proiezione rientra nella rassegna “Doc Doc chi è?”, inaugurata a gennaio 2023 con la collaborazione tra il cinema bolognese e OpenDDB, la piattaforma di cinema indipendente più grande in Europa, dove il film è già disponibile in streaming online.
Nel dibattito pubblico sui cosiddetti “rave”, raramente sono state ascoltate le voci di chi fa parte di queste feste, le ha viste nascere e ne riconosce il merito artistico e sociale (come anche politico). Le stesse voci che sanno riconoscere la portata rivoluzionaria dei principi libertari alla base sono anche capaci di vederne i limiti, l’evoluzione, e le necessità con cui oggi il movimento dei Free Party si confronta.
Dalla “Free Tekno”,
il genere di musica suonata a festeillegali e gratuite, ritrovi più o meno spontanei di moltitudini unite dal desiderio di libertà, alla “Fee Tekno”, ovvero la tekno suonata in club e festival, dove si intersecano diversi interessi che talvolta superano la festa, come il lavoro, il giusto guadagno o l’eccessivo profitto: Alessandro Ugo incontra nel documentario i protagonisti dei gruppi musicali antesignani del genere all’alba degli anni Novanta. Unendo filmati dei primissimi rave party ed interviste d’alta qualità con partecipazione di alcuni tra i più importanti DJ e produttori della scena: Shockraver, Ryan dei Total Resistance, 69db degli Spiral Tribe, Chris Liberator, Black Qirex, Robert Black dei Megadog e tanti altri.
F(r)ee mostra come questo genere sia esploso con una coscienza collettiva, raggiungendo persone di ogni età, razza e classe sociale, diventando uno degli esempi più longevi di controcultura., il film indaga all’interno delle idee che costituiscono il concetto di Free Party.
Principalmente conosciuto per la sua nomination al National Film Awards in UK con il suo cortometraggio “Outsiders”, Alessandro Ugo ha avuto il piacere di lavorare per diverse produzioni europee, tra documentari, lungometraggi e pubblicità. Ha avuto esperienze nella regia e produzioni di reality show, programmi televisivi ed ha insegnato filmmaking in varie università italiane e del Regno Unito. Ha collaborato anche con l’Esercito della Salvezza per la realizzazione di documentari girati in Inghilterra e in Belgio ed ha lavorato come operatore e post-production manager ad eventi in numerosi music festival, concerti e matrimoni reali inglesi.
Ufficio stampa
Arianna Monteverdi | arianna.monteverdi@gmail.com
Davide Ficarola | davide.ficarola@gmail.com
OpenDDB, progetto dell'associazione culturale SMK Factory, è nata nel 2013 ed è la prima piattaforma che supporta la circolazione di opere indipendenti. Dal 2020 realizza piattaforme web per streaming on demand a numerosi festival di cinema.
Nessun commento:
Posta un commento