ULTIMI DUE APPUNTAMENTI della rassegna PIANOFORTISSIMO 2014
il festival pianistico che porta a Bologna, nel cortile del Palazzo dell'Archiginnasio, artisti di fama internazionale e giovani talenti in ascesa
Evento promosso da Inedita per la Cultura
Prevendita biglietti: Bologna Welcome - Piazza Maggiore 1/e - tel. 051 231454 tutti i giorni dalle 9 alle 19 - Dom. dalle 10 alle 17. Costo: Euro 15.
In caso di maltempo i concerti si svolgeranno nell'Auditorium Biagi, presso la Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3
Mercoledì 2 luglio, ore 21
Cortile dell'Archiginnasio
Concerto di Pavel Kolesnikov
Pavel Kolesnikov, trionfatore nel 2012 al difficilissimo Concorso Pianistico Internazionale Honens di Calgary, il russo Kolesnikov 24 anni, ha studiato a Mosca con Sergei Dorensky, a Londra con Norma Fischer e a Bruxelles con Maria João Pires. Interprete profondo e raffinato, con una tecnica eccelsa ed una maturità interpretativa stupefacente, in Italia è ancora uno sconosciuto, ma è destinato ad una luminosa carriera artistica che lo porterà a esibirsi nei maggiori teatri del mondo.
A Bologna suona Beethoven (Sonata n. 14 “Chiaro di Luna”), Schumann (Scene infantili op. 15) e Chopin (Sonata n. 3 op. 58).
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/date/2014-07-02/date_from/2014-07-02/id/71289
Lunedì 7 luglio, ore 21
Cortile dell'Archiginnasio
Concerto di Gloria Campaner
La chiusura del festival, è stata affidata alla ventisettenne pianista jesolina Gloria Campaner, un grande talento proveniente dalla celebre scuola pianistica di Bruno Mezzena e Kostantin Bogino. Debutta sotto le due Torri con un sontuoso curriculum alle spalle che l’ha vista affermarsi in vari concorsi pianistici internazionali, fra i tanti il Paderewski di Los Angeles nel 2010, in concerti ed esibizioni molto prestigiose, dirette radiofoniche, programmi televisivi (l’ultimo in ordine di tempo un’intera puntata in novembre a lei dedicata da Michele Dall’Ongaro della trasmissione “Petrouska” su Rai5), una importante pubblicazione discografica per l’etichetta EMI (musiche di Schumann e Rachmaninov), infine la recentissima vittoria, prima italiana in assoluto, del “Premio Borletti Buitoni Trust 2014”, un blasone che la lancerà in poco tempo in una strepitosa carriera internazionale. Tutto questo è Gloria Campaner, dotata di una tecnica grintosa ed infallibile, sangue freddo, musicalità e carattere.
Beethoven, Debussy, Ravel, Rihm gli autori da lei interpretati in questo debutto bolognese a PIANOFORTISSIMO.
Info: www.bibliotechebologna.it/eventi/51430/date/2014-07-07/date_from/2014-07-07/id/71290
Nessun commento:
Posta un commento