PIANOFORTISSIMO 2013 - Festival Pianistico Internazionale
Il cortile dell’Archiginnasio ospiterà, dal 18 giugno al 3 luglio, "Pianofortissimo", prima edizione di una rassegna di 6 concerti, interamente dedicata allo strumento più amato e più seguito dal grande pubblico, il pianoforte.
L’evento, compreso nel cartellone di Bè Bolognaestate, è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “INEDITA per la CULTURA”, sotto la direzione artistica di Alberto Spano.
Programma: http://www.ineditasrl.it/pianofortissimo/programma.htm
Per il libretto di sala: http://www.ineditasrl.it/pianofortissimo/Libretto_sala_pianofortissimo.pdf
In caso di pioggia, i concerti si terranno all'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, in Piazza Nettuno 3 - Bologna.
Ingresso Euro 15,00. Prevendita biglietti: presso Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/E - tel 051 231454, tutti i giorni dalle 9 alle 19, domenica dalle 10 alle 17, e la sera stessa dalle 20.15, all’ingresso dell’Archiginnasio.
Martedì 18 giugno
ore 21
Leone Magiera in concerto

Leone Magiera presenterà un programma monografico dal titolo "Chopiniana 2013", incentrato sull’opera forse più rappresentativa del compositore polacco: le quattro Ballate, ispirate ai testi poetici del connazionale Adam Mickiewicz, in cui ogni aspetto della poetica chopiniana è presente al massimo livello, dallo spirito patriottico e romantico al virtuosismo cavalleresco più intenso. Magiera poi esplorerà il lato più introverso di Chopin con due Notturni, quello salottiero con tre Valzer e quello più propriamente pianistico con gli ultimi sei Studi dell’opera 25.
Giovedì 20 giugno
ore 21
Beatrice Rana in concerto
Il secondo concerto offre il debutto sotto le Due Torri di una grande speranza del pianismo italiano, di cui da un paio di anni si fa un gran parlare: ventenne pianista pugliese, allieva di Arie Vardi ad Hannover, vincitrice nel 2011 del prestigioso Concorso Internazionale di Montreal e quest'anno giunta seconda nel celebre concorso per giovani pianisti "Van Cliburn" che si svolge ogni 4 anni negli USA, Beatrice dispone di una paletta timbrica e di una tecnica assolutamente superiori che le permettono di affrontare qualsiasi repertorio. Il suo primo cd per l’etichetta canadese ATMA (Chopin e Scriabin) e il suo recente concerto al Quirinale trasmesso in diretta da Radio3 hanno suscitato amplissimi consensi.
Per "Pianofortissimo" Beatrice Rana suonerà Chopin: 24 Préludes op. 28; Ravel: Gaspard de la nuit, La Valse
Lunedì 24 giugno
ore 21
Wonmi Kim in concerto

Da molti è considerata la più grande pianista coreana vivente, incredibile virtuosa, protagonista di concerti internazionali e allieva di Jorge Bolet.
Al Festival eseguirà Beethoven, Schubert-Liszt, Verdi-Liszt, Wagner-Liszt, Rachmaninov
Biblioteca dell’Archiginnasio, piazza Galvani 1 - Bologna
Redazione di "Archinews" - Promozione delle attività culturali dell'Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna
tel. 051 276.813; fax 051 261.160; email: archinews@comune.bologna.it
Nessun commento:
Posta un commento