Mercoledì 21 gennaio
ore 16.30-20
Ambulacro dei Legisti
In occasione della terza edizione di ArteFiera-ArtCity,
inaugurazione della mostra “Sissi. Manifesto Anatomico”

Progetto espositivo a cura di Gianfranco Maraniello e Sabrina Samorì, promosso da Istituzione Bologna Musei in collaborazione con Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna e Sistema Museale di Ateneo - Università di Bologna.
Lorenzo Sassoli de Bianchi, Angelo Varni, Daniele Donati, insieme all'artista, inaugureranno la mostra in successione nelle diverse sedi espositive: Museo di Palazzo Poggi, Collezioni Comunali d'Arte, Museo Civico Archeologico e Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio.
L’allestimento in Archiginnasio è dedicato in particolare al tema della ricerca del pensiero anatomico di Sissi: tavole disegnate, diari con note di lavoro, idee, appunti, studi, piccole reliquie e oggetti acribicamente classificati diventano tracce che, nella loro stratificazione cronologica ed eterogeneità tipologica, tratteggiano un archivio-autoritratto dell'identità eclettica dell'artista.
Una suggestiva corrispondenza iconografica viene poi suggerita attraverso l’accostamento con un manoscritto e una serie di edizioni antiche riccamente illustrate (come l’Epitome del De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio stampata nel 1543, la Monstrorum historia di Ulisse Aldrovandi del 1642, e l’Opera omnia di Marcello Malpighi stampata a Londra nel 1686 sotto l'egida della Royal Society), appartenenti al prezioso patrimonio documentario della biblioteca, la cui selezione è nata da un fecondo confronto tra Sissi e Anna Manfron e Marilena Buscarini della Biblioteca dell'Archiginnasio.
Sissi, nome d'arte di Daniela Olivieri, artista contemporanea, pone al centro della sua ricerca il corpo, declinato all’interno di un processo artistico che, utilizzando come strumenti di lavoro discipline come l’antropologia, l’archeologia, l’anatomia, crea una riflessione sulle dinamiche politiche e culturali legate alla vita della nostra corporeità all’interno della società. Per fare questo si avvale dei media più disparati, dalla performance all’installazione, dalla fotografia al disegno, fino alla pittura e al libro d’artista. Il suo lavoro è stato esposto in Italia e all'estero realizzando numerose mostre personali e collettive
La mostra, che rimarrà aperta fino all'8 marzo, si articola in dieci vetrine e sarà visitabile con i seguenti orari:
- in occasione di ArtCity: venerdì 23 gennaio ore 9-20; sabato 24 gennaio ore 9-24; domenica 25 gennaio ore 9-20.
- dal 21 gennaio all'8 marzo: da lunedì a sabato ore 9-19, Domenica e festivi ore 9-14.
Ingresso libero.
Sabato 24 gennaio
fino alle ore 24
Apertura straordinaria del Palazzo dell'Archiginnasio
in occasione di ArtCity White Night, la notte bianca dell’arte

Una serata straordinaria di eventi, performance e happening dedicati all’arte contemporanea e ai suoi artisti, unica in Italia e in Europa. Le gallerie d’arte contemporanea di Bologna mostreranno il meglio delle loro collezioni in un’apertura straordinaria fino a mezzanotte, assieme alle mostre ospitate nelle sedi del circuito ArtCity Bologna.
Info evento
Domenica 25 gennaio
ore 17.30
Teatro Anatomico
Sissi “Anatomia Parallela in Tour”, lezione pubblica di anatomia

Posizionata al centro dell'anfiteatro come nella veste di una scienziata che illustra il suo manifesto dopo averne sperimentato gli enunciati teorici, l'artista procederà ad un'azione di dissezione del libro-corpo Anatomia Parallela, sfogliandone le tavole riprodotte in grandi dimensioni attraverso uno slide-show manuale accompagnato da una narrazione orale. L'evento rappresenta l'appuntamento conclusivo del progetto performativo Anatomia Parallela in Tour, dopo le tappe di Padova, Torino, Londra e Pistoia.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La performance è preceduta nella giornata di sabato 24 gennaio da un incontro aperto al pubblico che l'artista terrà alle ore 16 presso l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna.
In occasione di Art City gli orari di apertura del Palazzo dell'Archiginnasio saranno: 23 gennaio h 9-20; 24 gennaio h 9-24; 25 gennaio h 9-20.
Domenica 25 gennaio il Teatro Anatomico e la Sala dello Stabat Mater saranno aperti alle visite turistiche solo dalle ore 10 alle 14;
Il Teatro Anatomico riaprirà alle ore 17 in occasione della performance di SISSI, a ingresso libero
MOSTRE in ARCHIGINNASIO
Apertura: lunedì-sabato 9-19, domenica e giorni festivi 10-14
È stata prorogata fino a Domenica 25 gennaio
la mostra "Roberto Roversi. Il libro con le figure" a cura di Marcello Fini e di Antonio Bagnoli, organizzata dalla Biblioteca comunale dell'Archiginnasio.
L'esposizione presenta una raccolta di ventotto opere in varie tecniche artistiche e in formati diversi; si tratta di disegni realizzati in un breve lasso di tempo (1976-1979), dove Roberto Roversi (Bologna, 1923- 2012) sperimentò la cosiddetta poesia verbovisuale. Questi lavori vengono esposti al pubblico in questa occasione per la prima volta.
L'iniziativa fa parte della rassegna “Il futuro si apre ogni giorno” dedicata a Roberto Roversi dall’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna per l’anno 2014.
Ingresso libero.
www.archiginnasio.it
Nessun commento:
Posta un commento