
GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 30 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2015 pergiovedì 30 luglio. Il calendario completo con tutte le informazioni sempre
aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
bè bolognaestate 2015 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal
Comune di Bologna, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in
Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Giovedì 30 luglio
ore 20 Bolognetti Rocks
Wire - concerto
L’estate 2015 di Bolognetti Rocks si conclude alla grande, ospitando in
questo ultimo week-end di programmazione una delle più influenti formazioni
musicali inglesi della fine degli anni ‘70: gli WIRE. Protagonista del
periodo punk e determinante per la nascita del post-punk e della new wave.
il combo londinese, guidato dal grande Colin Newman, presenta il
quattordicesimo lavoro in studio, uscito lo scorso 13 Aprile, intitolato
semplicemente "Wire".
Londra, 1977: con l’abrasività cerebrale del disco di esordio “Pink Flag”,
gli WIRE diventano i Talking Heads inglesi. “Il punk è arte”. ma sparata in
35 minuti d’eleganza sonora al fulmicotone.
L’anno dopo, in “Chairs Missing“, collegano i sintetizzatori al distorsore
e la stampa li chiama Punk Floyd: in realtà, sfoggiano geniali
allucinazioni minimaliste con Brian Eno nel ruolo di produttore. Nel ’79
esce “154”, manuale per l’esame “fondamenti di post-punk”: nervoso, oscuro
e sperimentale, è il picco d’alta tensione che fa sciogliere il gruppo. Ma
la storia non finì così. Per loro venne coniato la definizione “art punk” e
il critico Stewart Mason scrisse "Attraverso i loro tre primi bellissimi
album, gli Wire hanno allargato le frontiere sonore non solo del punk, ma
della musica rock in generale”. Fra riunioni, nuovi dischi, scioglimenti e
progetti paralleli gli Wire arrivano ad oggi con questo nuovo lavoro
omonimo. 11 nuovi brani accolti da pubblico e critica come una vera
“rinascita” della band britannica, che infatti ha già annunciato un nuova
uscita discografica per il 2016.
Della band fanno parte sempre Colin Newman, Graham Lewis e Robert ‘Gotobed’
Grey, oltre al nuovo chitarrista Matt Simms, che ha registrato gli ultimi
due dischi della band dopo esservi entrato in pianta stabile nel 2011.
Ingresso 10 €, (prevendite attive sul circuito Ticketone e Vivaticket)
ore 23 Jukebox 80, Tutti i giovedì il meglio della musica anni '80.
Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
covoclub.it
ore 21 Avant Garden
Isola e sogna
Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi per "La città delle dame".
Un racconto in forma di concerto intorno a una posizione rilevante che pone
al centro la figura di Giusy Nicolini, Sindaco di Lampedusa, e il suo
rapporto con l'esercizio del potere.
Dalle note di regia: “Lampedusa è l'isola più a sud d'Italia, situata al
centro del Mediterraneo, un’isola piccola e bellissima dove diverse specie
d'uccelli – ogni primavera e poi in autunno – approdano per riposarsi e per
ristorarsi prima di riprendere i loro lunghi viaggi migratori.
Nell'isola coesistono, non senza emblematiche difficoltà, le locali opposte
fazioni che si sfiorano sul livello umano, le importanti questioni di
geopolitica storicamente connesse ai colonialismi, gli accadimenti
contemporanei e i desideri di perseguire una vita fatta di pesca, buon
turismo e accoglienza pacifica degli isolani.
Dal maggio 2012 è stata eletta sindaco di questo piccolo ecosistema
(Lampedusa e Linosa) situato in una delle posizioni più particolari del
pianeta, Giusy (Giusepina Maria) Nicolini storica esponente di Legambiente,
candidata a capo di una lista civica ora fortemente impegnata nel dare
visibilità nazionale ed europea alle vicissitudini lampedusiane. Amata e
amabile per come nella contingenza insegue il riordino dei fatti,
rinominandoli, e per la delicatezza con cui persegue la sua efficacia
mediatica, la sua figura stimola pensieri sull'esercizio del potere e
lascia spazio per immaginare il consolidarsi di una posizione critica e
propositiva.”
Uno spettacolo di e con Andrea Mochi Sismondi e Fiorenza Menni; musiche di:
Vittoria Burattini (percussioni) e Mauro Sommavilla (elettronica,
chitarra); cura del suono: Vincenzo Scorza
Gratuito
Parco del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
cassero.it
ore 21.15 Giardini al CUBO
Triglie, principesse, tronisti e alpini
Spettacolo con David Riondino Un diario in musica, che fotografa questi primi anni del millennio, nei
suoi passaggi più evidenti: questi anni di crisi raccontati a partire dalle
canzoni e dalle storie che Riondino ha scritto in occasioni molto diverse,
per radio, teatro, giornali più o meno satirici, televisione. Sarà
l’occasione di mettere in fila interventi sparsi, che sono a modo loro una
cronaca degli ultimi anni, ma soprattutto sono esercizi sulla canzone, e
sui molti modi di comporla.
Ingresso libero
CUBO Centro Unipol Bologna - Piazza Vieira De Mello, 3
cubounipol.it
ore 21.30 Notti magiche alle ville e ai castelli
La Spagna nel cuore – spettacolo musicale
Giordano Montecchi - voce recitante, Walter Zanetti – chitarra.
Il noto chitarrista Walter Zanetti esegue dal vivo musiche di Granados,
Turina, De Falla su testi di poeti spagnoli come García Lorca, Jiménez,
Machado, Alberti, recitati dal prof. Giordano Montecchi.
Ingresso: interi € 12 - ridotti € 10. Ingresso gratuito per i ragazzi fino
a 16 anni.
Prenotazioni e informazioni al numero 331.87 50 957 ore 11-17 dal lunedì al
giovedì, oppure direttamente la sera stessa del concerto.
Piccolo Teatro del Baraccano - Via del Baraccano 2
comune.bologna.it/iperbole/asconmus/
ore 20 Kilowatt Summer
Alessio Bondì - concerto
Sunset - Keep Calm and Listen. A cura di Sfera Cubica e Modernista: nuove
panoramiche musicali.
Alessio Bondì è un cantautore palermitano classe ’88. Nel suo mondo
musicale vivono atmosfere d’infanzia, profonde e dolci, poetiche e
surreali, dipinte da un blues primordiale e da un folk intimo. La sua
lingua è il siciliano, le sue esibizioni sono essenziali, nude,
trascinanti: chitarra, voce, cuore e ossa, un viaggio su una terra nera di
malinconia, dentro un’anima gioiosa e timida. Qualcuno l’ha definito una
via di mezzo tra Rosa Balistreri e Jeff Buckley. Ha vinto numerosi premi
tra i quali il Premio De Andrè e la Targa Siae al Premio Andrea Parodi. Ad
aprile 2015 è uscito il suo primo album prodotto da Fabio Rizzo (Pan Del
Diavolo, Waines) e pubblicato da Malintenti Dischi e 800A Records.
Ingresso libero
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Teatri di Vita. Cuore di Ghiaccio
ore 19 La Penna di Zio Tom (of Finland) - incontro
Le ossessioni erotiche di un disegnatore gay | Schegge di Scandinavia
Marinai, poliziotti, macho virili, glutei, muscoli, erezioni abnormi...
fantasmi di desideri erotici ossessivi ed eccitanti, che hanno attraversato
l’immaginario omosessuale degli ultimi decenni. A dar loro una forma
indimenticabile è stato Tom of Finland (vero nome: Touko Laaksonen).
Ne parliamo con Nino Giordano, confondatore di Renbooks, la prima casa
editrice italiana interamente dedicata ai fumetti LGBT.
ore 20 Il Frigo di Copi - Uno spettacolo di Andrea Adriatico, con Eva
Robin's.
ore 21 Lettere dal fronte interno - parole e pensieri dalla società civile
scandinava ai bolognesi.
Stasera: Da direttore di carcere a direttore di carcere: Claudia Clementi
legge Tom Eberhardt (Norvegia).
ore 21.15 ReDoing GENDERS 1.5 + The WOMANhouse - spettacolo
La costruzione del gender con i danesi HimHerAndIt.
Cosa significa corpo? L'identità di genere e i ruoli del maschile e del
femminile in uno stupefacente spettacolo, premiato in Europa. La compagnia
danese HimHerAndIt, per la prima volta in Italia, esplora i confini e la
costruzione della mascolinità e della femminilità partendo dalla scimmia
primordiale e attraversando la costruzione del "gender". Due performance
avvincenti e sorprendenti, che si modificano esse stesse a seconda del
luogo dove vengono rappresentate. Profonde e spettacolari al tempo stesso,
con le applauditissime e incredibili interpretazione dei due danzatori - un
uomo e una donna - che modificano il loro corpo.
ore 22.30 A soap - spettacolo
Una donna separata e una trans in una premiatissima opera prima.
Una donna abbandona il compagno e va a vivere da sola; una trans attende il
momento del cambio di sesso. Due vicine di casa, che pian piano inizieranno
a conoscersi e a scoprirsi, trasformando le proprie solitudini.
Praticamente una "soap opera", ma con una "verità" di straordinaria forza.
Il film della danese Pernille Fischer Christensen (2006) si avvale di due
straordinari interpreti e di uno sguardo delicato e profondo, che ha
portato a conquistare ben due premi alla Berlinale, nientemeno che Miglior
opera prima e Gran Premio della Giuria. Un film che naviga tutto sul filo
dell'emozione.
Ingresso a pagamento.
Teatri di Vita - via Emilia Ponente, 485
teatridivita.it
ore 21.30 Salotto del jazz
Tolga During Trio - concerto jazz Manusalotto
Tolga During – chitarra; Lorenzo Lucci – chitarra; Matteo Zucconi –
contrabbasso.
Trio fondato ad Amsterdam nel 1999 dal chitarrista turco-olandese Tolga
During. Formazione e musica sono ispirate al jazz manouche di Django
Reinhardt, che viene però preso come punto di partenza per nuove
esplorazioni musicali. La maggior parte del repertorio infatti, è stata
scritta da Tolga e nelle sue composizioni le influenze musicali vengono da
tutta l'Europa, dal sud America e dalla musica contemporanea.
Salotto del jazz - via Mascarella, 4/B
cantinabentivoglio.it
ore 21 Stasera parlo io all'Archiginnasio
La Repubblica in ostaggio - presentazione
Gianni Flamini presenta in suo libro (Editori Riuniti) in conversazione con
Paolo Bolognesi.
In occasione della commemorazione della strage del 2 agosto.
La storia italiana ha una caratteristica unica: è connotata da una zona
d’ombra che l’ha percorsa per decenni, influenzandone tutti i passaggi
decisivi. Questo libro è la storia segreta, la storia criminale, la storia
delle stragi, dei complotti, delle manovre nell’ombra di cui ancora troppo
poco si sa e che pure hanno costituito materia viva della contrastata
vicenda italiana. Gianni Flamini, giornalista che scrive di terrorismo,
sovversione e politica parallela e autore di numerosi libri inchiesta, con
la consueta maestria e agilità di stile e con la conoscenza approfondita di
un vasto archivio di fonti (incluse quelle meno note) guida il lettore in
un viaggio insieme appassionante e inquietante alle radici del male oscuro
della democrazia italiana.
Evento gratuito a cura di Librerie Coop.
Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani, 1
bibliotechebologna.it
ore 21.45 Sotto le stelle del cinema
È simpatico, ma gli romperei il muso (Fra-Ita-Ger/1972) di C. Sautet (110')
Interpreti: Yves Montand, Romy Schneider e Sami Frey.
Rosalie (Romy Schneider) è divorziata e vive con César (Yves Montand),
ricco, sicuro di sé e talvolta anche troppo estroverso, ma profondamente
generoso e affezionato alla compagna. All'improvviso, nella vita dei due,
ricompare David (Sami Frey), un artista del quale Rosalie era innamorata in
gioventù. Temendo di perdere l'amata, César chiede a David di trasferirsi
con loro nella casa sull'Isola di Noirmoutier, e nel giro di breve tempo
tra i due uomini si instaura un'amicizia profonda...
Gratuito
Piazza Maggiore
cinetecadibologna.it
ore 21.45 Arena Puccini 2015
Mia madre, di Nanni Moretti (Italia/2014,106')
Con Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti.
Accadde domani rassegna promossa da Fice Emilia-Romagna.
Mia madre racconta di Margherita (Margherita Buy), una regista di successo
che sta lavorando a un film con protagonista un celebre attore americano
(John Turturro). La donna si è da poco separata dal marito, Vittorio, ed è
anche alle prese con i problemi adolescenziali della figlia Livia. Inoltre
insieme a suo fratello Giovanni (Nanni Moretti) deve occuparsi della la
madre Ada, gravemente malata.
Ingresso a pagamento
Arena Puccini - via Sebastiano Serlio, 25/2
cinetecadibologna.it
BABYBE'
ore 17.30 Play>Zoo
Tramandare
Laboratorio Metodo Munari® per bambini dai 5 anni a cura di Paola
Cappelletti – Millemodi.
Giochi di stampa con stoffe a rilievo, per riconoscere la struttura dei
tessuti e comprenderne i materiali: le trame del lino, le superfici a
rilievo del broccato, le frange spettinate di una coperta…
Partecipazione gratuita su prenotazione: scrivi@lozoo.org.
Villa Lipparini - Vicolo Bolognetti 5
facebook.com/likeazoo
ore 19 Kilowatt Summer
I racconti del leone - laboratorio per bambini
Appuntamento settimanale di promozione della lettura, per garantire ai più
giovani l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico. A cura di
Simona Larghetti - Salvaiciclisti Bologna.
Gratuito con tessera kw-baby 2015.
Serre dei Giardini Margherita - via Castiglione, 132-136
facebook.com/kilowattsummer
Tutto il cartellone di bè bolognaestate 2015, caratterizzato dall’immagine
della pecora realizzata da Andreco - già creatore di Più forti dei Guai, il
Vecchione del Capodanno 2014/2015 è disponibile su bolognaestate.it, area
di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di Bologna che raccoglie e
presenta ogni giorno le informazioni sulle attività culturali cittadine
bolognagendacultura.it
artwork originale: Andreco
identità visiva e gestione artwork: seiperdue
bè bolognaestate 2015
tel. 051 203040 bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
bolognagendacultura.it
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
Instagram https://instagram.com/bolognacultura
#bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento