venerdì 4 marzo 2016

" NELL'ANNO DI...I MUSUCISTI RACCONTANO I MUSICISTI - MUSEO DELLA MUSICA

Nell'anno di... i musicisti raccontano i musicisti” è la rassegna di narrazioni musicali a cura dell'Istituzione Bologna Musei | Museo internazionale e biblioteca della musica, che dal 5 marzo all’11 giugno si svolgerà negli spazi del Museo della Musica di Strada Maggiore 34. Protagonisti i musicisti in prima persona, che racconteranno in parole e musica la loro arte, ispirati dagli anniversari musicali dell'anno.

Alcuni degli appuntanmenti inseriti nel vastyo programma della rassegna sono dedicati  al IX centenatio del Comune di Bologna e inseriti nell'ambito di "CONCIVES 116 -2016" , tra questi i concerti, le narrazioni musicali e le visite dedicate alla musica dei Bentivoglio, a Petrucci e l'Odhecaton, a Piccinini e alla scuola di liuto bolognese, ai grandi napoletani da Porpora a Paisiello fino a Giaquinto e il suo Farinelli.
Il 2016 è però anche l'anno di Satie, Gilels e Busoni, protagonisti del focus “Piano ‘900”, di Cervantes e del “Don Quixote”, nonché de “Il Barbiere di Siviglia” e delle edizioni dei “Madrigali di Carlo Gesualdo”, conservati al Museo della Musica.
La novità di questa edizione sono i concerti itineranti, in cui gli spazi e i “passaggi segreti” di Palazzo Sanguinetti costituiranno una meravigliosa scenografia, quasi teatrale, in cui il pubblico, muovendosi nelle sale, si troverà “accerchiato” dai musicisti degli ensemble tra i più importanti della scena musicale internazionale.
Programma
sabato 5 marzo
ore 17: “Piano '900: Musique de tapisserie. Satie l'antiaccademico e il Gruppo dei Sei”
Narrazione musicale con Giuseppe Fausto Modugno (pianoforte).
Intorno al 1918 l'ammirazione per la musica di Erik Satie e le formulazioni teoriche di Jean Cocteau costituirono il punto di riferimento comune di un gruppo di sei giovani compositori: Milhaud, Honegger, Poulenc, Auric, Durey e Tailleferre, che si caratterizzarono per la polemica antiromantica, per il gusto per una radicale semplificazione del linguaggio, che accogliesse anche spunti del circo, del music hall, del jazz; per l’ironia e il sarcasmo dissacratori.
Le composizioni di questo periodo sono definite da Satie stesso «musique de tapisserie» e rappresentano una satira molto forte contro l'accademismo e la musica dotta.
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
venerdì 11 marzo
ore 21: “Prima del Guasto. Musica per i Bentivoglio. Il codex Q18 del Museo della Musica” 
Concerto itinerante nelle sale del museo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Con Speculum Ensemble: Chiara Molinari (cantus), Huub van der Linden (altus), Nicola Bonazzi (tenor), Giacomo Serra (bassus).
A partire dal XV secolo nelle chiese cittadine nascono numerose Cappelle Musicali, corpi organizzati di musici guidati da un maestro di cappella che fungevano da veri e propri laboratori musicali. Lo Speculum Ensemble riscopre lo straordinario repertorio del Codex Q18 - esposto nella sala 5 del museo - e della musica scritta per Annibale II, ultimo mecenate prima del crollo del potere dei Bentivoglio.
Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto 
sabato 12 marzo
ore 17: “O mia patria sì bella e perduta”
Per la Giornata del ricordo 2016 a cura di A.N.V.G.D. (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), concerto del Coro di San Michele in Bosco diretto da Alberto Spinelli: Paolo Passaniti e Silvia Orlandi (pianoforte), Michele Pinto (viola), Mirko Cerati (clarinetto), Alberto Spinelli (pianoforte), Incoronata Buttino (soprano).
Musiche di Mozart, Schubert, Schumann, Fauré, Verdi.
Il 10 febbraio è stato il Giorno del Ricordo che commemora le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: è dedicato a tutti coloro che dovettero abbandonare la propria terra natale - oltre 350.000 italiani che lasciarono varie città, tra cui Fiume, Pola e Zara, e paesi della Venezia Giulia, di Istria e Dalmazia - e quanti persero la vita nelle foibe del Carso. 
Ingresso: gratuito
sabato 19 marzo
ore 17: “Piano ‘900: The Soviet Years. Gilels, Richter e la scuola russa”
Narrazione musicale con Giuseppe Fausto Modugno (pianoforte).
Emil Grigorevič Gilels era nato a Odessa nel 1916 da una famiglia di musicisti. Nel 1933, a diciassette anni,  vinse il concorso “All Soviet Union Piano Competition”, che era alla prima edizione. Dopo il diploma al conservatorio di Odessa nel 1935, si trasferì a Mosca e divenne uno dei maggiori pianisti sovietici della sua generazione, nonché primo artista sovietico al quale fu concesso di andare in tournée in Europa e in America.
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
sabato 2 aprile
ore 17: “Piano ‘900: Caro e terribile amico! Ferruccio Busoni e il ‘900: da Reger a Boccioni, da Kempff ad Arrau”
Narrazione musicale con Giuseppe Fausto Modugno (pianoforte).
Direttore del Liceo Musicale di Bologna, Busoni non fu solo compositore, ma anche teorizzatore musicale: fu un precursore della musica elettronica e scrisse nel 1909 un saggio su una nuova estetica musicale. Lo studio indefesso, continuo e metodico del pianoforte lo portò ad essere considerato uno dei più grandi pianisti di tutti i tempi. 
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
venerdì 8 aprile
ore 21: “Ma bouche rit. La musica dell’Odhecaton, la prima (e unica) edizione musicale della storia”
Concerto itinerante nelle sale del museo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Con Ensemble Odhecaton, diretto da Paolo da Col.
L'Ensemble Odhecaton, una delle più rinomate formazioni musicali specializzate nel repertorio vocale del '500 e '600, celebra i 450 anni dalla nascita dello stampatore veneziano Ottaviano Petrucci con la meravigliosa musica contenuta nell'”Harmonice Musices Odhecathon A”, la prima edizione musicale della storia della musica (esposta in sala 5).
Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto 
sabato 16 aprile
ore 17: “Cantare l'Egitto”
Con il Coro Athena, diretto da Marco Fanti.
In occasione della mostra “Egitto. Splendore Millenario” in corso al Museo Civico Archeologico fino al 17 luglio.
Ingresso: gratuito
sabato 23 aprile
ore 17: “Se tu m'ami. Da Pergolesi a Stravinskij”
Concerto degli allievi di canto rinascimentale e Barocco della prof.ssa Romina Basso.
Incrocio di anniversari per Giovanni Battista Pergolesi e Igor Stravinskij per un programma incentrato sul “Ballet avec chant” del genio russo dedicato a Pulcinella e  sulle musiche del compositore italiano. La letteratura vocale del ‘700 si sposa con l’arte moderna creando un affascinante fil rouge sentimentale attraverso i secoli.
Ingresso: gratuito
sabato 30 aprile
ore 18.30: “La maniera di ben sonare. Le intavolature di liuto e chitarrone di Alessandro Piccinini”
Narrazione musicale itinerante nelle sale del museo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Con Francesca Torelli (liuto).
La storia musicale di Bologna vede la nascita tra ‘500 e ‘600 della grande tradizione della liuteria, con l’emigrazione dei costruttori tedeschi di Füssen nelle grandi città italiane. A testimonianza del ruolo della città, un viaggio musicale attraverso l'opera (esposta in sala 5) del grande liutista e compositore bolognese Alessandro Piccinini, a 450 anni dalla nascita.
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
sabato 7 maggio
ore 18.30: “Don Quixote ovvero l’ingegnosa erranza nella musica del Siglo de Oro”
Spettacolo musicale itinerante nelle sale del museo.
Con Ensemble Sensus: Marianne Gubri (arpa), Pedro Alcàcer (vihuela, chitarra barocca), Rosita Ippolito (viola da gamba), Marco Muzzati (percussioni e voce recitante).
L’idea di questo spettacolo di musica e parole è di “restaurare”, con l’aiuto delle suggestioni della musica degli autori spagnoli tra il Cinque e Seicento, i personaggi e le situazioni del “Don Quixote” che, a 400 anni dalla morte di Cervantes, rischiano di sbiadirsi nello stereotipo della memoria collettiva. Un racconto trasversale, che non segue, se non in minima parte, i reali accadimenti o le vicende del romanzo, ma che vuole estrapolarne le situazioni, le figure e persino i pensieri stessi dei personaggi.
Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto
mercoledì 11 maggio
ore 10-18.30: “Happy Birthday Museomusica!”
Open day ad ingresso gratuito, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Mini tour alla collezione del museo: ore 10.30-12-14.30-15.30 
Mini tour al caveau della biblioteca: ore 16-16.30-17-17.30
Massimo 20 partecipanti a turno.
Ingresso: gratuito
ore 18.30: “La biblioteca suona”
Narrazione musicale itinerante nelle sale del museo.
Con Fabrizio Longo (violino barocco) e Pedro Alcàcer (liuto e arciliuto).
Un viaggio musicale alla scoperta dei tesori conservati nella biblioteca del Museo della Musica.
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni) 
venerdì 13 maggio
ore 18.30: “Promenade”
Concerto itinerante nelle sale del museo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Con Promenade Strings.
La festa di maggio del museo si conclude con l’”invasione” dei 20 giovani musicisti del Promenade, ensemble cameristico “totale” costituito da allievi emergenti e talentuosi capaci di affrontare sia programmi classici che repertori innovativi dedicati alla trascrizione di celebri capolavori musicali, da Mozart a Haendel, da Vivaldi a Gluck fino a Mussorgsky e Britten.
Ingresso: gratuito
sabato 14 maggio
ore 17: “Bologna tra clavicembalo e pianoforte”
Presentazione del volume dedicato ai compositori bolognesi del XVII - XVIII secolo, con Maria Pia Jacoboni e Donata Bertoldi. A cura di Associazione Clavicembalistica Bolognese.
Musiche di Campeggi, Palmerini, Brizzi Giorgi, Sandoni, Tinazzoli, Uttini dalle collezioni della biblioteca.
Ingresso: gratuito
venerdì 20 maggio
ore 21: “Duecento anni e non sentirli”
Spettacolo musicale a cura della Fondazione Teatro Comunale di Bologna in occasione di “Diverdeinverde Festival 2016”.
I dialoghi tra Rossini, il suo librettista Sterbini e la domestica di casa si intrecceranno con le vicende di Figaro, Rosina e del conte d'Almaviva in questo racconto della genesi a 200 anni dalla prima de “Il Barbiere di Siviglia”, il cui manoscritto autografo è esposto nella sala 8 del museo.
Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto
sabato 28 maggio
ore 17: “Musica da Vedere”
Visita guidata alla quadreria con Angelo Mazza (storico dell'arte), nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Massimo 20 partecipanti.
Ingresso: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
venerdì 3 giugno
ore 21: “L'avida sete. I Madrigali di Carlo Gesualdo al Museo della Musica”
Concerto itinerante nelle sale del museo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Con De Labyrintho: Nadia Caristi, Laura Fabris (soprani), Andrés Montilla-Acurero (alto), Massimo Altieri (tenore), Walter Testolin (basso e direzione).
E con Sandro Cappelletto, voce narrante.
«Don Carlo Gesualdo, principe di Venosa, Conte di Conza: un compositore tanto grande quanto inquietante». Così scriveva Igor Stravinskji di Gesualdo da Venosa, ultimo discendente di una grande famiglia normanna e genio musicale senza tempo. Ai suoi celebri madrigali è dedicato il racconto sulla vita del principe scritto da Sandro Cappelletto. Il contrappunto tra il racconto e le voci a cappella ricrea uno spaccato dell'atmosfera particolare che si respirava all'interno del castello di Gesualdo, in Irpinia, dove il principe viveva e dove dava alla luce le sue musiche estreme. Famoso in vita soprattutto per il tragico uxoricidio, è divenuto, soprattutto nella seconda parte del ventesimo secolo, uno dei simboli del cambiamento non solo artistico-espressivo, ma anche psicologico dell'Uomo di fine Rinascimento.
Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto
sabato 11 giugno
ore 17: “Loro di Napoli”
Incontro con i curatori del volume “Apoteosi della musica del Regno di Napoli” di Giuseppe Sigismondo, nell'ambito di “CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna”.
Edizione moderna a cura di Claudio Bacciagaluppi, Giulia Giovani e Raffaele Mellace
con Rosa Cafiero (musicologa).
L'opera di Giuseppe Sigismondo (1739-1826) è imprescindibile per chi intraprende lo studio del repertorio musicale napoletano del Settecento ma è raramente consultata nei suoi quattro tomi manoscritti (oggi conservati alla Staatsbibliothek di Berlino). L’edizione moderna consente agli studiosi di accedere con facilità a tutte le informazioni sui compositori di scuola napoletana, sulla didattica del canto, sui luoghi della musica a Napoli, sul nucleo fondante della Biblioteca del Conservatorio ‘San Pietro a Majella’. 
Ingresso: gratuito
Biglietti
Narrazioni musicali e visite guidate: € 5,00 (gratuito per i minori di 18 anni)
Concerti e spettacoli itineranti nelle sale del museo: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto (possessori del biglietto di un evento precedente di “Nell'anno di...”, studenti universitari con tesserino) (gratuito per i minori di 18 anni)
Per tutti gli eventi, l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti
Nelle serate di concerto la biglietteria apre alle ore 20.
Prenotazioni
È possibile prenotare i biglietti (con pagamento il giorno dell'evento) sul sito www.museibologna.it/musica.
I biglietti prenotati possono essere ritirati fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’evento presso la biglietteria.
In caso di disdetta si prega di annullare tempestivamente la prenotazione inviando una mail a prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it o telefonando allo 051 2757711 (dal martedì al venerdì, ore 10-16).
Info
Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore 34
tel. +39 051 2757711
museomusica@comune.bologna.it

Nessun commento:

Posta un commento