BOLOGNA ESTATE 2011
Gli appuntamenti di Domenica 14 agosto
ESTATE A CA’ SHIN - PARCO CAVAIONI
(3 giugno – 30 ottobre)
E' nato nei colli di Bologna un luogo all'insegna dell'eco-sostenibilità e della vita sana. Ristorante con pasta fatta in casa e prodotti dell'orto, aperitivi e merende, noleggio amache e ristoro nel bosco, palestra per attività volte al benessere psico-fisico, campi estivi per i bambini, laboratori, corsi di flamenco, qigong, meditazione, yoga, workshop per adulti e bambini, teatro nell'orto e bottega. Un progetto della Cooperativa Le Ali.
ALBERI
Dal 3 giugno al 30 ottobre 2011 Cà Shin, la Villa rinnovata di Parco Cavaioni viene riaperta alla città dopo più di vent'anni di silenzio ospitando il risultato del percorso didattico relativo al tema dell'Albero, nell'anno dedicato alle foreste, attraverso una mostra di libri illustrati coordinata da Chiara Carrer, docente del corso di illustrazione all'ISIA di Urbino. La mostra si articola in 20 libri d'autore, un libro - oggetto in forma di antologia arborea, una proiezione video e cartoline che illustrino il percorso di ricerca intrapreso.
Ore 19.00
Dove: Ca'Shin - Parco Cavaioni, Via Cavaioni, 1
INGRESSO gratuito
Info: 051589419, 051 589184, info@le-ali.com, corsi@le-ali.com, http://www.ca-shin.com/,
http://www.le-ali.com/
(fino al 9 settembre)
All'Arena Puccini, storico cinema sotto le stelle, il meglio della produzione italiana e internazionale uscita nelle sale da settembre 2010 a oggi, con incontri e ospiti.
Stasera alle 21.45: QUALUNQUEMENTE
Film di Giulio Manfredonia con Antonio Albanese, Sergio Rubini.
Italia/2011, 96’
Dove: Arena Puccini, Via S. Serlio 25/2
INGRESSO € 6,00/€ 4,00; Puccini card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis
Info: 3338793477, http://www.cinetecadibologna.it/
All’arena del cinema Tivoli il meglio della cinematografia italiana e internazionale della stagione.
Proiezione di stasera ore 21.30: BENVENUTI AL SUDCon Claudio Bisio
In caso di pioggia la proiezione si terrà ugualmente nell'adiacente locale al chiuso.
Via Massarenti, 418
INGRESSO: € 5,00 / € 3,50
Info: 051342934
VISITE GUIDATE
SCOPRI BOLOGNA SOTTO LE STELLE
(dal 6 Luglio al 1 Settembre)

City Red Bus ha organizzato, per le serate di domenica 14 e lunedì 15 agosto, due tour dal sapore decisamente estivo. Il Red Bus partirà da piazza del Nettuno, sarà possibile visitare la città a bordo del bus “cabriolet”, e verrà anche offerto ai partecipanti un gustoso rinfresco a base di gelato e cocomero, sulla terrazza collinare del bar Pic-nic.
Sono inoltre previste due partenze per il San Luca Express, il simpatico trenino rossoblu, che partirà da piazza Malpighi, con destinazione la splendida Basilica di San Luca; il ristorante pizzeria “Da Vito” offrirà uno spumeggiate brindisi con stuzzichini.
ore 20.30 e ore 21.30 partenza del "Red Bus" da Piazza del Nettuno
ore 20.30 e ore 21.30 partenza San Luca " trenino rossoblu"
Red Bus: 12 Euro adulti, 6 Euro bambini sino ad 8 anni.
San Luca Express: 10 Euro adulti, 5 Euro bambini sino ad 8 anni.
Prenotazione obbligatoria
Info: City Red Bus, tel. 051 350853 / 328 3310118, info@cityredbus.com
GIUNGLA METROPOLITANA
Il percorso Giungla Metropolitana è diviso in due parti: una a piedi lungo il sotterraneo del Torrente Aposa, e l'altra in gommone sul Canale delle Moline.
E' un'iniziativa che vuole portare l’avventura in città, giocando con il suo nome per esorcizzare il concetto di degrado urbano e avvicinare i cittadini e i giovani alla natura e alla storia, nel cuore di Bologna.
Ritrovo: dalle ore 14.30 alle 18.30 (partenze ogni ora)
Via Riva Reno angolo via Morgagni
INGRESSO: € 12,00
Info: 0516583111, 0510474235, info@vitruvio.emr.it, http://www.vitruvio.emr.it/
www.comune.bologna.it/cultura - Uff.Stampa Comune di Bologna
Nessun commento:
Posta un commento