
Un salotto letterario insolito e divertente, tanta musica, cinema e laboratori per i più piccoli.

Boxeo Letterario | Salotto Letterario
Martedì 11 luglio alle 21.00 sul palco delle Serre dei Giardini appuntamento con Boxeo Letterario. Da un’idea di Emanuele Cimatti e Steven Forti è un approccio insolito e di effetto scenografico per la presentazione di libri, dove due autori e le loro opere vengono presentati secondo regole e allestimenti del pugilato. Saliranno sul ring Daniela Rispoli con Identità bruciate e Alessandro Berselli con Le siamesi.
Per info:
sito web
evento Facebook

Il 12 luglio alle 21.30 proietteremo il documentario Thank you for the rain (J. Dahr e K. Musya, Norvegia - Kenya, 2017, 90'). È la storia di Kisilu, piccolo proprietario terriero keniota, che grazie all'incontro con Julia Dahr, filmmaker norvegese, si trasforma in leader di una comunità di contadini e attivista a livello mondiale. Il loro messaggio di speranza giunge a infrangere l'ufficialità della Conferenza di Parigi sul clima del 2015 (COP21).
Per info:
sito web
evento Facebook
Gli appuntamenti per i più piccoli

Giovedì 13 luglio alle 18.30 appuntamento settimanale di promozione della lettura per i più piccoli. L'incontro, a cura di Laura Rizzati, garantisce l'accesso a libri di alto livello letterario e artistico.
Safari Show | Funday Family Lab
Domenica 16 luglio doppio appuntamento con Nicola Pesaresi, ventriloquo. Alle 18.00 un laboratorio finalizzato alla scoperta dell'arte della ventriloquia. A seguire, Safari Show, uno spettacolo in cui i personaggi, pupazzi di ottima fattura, sono animati con efficaci tecniche di manipolazione e fatti parlare con la tecnica della ventriloquia.
Per info:
I racconti del leone / evento Facebook
Safari Show / evento Facebook
Elephant Claps | Sunset
Secondo appuntamento di Sunset, la rassegna a cura di Sfera Cubica e Modernista, giovedì 13 luglio alle 21.00 con gli Elephant Claps. I sei musicisti - un soprano, un mezzo soprano, un contralto, un tenore, un basso e un beatboxer - alternano ritmi afro, funk e jazz senza necessità di strumenti: è la voce è l'unico ingrediente di questo gruppo a cappella.
Per info:
sito web
evento Facebook

Doppio debutto per l'appuntamento del 14 luglio di Serra Elettrica, il venerdì dedicato alle sonorità elettroniche.
A partire dalle 20.00 scopriremo il sound di Nico Pasquini, aka Stromboli, con il suo album di Volume Uno e di Blak Saagan con l'album d'esordio A Personal Voyage.
Per info:
sito web
evento Facebook

Barend Middelhoff, sassofonista e globe-trotter del jazz, tra i musicisti più richiesti della scena europea attuale, calcherà il nostro palco il 15 luglio in occasione di Black Saint of Jazz, la rassegna a cura di Nero Factory.
Appuntamento a partire dalle 20.00 con una selezione musicale jazz a cura di Edo e Morra Mc (Radio Città del Capo).
Per info:
sito web
evento Facebook

Il 16 luglio alle 20.30 torna Orto Magnetico con Luciano Maggiore e Louie Rice che eseguiranno La Caccia di Walter Marchetti, celebre avanguardista italiano. La composizione è tratta da Apocrate seduto sul loto.
L'evento è in collaborazione con Associazione Mu.
Per info:
sito web
evento Facebook

Terzo appuntamento di Architexture il 17 luglio alle 21.30 con Living Architecture: Pomerol, Herzog & De Meuron (I. Bêka e L. Lemoine). Il documentario, ambientato nel refettorio di Chateau Petrus a Pomerol, vicino Bordeaux, offre un punto di vista inedito sull'edificio progettato dallo studio Herzog & de Meuron. La partecipazione ad ogni singolo incontro prevede il riconoscimento di CFP per gli architetti.
Per info:
sito web
evento Facebook Programma completo: http://leserre.kilowatt.bo.it/kw-summer/
Nessun commento:
Posta un commento