martedì 25 febbraio 2014

Eventi BRAVO CAFFE'

MERCOLEDI 26 FEBBRAIO - ORE 22.15

ALESSIA OBINO / CORdas

ALESSIA OBINO - voce
DIMITRI SILLATO - violino
DOMENICO CALIRI - chitarre
ENRICO TERRAGNOLI - chitarre

Voci stralunate, violino, banjo, chitarre acustiche ed elettriche danno una forte connotazione timbrica a questo quartetto che unisce quattro noti musicisti del panorama jazzistico italiano. CORdas si muove nel territorio della tradizione che va dal Dixieland ai classici di Hoagy Carmichael, ai brani di Charles Mingus, Kurt Weill e Duke Ellington senza disdegnare incursioni nell’ambito delle composizioni originali. La musica segue dunque una rotta non lineare riproponendo differenti stili fatti di melodie cantabili, influenze e citazioni del passato.
Il gruppo è guidato da Alessia Obino, cantante, compositrice e versatile improvvisatrice (collaborazioni con musicisti del panorama jazz italiano ed internazionale tra cui Elliott Sharp, Markus Stockhausen, Javier Girotto, Peter Churchill, Gilad Atzmon
GIOVEDI 27 FEBBRAIO - ORE 22.15

PETRINA
DEBORA PETRINA - voce, tastiere, chitarra
MIRKO DI CATALDO - chitarra, basso, percussioni 

Gettonatissima in quel vero e proprio indicatore di talenti che è la web-radio di David Byrne, la cantante, pianista, tastierista e compositrice Petrina è una delle rivelazioni odierne nella scena musicale italiana, e sintetizza con classe visionaria un obliquo e sensuale cantautorato con le sperimentazioni del jazz-rock d’avanguardia e dell’elettronica.
Il suo terzo album, "Petrina" (AlaBianca/Warner), uscito nell'aprile 2013, sta ancora ricevendo entusiastiche recensioni da radio e giornali nazionali e specializzati. Tantissimi sono i musicisti che vi hanno partecipato, delle aree più disparate, dal rock, al jazz alla classica, fino ad ospiti speciali come John Parish e David Byrne, che hanno sostenuto ed apprezzato il lavoro di Petrina negli ultimi anni.
Vincitrice di numerosi premi nazionali in qualità di cantautrice (primo fra tutti il Premio Ciampi 2007), e altresì affermata pianista di repertorio classico-contemporaneo, Petrina ha suonato a New York, San Francisco, Londra, Avana, Tokio, Strasburgo, Madrid, Berlino e Colonia, calcando i palchi di club, teatri e festival.
VENERDI 28 FEBBRAIO - ORE 22.45

ONESTI SONS
DARIO DI TERLIZZI - voce 
NICOLA FERRARI - batteria
TIZ DE SIATI - basso
ALESSANDRO BETTI - chitarra
MAX SCARCIA - chitarra

I singoli elementi, provenienti da settori ed ambienti musicali diversi, hanno battuto i terreni del jazz, calcato i palchi rock, maneggiato il funk, masticato il soul, accarezzato il pop.
Questa formazione non ha confini nè schemi: gli Onesti Sons sono un mix di energia contagiosa e si propongono di offrire uno show divertente, con una selezione di brani che strizzeranno l'occhio al soul, al funk e alla black music.
SABATO 01 MARZO - ORE 22.45

FUNKY BROTHERS
ROBERTA MORDINI - voce
DAVIDE VILLA - sax
GIUSEPPE EMILIANI - tromba
PIERO TARLAZZI - basso
FABIO POLETTI - chitarra
LUCIANO GENOVESE - chitarra
PAOLO MINARINI - batteria

Da Fred Wesley a Maceo Parker, da Stevie Wonder agli Incognito, dagli Averege White Band a Dee Dee Bridgewater...
DOMENICA 02 MARZO - ORE 19.30
UNA DOMENICA DA BRAVO
APERITIVO "ALL YOU CAN EAT"
Pappardelle al cinghiale, tortellini in crema di Parmigiano, rotoli di verdura, polpettine morbide di carne, affettati, formaggi, crescentine, torte salate, gateau di patate, conciglioni alla ricotta, sformati di verdura, verdure saltate, arancini di riso, tortelloni ripieni, mozzarella in carrozza, mini-tartar di manzo...e tanto altro ancora potete trovare nel buffet domenicale del Bravo (ore 19.30). Con 10 euro mangiate quello che volete e ascoltate buona musica dal vivo. 
Il costo di aperitivi, vini e coctail è a parte.
Alle 21.45 circa jazz-jam fino alle 24.00. Questa domenica CHIARA PANCALDI TRIO.
Art Director Diego Frabetti                               Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio   © Engineering Development by dott. Mauro Gravili

Nessun commento:

Posta un commento