mercoledì 12 febbraio 2014

Eventi LOCOMOTIVCLUB

13/02 EXPRESS FESTIVAL e MURATO! presentano BOMBINO + ABOVE THE TREE ENSEMBLE DU BEAT live

Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne! Le prevendite on-line sono chiuse, ma i biglietti sono ancora disponibili nei punti di prevendita fisici di Ticketone!Ingresso 15 euro + d.p, tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 21:30, inizio concerti ore 22:30. Express è una rassegna prodotta con il contributo del Comune di Bologna e con il patrocinio del Quartiere Navile. Il concerto è prodotto in collaborazione con Radio Città Del Capo, Tekelte e Unhip Records
Goumar Almoctar “Bombino” è nato a cresciuto in Niger, ad Agadez, nel Nord, nella tribù dei Tuareg Ifoghas che discende dai berberi del nord Africa e che da secoli lotta contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. Giovanissimo, diventa allievo del celebre chitarrista Tuareg Haia Bebe, che gli chiede di entrare a fare parte della sua band, dove acquisisce il soprannome Bombino – una storpiatura dell’italiano “bambino”.
Nel 2009, Bombino incontra il regista Ron Wyman che ascolta per caso una sua cassetta mentre viaggiava nei dintorni di Agadez. Wyman rimane incantato dalla musica di Bombino e inizia a cercarlo. Dopo un anno di ricerche lo rintraccerà a Ouagadougou, Burkina Faso, dove era in esilio a seguito dell’assassinio di due membri della sua band uccisi in una rivolta. Wyman dedica gran parte del suo documentario che gira sui Tuareg a Bombino e nel 2011 produce il suo album solista, Agadez.
Da qui in avanti la fama di Bombino cresce esponenzialmente e nell’aprile 2013, dopo aver suonato nei maggiori festival internazionali, grazie alla produzione di Dan Auerback dei Black Eyes esce “Nomad”. In apertura si esibirà Above The Tree Drum Ensemble Du Beat. Selecta pre e post concerto a cura di Cristian Adamo (vinilificio/original cultures/rcdc).

Biografia di Bombino:
Goumar Almoctar “Bombino” è nato a cresciuto in Niger, ad Agadez, nel Nord, nella tribù dei Tuareg Ifoghas che discende dai berberi del nord Africa e che da secoli lotta contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. I Tuareg hanno lottato in numerose occasioni contro il governo del Niger per difendere i loro diritti, portando Bombino e la sua famiglia a fuggire molte volte. Durante uno di questi esili, i parenti impegnati in prima linea della ribellione dimenticarono durante una visita una chitarra che il piccolo Bombino tenne per sé e iniziò a suonarla da solo.
Giovanissimo, diventa allievo del celebre chitarrista Tuareg Haia Bebe, che gli chiede di entrare a fare parte della sua band, dove acquisisce il soprannome Bombino – una storpiatura dell’italiano “bambino”. Adolescente, vive tra Libia e Algeria, dove i suoi amici gli mostrano video di vari artisti, ma lui guarda sempre quelli di Jimi Hendrix e Mark Knofler, sperando di carpire trucchetti e nel tentativo di imitarne il tocco.
A questo punto Bombino lavora regolarmente come musicista, ma anche come pastore nel deserto vicino a Tripoli. Durante i pascoli, si esercita per ore con la sua chitarra. Tornato nuovamente in Niger intraprende la carriera di musicista a tempo pieno suonando in diverse band locali. Il suo talento non passa inosservato, infatti sarà una troupe cinematografica spagnola ad aiutare Bombino nella registrazione del suo primo album,Group Bombino’s guitar from Agadez vol. 2, che diventa una hit sulle radio locali.
Nel 2009, Bombino incontra il regista Ron Wyman che ascolta per caso una sua cassetta mentre viaggiava nei dintorni di Agadez. Wyman rimane incantato dalla musica di Bombino e inizia a cercarlo. Dopo un anno di ricerche lo rintraccerà a Ouagadougou, Burkina Faso, dove era in esilio a seguito dell’assassinio di due membri della sua band uccisi in una rivolta. Wyman dedica gran parte del suo documentario che gira sui Tuareg a Bombino e nel 2011 produce il suo album solista, Agadez.
La fama di Bombino cresce fino ad eseguire una quantità incredibile di concerti fantastici in tutto il mondo. Rolling Stone ha letteralmente celebrato l’artista dedicandoli un grande articolo, a cui seguono New Times e altri importanti media. In seguito suonerà anche con Jools e si esiberà nei festival più prestigiosi del pianeta. Dan Auerbach (The Black Keys) lo incontra e ne rimane folgorato. Tant’è che diventa il suo produttore e nel suo studio di Nashville, l’Easy Eye Sound Studio, Bombino incide “Nomad“, che viene pubblicato in tutto il mondo il 1 aprile 2013.

Express ha in precedenza ospitato (in varie locations a Bologna): Lydia Lunch, Boss Hog, Psychic Tv, God Is An Astronaut, Matmos, Sunn O )), Zu, Mouse On Mars, Kill The Vultures, Jamie Lidell, FourTet, Caribou, Liars, Le Luci Della Centrale Elettrica, Thee Silver Mt Zion Memorial Orchestra, These New Puritans, Wild Beasts, James Blake, Massimo Volume.
La rassegna è dedicata alla musica indipendente nazionale ed internazionale, e rispecchia nella sua composizione l’essenza del Locomotiv Club, ricalcandone l’attenzione per la qualità, la tempestività nel proporre artisti prima della loro ascesa e la trasversalità nelle proposte musicali.
Tutti i concerti si terranno al Locomotiv Club, l’ingresso è riservato ai soci AICS.
Il concerto è prodotto in collaborazione con Radio Città Del Capo, Tekelte e Unhip Records
L’associazione Tekelt (in lingua tuareg, l’impronta), si prefigge di portare a conoscenza della comunità,  le culture delle minoranze etniche dell’africa sahariana e più in generale dell’Africa intera, con un’iniziale  attenzione all’etnia tuareg ma non solo.
L’idea di questo centro culturale, è nata da un gruppo di associazioni con una lunga esperienza lavorativa in Africa e soprattutto nel Sahara ed è stata dettata da un grande amore per i luoghi, le genti e le culture delle popolazioni che vi vivono.
L’associazione propone un vero spaccato di vita e di gente del Sahara che vuole con la musica e la tradizione creare un punto di incontro ed una strada verso la pace di questi paesi tormentati da rivoluzioni e rivolte per la maggior parte create allo scopo di sfruttare le immense ricchezze nascoste nel sottosuolo, e dove questi popoli abitano.
Oltre che nell’ambito culturale il progetto ha anche una finalità pratica e concreta di aiuto a popolazioni dei paesi africani. Un primo effetto prodotto dalle attività del progetto TEKELT dovrebbe essere quello di costituire una cooperativa di famiglie in Mali.
La cooperativa ha come scopo principale quello di permettere agli abitanti della comunità di mettere a profitto il lavoro degli uomini nell’allevamento, delle donne nella lavorazione delle pelli, producendo artigianato di altissima qualità, organizzando  per i figli delle famiglie una piccola scuola.
In pertura si esibirà Above The Tree con il nuovo progetto “Above The Tree Drum Ensemble Du Beat“
Uscirà a febbraio – su Bloody Sound Fucktory in collaborazione con Locomotiv Records –CAVE_MAN, il nuovo disco di Marco Bernacchia aka ABOVE THE TREE.

L’album è caratterizzato da una nuova collaborazione che, dopo quella con “E-SIDE” del 2012 (che portò all’uscita del disco WILD), vede ora il nostro “eroe mascherato” mettersi alla prova con il DRUM ENSEMBLE DU BEAT, un duo percussivo composto da Edoardo Grisogani ed Enrico “Mao” Bocchini.
Il suono prodotto dal trio è fluido grazie all’intreccio tra l’elettronica di Grisogani – che lavora sul lato più oscuro concentrandosi sulle basse – e gli arrangiamenti alla voce rarefatta e alla chitarra di Bernacchia ad opera delle percussioni di Enrico “Mao” Bocchini.
Il risultato è un mix dal forte sapore contemporaneo che unisce bass-music e neotropicalismo e che tra mille colori e pattern tribali conduce il flusso verso derive psichedeliche-elettroniche-etniche.
CAVE_MAN è quindi da intendersi come una lettura occidentale dell’immaginario (e in questo caso immaginato) mondo tropicale, un lavoro a metà strada tra musica etnica tradizionale/rituale e musica da dance floor che ci racconta il viaggio di popoli lontani che silenziosamente si appropriano di un territorio. Un territorio che, sempre silenziosamente e osservati solo dalla natura “spaventosa” tutta intorno, fecero proprio fino a che forze maggiori non li fecero sparire per non lasciare quasi più traccia nella storia.


Bombino – Website – Facebook Fanpage

Tekelte - Website - Facebook Fanpage

Unhip Records - Website - Facebook Fanpage

Radio Città Del Capo - Website - Facebook Fanpage


14/02 50mila FESTIVAL "GOES WEST", ospite LIVE HELL SPET

Ingresso 7 euro, a seguire il live 5 euro , tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 21:30, inizio concerti ore 22:30.

San Valentino non è mai stato così fuori di testa: per l’occasione 50mila Festival si trasforma nell’evento più Country mai visto!
LIVE HELL SPET, la band definita “revolvhell” perché fa sudare con un live travolgente. A seguire DJ Set e le migliori attrazioni del Festival.
more info on www.50milafestival.it ..



15/02 GENITAL PANIK, IL PARTY DI BETTY&BOOKS! Ospite ANDY BUTLER from HERCULES & LOVE AFFAIR

Ingresso 12 euro, 10 euro in prevendita, tessera aics obbligatoria, costo tessera 8 euro, apertura ore 23:00.
Prevendite disponibili c/o
>EVENTERIA Via Goito, 6, 40126 Bologna
051 049 3742
>OUT OF TIME Store Via Castiglione 12/d Bologna 051/6486795 outoftimestore@gmail.com

Genital Panik è il party di Betty&Books, il vostro sexshop per donne preferito (il primo in Italia! e ci piace ricordarlo). Questa volta a farvi scuotere le chiappe ci pensa il dj set di ANDY BUTLER degli Hercules & Love Affair.Preparatevi, fatevi bell@, iniziate a lubrificare il ritmo, per l’appuntamento dell’anno con…Betty&Books e chi volete voi (lovers da ritrovare?): il 15 febbraio siete tutt@ invitati a fare un bagno nei triangoli di peluche di “Genital Panik! il Party di Betty&Books, con ospite d’onore AndyButler.

Andy Butler è fondatore degli Hercules & Love Affair, nonchè dj e produttore per il suo gruppo. Collabora al progetto HALA con Nomi Ruiz, Kim Ann Foxman e Antony Hegarty e il loro primo album risale al 2008 dal titolo Hercules and Love Affair, mentre sono attualmente in uscita con un nuovo album previsto per settembre 2013 che ha l’ambizione di migliorare ulteriormente il lavoro precedente.

Genital Panik! Il nome delle festine di Betty&Books prende spunto (e suggestione) da una performance del 1968 di Valie Export.
Action Pants: Genital Panic 1968 // L’artista austriaca Valie Export espone se stessa, seduta su una sedia. Indossa pantaloni in pelle neri, squarciati esattamente sui genitali. Il corpo vestito, la vagina bene in vista. Resta ferma, immobile, a gambe divaricate. Impugna un fucile.
Valie Export (Linz, 1940) è un’artista austriaca influente e provocatoria sulla scena artistica internazionale. Cresciuta negli ambienti degli “akitionist” (attivisti) viennesi, ha concepito una sua filosofia: ” l’azionismo femminista” e, in seguito, il “media aktionism”.

16/02 PROVE LIBERE DEL LABORATORIO SOCIALE AFROBEAT

Il Laboratorio Sociale Afrobeat è un laboratorio musicale gratuito e  aperto a tutti i cittadini musicisti e non. Nato a Bologna nel 2012 come workshop di 3 giorni alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, è stato poi riproposto all’interno delle attività NoA, assembea che lotta in nome di Arte e Cultura come Bene Comune, e in collaborazione con Bartleby e XM24. Dal 22/09 il Laboratorio si sposterà al Locomotivclub e si svilupperà in una serie di incontri settimanali tutte le domeniche. Il Laboratorio diretto e coordinato da Guglielmo Pagnozzi e Reda Zine è aperto a tutti gli strumenti, senza limiti di numero, non è necessario saper leggere la musica ed è a frequentazione libera. Portatevi il vostro strumento e partecipate!!

COMING SOON // PREVENDITE DISPONIBILI:

20/02 OFFSET presenta FUZZ ORCHESTRA + METEOR + UOCHI TOKI live
21/02 HEARTBEAT OPERA w/ ERLEND ØYE live + JAY DANIEL e NAS 1 djset // PREVENDITA: http://goo.gl/Qtbb7i
22/02 AFRO SOCIAL CLUB
26/02 EXPRESS presenta SAVAGES live // PREVENDITA: http://goo.gl/ak4CTs
28/02 PULSE presenta ANDY STOTT + DEMDIKE STARE 
1/03 SHAKE RATTLE & ROLL w/ 50NINERS live
3/03 EXPRESS presenta FANFARLO live // PREVENDITA: http://goo.gl/aCzCLo
6/03 NON VOGLIO CHE CLARA live
8/03 GENITAL PANIK
14/03 WOODWARM FESTIVAL w/ BACHI DA PIETRA, BOLOGNA VIOLENTA, FAST ANIMALS & SLOW KIDS, JULIE'S HAIRCUT, UMBERTO MARIA GIARDINI, WU MING CONTINGENT
15/03 RED BULL MUSIC ACADEMY presenta OMAR SOULEYMAN live // PREVENDITA:  http://goo.gl/zdDeuZ
20/03 BRUNORI SAS live // PREVENDITA: http://goo.gl/2oWIlS
21/03 AFRO SOCIAL CLUB
27/03 MICHAEL GIRA + MELAMPUS live // PREVENDITA: http://bit.ly/1fcejaQ
28/03 MASSIMO VOLUME live // PREVENDITA: http://bit.ly/1dvVyvT
3/04 LEVANTE live
6/04 OLD MAN GLOOM live
10/04 PERTURBAZIONE live
11/04 BUD SPENCER BLUES EXPLOSION live // PREVENDITA: http://goo.gl/rmtG6h

per ulteriori informazioni od invio di foto in alta risoluzione:

Giovanni Gandolfi, Ufficio Stampa Locomotivclub
giovanni@locomotivclub.it

Nessun commento:

Posta un commento