Tutti i sabato, a partire dalle 21, concerti live e a seguire jam session
Al via sabato 8 febbraio la rassegna jazz del “Pane, vino e San Daniele” di via Irnerio
Nove date imperdibili in compagnia dei più interessanti musicisti dell'attuale scena jazz bolognese ma non solo. A partire da Guglielmo Pagnozzi, virtuoso strumentista del clarinetto e del sax contralto, che ha suonato in Italia, Europa, Stati Uniti e Africa a fianco di artisti del calibro di Lester Bowie, Steve Lacy, Ernst Reijseger e Bob Moses Famoudu; Marco Ferri, uno dei più interessanti giovani sassofonisti jazz del panorama italiano che, nonostante la giovane età vanta collaborazioni con artisti come Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Benny Golson, Ute Lempe e Herbie Hancok.
E poi ancora la chitarra di Daniele dall'Omo che dalle collaborazioni con Paolo Conte a Massimo Urbani, non ha certo bisogno di presentazioni, e il sax tenore di Valerio Pontrandolfo, con le sue collaborazioni tra le quali Steve Grossman, Alvin Queen, Bobby Durham, Joe Farnsworth, John Webber, Darryl Hall e molti altri.
Non possiamo poi non citare Michael Brusha, sassofonista statunitense ma Bolognese d'adozione dal 1972 con i suoi quarant’anni di carriera alle spalle che parlano da soli; e poi Federico Sportelli , Alessandro Scala, Roberto Righini, Sonia Cavallari, Aldo Brucale, Mirko Scarcia; il tutto ovviamente senza dimenticare il nostro resident trio, che non è certamente da meno: Daniele Brusha al piano, Max Dall’Omo alla batteria e Bruno Briscik al contrabbasso.
Insomma, un programma ricco e denso di eventi.
Vi segnaliamo in particolare la serata inaugurale e quella del 29 marzo: Jazz Legends Part I e II, dedicate alla riproduzione di dischi che hanno fatto la storia del Jazz
La prima “Kind of Blue night”, riprodurrà le note del capolavoro del 1959 firmato Miles Davis, e la seconda, “Antonio Carlos Jobim's Bossa Nova night” dedicata alle note di Jobim che, insieme al leggendario Stan Getz, hanno inventato il genere "Bossa Nova".
Che altro aggiungere? ...il resto lo lasciamo a voi: se non ci sarete, ne sentirete parlare!!!
Per info e prenotazioni
051 4074218 -
panevinoesandanieleirnerio
Nessun commento:
Posta un commento