
Inaugura sabato 15 febbraio alle 12 in Sala Ercole di Palazzo d'Accursiola mostra "Sergov. Sergio Govoni: un artigiano artista per la sua Bologna".
In esposizione parte della produzione ad intarsio di Sergio Govoni, in arte
Sergov (Bologna, 1924-2011), donata dalla sorella Maria Luisa Govoni al
Comune di Bologna - Istituzione Bologna Musei nel 2013. La mostra che
resterà allestita fino al 9 marzo, non è solo l'occasione per ammirare una
cinquantina di tarsie lignee tra le oltre cento opere che compongono la
donazione, ma è anche il coronamento della volontà del maestro artigiano.
All'inaugurazione sarà presente, in rappresentanza dell'Amministrazione
comunale, il consigliere Corrado Melega.
Per l'occasione è prevista una visita guidata riservata alla stampa con
Giancarlo Benevolo e Gabriella Bernardi, curatori della mostra.
Sergov. Intarsiatore cresciuto in una famiglia di artigiani ebanisti
bolognesi non è stato un pittore, ma certamente è stato un artigiano che ha
saputo fare uso della tarsia con una modalità sapiente ed efficace,
ottenendo ogni volta sorprendenti effetti pittorici. Non si è molto lontani
dal vero, infatti, nell'osservare che in lui convivono il rigore tecnico
dell'artigiano e il genio creatore dell'artista, che ha per tavolozza il
legno e per pittura l'intarsio.
L'opera di Sergov si inserisce nel filone della tradizione antichissima
della tarsia lignea attraverso l'impiego di una tecnica particolare, da lui
definita come “pittura in legno”. Essa consiste nell'aggiungere e togliere
legnetti di tonalità diverse (noce, faggio, ciliegio, palissandro), così
come avviene nel caso dei colori col pennello. I pezzi vengono incollati su
pannelli di compensato in modo da riprodurre il disegno precedentemente
preparato, sulla base di una gamma di soggetti. I legnetti sono preparati
in forma di lamelle sottili per rendere al meglio le varietà cromatiche.
La mostra si suddivide in quattro sezioni tematiche: "Bologna", una
carellata di pittoresche vedute e scorci di luoghi particolarmente
caratteristici della città; i "Mestieri", in cui sono ricordate le antiche
professioni artigianali tipiche della città di un tempo; "Fiori e Natura",
un avvolgente trionfo di colori, forme e profumi; "Momenti", una raccolta
di opere di soggetti tra loro diversi ma accomunati da una efficace e
malinconico senso del ricordo.
"Sergov. Sergio Govoni: un artigiano artista per la sua Bologna"
A cura di Giancarlo Benevolo e Gabriella Bernardi
Palazzo d'Accursio, Sala d'Ercole
Piazza Maggiore 6 - 40124 Bologna
www.comune.bologna.it/cultura
Orari
dal martedì alla domenica: ore 10-18
Ingresso: gratuito
Periodo
15 febbraio - 9 marzo 2014
Nessun commento:
Posta un commento