GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 6, DOMENICA 7 E LUNEDI'
8 LUGLIO
Di seguito gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2013 persabato 6, domenica 7 e lunedì 8 luglio. Il calendario completo con tutte le
informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it.
bè bolognaestate segnala
Sabato 6 luglio

La festa dell'incontro
ore 20.30 BOtanique 4.0 - Giardini di Via Filippo Re
Concerto della Med Free Orkestra, animazioni teatrali per bambini, cibi,
video, libri e notizie dai 5 continenti; una serata di festa per genti di
tutte le culture e provenienze nel cuore di Bologna.
Alle 20.30 - Balkan Grill con Chef Berna e DJ Pravda
Per un aperitivo pieno di sapori e ritmi dal mondo, sul palco insieme un dj
di world music e uno chef che cucina cibi in tema con la musica proposta
alle 22 - Med Free Orkestra
Otto Paesi, tre continenti e sei lingue diverse, la Med Free Orkestra è un
ensemble multietnico di 17 musicisti provenienti da Senegal, Grecia,
Ucraina, Perù, Cile, Argentina, Iran e Sud Italia e rappresenta oggi una
delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano
e del bacino del mediterraneo. La multietnica Med Free Orkestra pone Roma e
l’Italia al centro del Mediterraneo in una contaminazione di suoni e sapori
scaturita dall’incontro delle tante culture che compongono la singolare
esperienza umana e musicale dell’ensemble. Negli anni collaborazioni attive
importanti con: “Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” , che
caratterizza da sempre il percorso musicale dell’ensemble, che pone al
centro della propria attività l’impegno contro tutte le mafie e per il
ripristino della legalità; con artisti di fama nazionale ed internazionale,
da Erri De Luca a Ennio Fantastichini che partecipano anche al nuovo cd,
dai Nobraino ad Alessandro Haber da Andrea Satta (voce dei Tetes de Bois) a
Baba Sissoko, da Paola Turci a Franky HI NGR, da Stefano Di Battista a
Emanuele Dabbono, da Claudio Prima (leader della Band Adriatica) a Corrado
Fortuna, da Claudio Fava a Andrea Rivera, da Vincenzo Crivello a Fausto
Mesolella, da Vincenzo Ostuni a Mbarka Ben Taleb. Tante collaborazioni che
contribuiscono ancor più a rafforzare l’idea che coniugare musica ed
impegno sociale, interculturalità e integrazione porta inevitabilmente a
positività e ricchezza umana. Insomma, è come partire per un viaggio che
dalle strade di Roma arriva ad abbracciare l’intero Mediterraneo in un
intreccio di musica, lingue, etnie, culture e orizzonti che va ben oltre i
confini del Mare Nostrum.
Inoltre dalle 20.30: Animazioni teatrali per bambini a cura del Teatro
dell’Argine
La serata è organizzata da Teatro dell'Argine in collaborazione con
Manutencoop, Legacoop, ARCI Bologna, Estragon, BOtanique.
Ingresso gratuito
Molteplicittà - La Scena dell'Incontro
051 6270150
www.itcteatro.it
Nerves & Muscles liveUna notte a suon di blues per la terza serata del festival Voci dal deserto
ore 22 Orto dei Giusti – Via dei Colli 54
L’appuntamento con la musica live firmata Voci Dal Deserto inizierà stasera
con il concerto del gruppo blues Nerves & Muscles, nato all’inizio del 2012
dall’unione di veri e appassionati bluesmen del nostro paese. L’incontro
delle culture e radici musicali di Angelo, Max e Tiziano: un progetto
sorprendente, profondo nel suo impatto sonoro grazie anche all’apporto
dell’armonica di Marcus e della voce celestiale di Milena. I loro live
shows hanno qualcosa di unico, per la qualità delle canzoni che colpiscono
sin dal primo ascolto, la loro musica è scura, gospel, folk, rock.
Ore 16.00: Laboratorio di danza Takamba, danza tradizionale Tuareg.
Primo appuntamento con la Takamba, danza gestita e promossa dai Forgeron,
fabbri stregoni che gestiscono e regolano la vita dei nobili. Un rito
danzante che si svolge durante le feste di corteggiamento dei nobili,
basata sulla gestualità delle mani, l’espressione del viso e soprattutto
degli occhi. Una danza sensualissima, anche se si resta seduti uno di
fronte all’altro senza mai toccarsi. Il laboratorio di Takamba sarà a cura
di Djaba, Tuareg DOC dell'Algeria, trasferitosi in Italia 20 anni fa, senza
però perdere il senso delle sue origini.
Ore 19.00: Laboratorio di danza Saidi, la danza Egiziana del "Bastone".
La danza Saidi è nata nel nord dell’Egitto, ha uno stile vigoroso, intenso
e il suo accessorio tipico è il bastone. Prende spunto dai movimenti di
lotta del Tahtib, tradizione antica di origine faraonica.
Il laboratorio sarà tenuto dalla coreografa Maria Martinez.
Durata dei laboratori: 1 ora e 30 minuti ciascuno; costi: € 25 ciascuno
Prenotazione laboratori obbligatoria a: info@tekelt.org; oppure 339 4467909
(Stella)
Voci dal Deserto
www.vocidaldeserto.it
Metrolink4 Stage More than 50 dj’s - Free entry - Barbeque
ore 20 Link Associated - via Fantoni 21
Se l’Urban Sound di giugno scorso è servito a rinsaldare il collegamento
fra le diverse anime nottambule della città, questa è l’occasione per
confermare che la nuova linea metropolitana funziona benissimo ed è pronta
per viaggiare a pieno regime.
L’infrastruttura è la stessa: 40 crew come fermate di una rete perfetta che
si snoda attorno a bass sound, reggae, hip hop e techno-house. Quattro
consolle, quindi, con i binari sempre pieni, dal tramonto all’alba,
alimentati da più di 60 dj generatori di energia pulita e grigliate a
propulsione biodinamica. La stazione centrale si chiama “giardino del
Link”, ed è arrivo e partenza di un percorso che non ha ancora i capolinea.
Il Metrolink è un treno da non perdere.
Metrolink fa parte di Campo Lunare, un progetto di Link Associated,
l'associazione culturale che gestisce il Link, centro sociale culturale e
luogo di culto per la promozione di eventi e di tutte le forme di arte,
digitale e non. Link Associated intende offrire al quartiere di
riferimento, una risposta alla necessità di spazi di socializzazione e
attività culturali che spesso scarseggiano durante i mesi estivi; tutto ciò
mantenendo la storica inclinazione del Link verso quelle attività che da
sempre caratterizzano il suo lavoro associativo: i grandi eventi di musica
elettronica, l'indagine sull'underground culture, la street art, il djing
manche e la ricerca nel campo dell'innovazione tecnologica e delle nuove
forme di arte digitale al servizio delle associazioni di quartiere. Da qui
nasce l'idea di Campo Lunare: permettere alla comunità di venire a
conoscenza delle attività di Link Associated e allo stesso tempo utilizzare
gli spazi del Link per ritrovarsi, scoprire interessi nuovi o semplicemente
trovare un riparo dall'apatia estiva.
Servizio navetta gratuito dalle ore 22 da Piazza VIII Agosto; corse ogni 40
mincirca
Ingresso gratuito con tessera AICS
Campo Lunare
333 8308561
www.link.bo.it
The Wild Partyore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
Seconda replica del Musical basato sull'omonimo libro di Joseph Moncure
March che dipinge la vivida immagine di una festa decadente, lunga tutta la
notte, in una Manhattan dei tardi anni 20, catturando il cocktail potente
di confusa innocenza e cinismo mondano della società, pronta all’ irruente
picco dell’Era del Jazz, esattamente un anno prima del Crash che, nel 1929,
avrebbe fatto crollare l’America. Regia di Shawna Farrell. Spettacolo
vietato ai minori di 14 anni.
Alle 20.30, prima dello spettacolo, si svolgerà un informale
approfondimento.
Ingresso: 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT
e under 12)
Abbonamento a 4 spettacoli del Festival: intero 50 €, ridotto 40 € -
abbonamento a 3 spettacoli: intero 40 €, ridotto 30 €
Orari bigietteria Piccolo Teatro: da lun. a ven. dalle 10 alle 13 e nelle
sere di spettacolo. Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2 -
40125 Bologna Vendita on line su www.vivaticket.it oppure c/o Bologna
Welcome, P.zza Maggiore 1/E - tel. 051.231454
A Summer Musical Festival
info@bsmt.it o 051 6495127
www.attisonori.it
Concerto + Jour de fête di Jacques Tati
Ritrovati & Restaurati
ore 21 Piazza Maggiore(Giorno di festa , Francia/1949) R.: Jacques Tati. D.: 87'. V. francese
Precede:Soigne Ton Gauche (Francia/1936) R.: René Clément con Jacques Tati.
D. 13'
Il suono della Suspence: Alfred Hitchcock e Bernard Herrmann.
Musiche eseguite dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da
Timothy Brock.
In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Arlecchino (via
Lame, 57)
Gratuito. In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema
Arlecchino (via Lame, 57)
Il Cinema Ritrovato
051 2194814
www.cinetecadibologna.it/cinemaritrovato2013
Giuda + The Valentines live
(punk rock legends)ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
Una serata di grande punk rock grazie a queste due band italiane già molto
amate dal pubblico bolognese.
A seguire ore 23.30: **ck You. It's only rock & roll, Una notte fatta di
note sporche e dure con il meglio della musica rock dagli anni '50 ad oggi.
Una carrellata di inni cha hanno accompagnato intere generazioni adesso
faranno perdere la voce anche a te!
Ingresso a offerta libera
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/
Cumbia Mela Orchestraore 21.15 Parco della Montagnola - Piazza VIII Agosto
Il gruppo si forma dall'incontro di musicisti circensi e non, che, uniti
dall'esperienza dell'arte di strada, decidono di dare vita ad una band che
propone un repertorio di Cumbia y Porros con mucho sabor latino-americano.
Sara "Cholita" Pani Sanchez de Montalban - Voce & Maracon;
Francesco"Paquito" Giammarella - Clarinetto&Sax tenore; Gianluca "Maestro"
Sia - Sax soprano; Giacomo Martini – Tromba; Giobbe Simon – Fisarmonica;
Nicolay Trozschij – Contrabbasso; Carla Marulo – Percussioni; Giovanni
Falvo – Batteria.
Ingresso gratuito
Montagnola Music Club
388 7717506 / 051 19984190
www.montagnolabologna.it
Bike Buongiorno: Fixedforum Stop And Goore 19 Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
Il Cavaticcio stasera sarà luogo di partenza e arrivo di un giro in bici
attorno alla città, una manifestazione di orientering urbano, per mettere
alla prova la conoscenza della città e il proprio senso dell'orientamento.
Tra luoghi conosciuti e altri meno noti, dentro e fuori il centro di
Bologna. Una mappa, un casco e una bicicletta sono l'essenziale per
partecipare. Premi in palio. Festa finale nello spazio dell'ex-Forno.
Fixedforum.it è il sito web di riferimento per la scena delle bici a scatto
fisso in Italia. Oggi conta più di 8000 utenti che hanno creato una
comunità estremamente attiva nella quale condividere informazioni, tecnica,
conoscenze e passione.
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
http://www.cassero.it/
Come un tuono di Derek Cianfranceore 21.45 Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
con Ryan Gosling, Bradley Cooper, Eva Mendes, USA/2012, 140’
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4
ingressi il 5° è gratis.
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore
1/E)
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Misteri e magie negli scavi in SalaborsaCosì in alto come in basso - Tra Torri, portici e scavi archeologici
ore 15 Biblioteca Salaborsa - Piazza Nettuno 3
Tra torri, portici... e scavi archeologici.... la Bologna che non avete mai
visto! Più magica che mai: dagli etruschi ai romani... la fondazione
rituale della città; la Bononia romana.... dalla dea Bona alla florida
colonia; gli Dei si vestono di magia; Ulisse Aldrovandi.... erbe, giardini,
orti botanici.... lo studio delle piante magiche. E poi uscir a rivedere le
stelle.... storie di torri e altri misteri nella ragnatela di portici che
custodisce il centro magico della città.
Costi d'ingresso: intero10€, ridotto 9€
Appuntamento davanti alla biblioteca in Piazza Nettuno
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia. Durata 1,30h circa.
Prenotazione 3349975005 oppure prenotazioni.bolognamagica@gmail.com
Bologna Magica
334 9975005
www.bolognamagica.com
Albino und Romana [electro live]
Avant Gardend '013 cura de il Cassero lgbt center
ore 20.30 Parco del Cavaticcio ingressi da via Azzo Gardino, via F.lli
Rosselli e via Don Minzoni
ALBINO und ROMANA è un progetto nato nel 2012 con base a Bologna. Legati da
esperienze musicali vicine all'electro e alla disco di matrice italo anni
80, i due producer sono un serio albino e un'antica romana che fanno la
musichetta, quella per ballare.
Marco Acciaro: laptop
Marta Coletti: synth
In apertura dj-set di m/martines con una selezione musicale electro-rock
che spazia da Bowie ai Suuns... giusto per scaldare i motori del sabato di
luglio al Cavaticcio.
Ingresso libero
https://soundcloud.com/albino_und_romana
www.facebook.com/AlbinoRomana
Pussy Riot A Punk Prayer
fino al 14 luglio MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Minzoni
14
Le proiezioni (della durata di 90') hanno luogo martedì, mercoledì e
venerdì h 12.30, 14, 15.30; giovedì, sabato e domenica h 12.30, 14, 15.30,
17, 18.30 (lunedì chiuso).
Ingresso con biglietto cumulativo (MAMbo Collezione Permanente + mostra
temporanea + Museo Morandi) intero € 6 – ridotto € 4.
MAMbo
051 6496611
www.mambo-bologna.org
e inoltre...
Orizzonti / migranti in viaggio da Dante alla Costituzioneore 18 Libreria per ragazzi Giannino Stoppani – via Rizzoli 1
Argomento dell'incontro di oggi: donne e libri per l'infanzia; diritti dal
mondo / narrazioni per bambini e bambine (6-10 anni) con Simona Sagone
attrice - Associazione Culturale Youkali.
Ingresso gratuito
Orizzonti | donna art. 37
338 9300148
www.rimacheride.it
Giorgio Comaschi racconta le sue "Mosche"ore 19 Arena del Navile - Ponte della Bionda, via dei Terraioli
Ingresso libero
Andè bän int al canèl 2013
339 3536585
www.pontedellabionda.org
Domenica 7 luglio
Glen Hansard live
(IRL – rock – Anti)
ore 21 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
Glen Hansard, l’acclamato frontman dei The Frames e degli The Swell Season,
arriverà al Bolognetti Rocks per un concerto imperdibile in cui presenterà
il suo primo acclamato album solista Rhythm And Repose pubblicato da Anti
Records.
Giunto all’attenzione internazionale grazie alla partecipazione al film di
Alan Parker The Commitments, nonché interprete, insieme alla giovane
musicista ceca Markéta Irglová, del film indipendente Once, con cui la
coppia ha vinto l’Oscar per la Migliore Canzone Originale, Glen Hansard ha
da poco pubblicato il suo primo album da solista Rhythm and Repose per Anti
Records. Registrato da Patrick Dillett (David Byrne, Arto Lindsay, Laurie
Anderson) e prodotto da Thomas Bartlett (Doveman, The National, Antony and
the Johnsons), l’album è il frutto della collaborazione con i talenti
musicali di Brad Albetta (Martha Wainwright) al basso, Ray Rizzo alla
batteria, Nico Muhly e Rob Moose agli archi (Grizzly Bear, Bon Iver, Y
Music), David Mansfield alla slide guitar (Dylan’s Rolling Thunder Tour,
nonché compositore della colonna sonora de I cancelli del cielo di Michael
Cimino), Javier Mas (Leonard Cohen) e metà della sezione fiati della band
di Bruce Springsteen.
Prezzo del biglietto in prevendita: 17 Euro + d.p.; Prevendite su
ticketone.it
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/
Tartit live a Voci dal Deserto.ore 22 Orto dei Giusti – Via dei Colli 54
La musica e le gesta del popolo Tuareg in un viaggio nel vero cuore del
Sahara. Il concerto dei Tartit, cinque donne e quattro uomini, appartenenti
all’etnia Tamashek, Tuareg della confederazione Kel Antessar, è
un’opportunità unica per ascoltare chi il deserto l’ha vissuto davvero e
farsi trasportare nelle sue atmosfere immense. Dal 1995 i Tartit sono
ambasciatori del leggendario popolo nomade del Sahara, con la musica e la
danza, sono divenuti i simboli della forza trainante dell’identità Tuareg.
Un ensemble musicale straordinario. Il loro canto è celestiale e terrestre
allo stesso tempo, accompagnato da semplici percussioni e da strumenti a
corda, fatti con oggetti di uso quotidiano. I ritmi complessi si
arricchiscono di urla e battiti di mani, per rievocare i numerosi
viaggiatori dell’Africa Sub Sahariana o per raccontare delle donne nella
loro società e della ricerca della pace. Il gruppo dei Tartit si è formato
in un campo profughi in Burkina Faso, dove la musica divenne un mezzo di
sopravvivenza per custodire la loro storia e la loro gioia di vivere, di
fronte ai problemi economici, politici e sociali della regione. Pochi mesi
dopo la loro formazione, la prima performance al MASA Trade Fair for
African Arts in Costa D’Avorio, seguito dal “Fetival delle Voci di Donne”
in Belgio. Da allora la loro presenza in Europa e negli Stati Uniti è
costante e richiama sempre un gran numero di appassionati. Formazione:
Fadimata Walett Oumar (voce e tamburo), Mama Walett Amoumine (voce e
tamburo), Fadimata Walet Mohamedun (voce e percussioni), Zeinabou Walett
Oumar (voce e tamburo), Tafa al Hosseini (voce e imzad), Amanou (voce),
Mohamed Issa ag Oumar (chitarra elettrica e voce), Mossa ag Mohamed (voce),
Mohamed ag Idwal (chitarra). Ingresso libero
Ore 16.00: Laboratorio di danza Takamba, danza tradizionale Tuareg.
Primo appuntamento con la Takamba, danza gestita e promossa dai Forgeron,
fabbri stregoni che gestiscono e regolano la vita dei nobili. Un rito
danzante che si svolge durante le feste di corteggiamento dei nobili,
basata sulla gestualità delle mani, l’espressione del viso e soprattutto
degli occhi. Una danza sensualissima, anche se si resta seduti uno di
fronte all’altro senza mai toccarsi. Il laboratorio di Takamba sarà a cura
di Djaba, Tuareg DOC dell'Algeria, trasferitosi in Italia 20 anni fa, senza
però perdere il senso delle sue origini.
Ore 19.30: Laboratorio di danza Afro Tradizionale
tenuto da Saneo Mbaye. Una lezioni sui ritmi del Sabar tipici dell’etnia
Wolof del Senegal, presente sia nelle cerimonie tradizionali che nelle
feste improvvisate in strada. Danze gioiose, di grande abilità tecnica e di
provocazione erotica.
Durata dei laboratori: 1h30 minuti danza Takamba, 1h danza Afro; costi: €
25 ciascuno
Prenotazione laboratori obbligatoria a: info@tekelt.org; oppure 339 4467909
(Stella)
Voci dal Deserto
www.vocidaldeserto.it
The Wild Party
ore 21 Cortile del Piccolo Teatro del Baraccano – via del Baraccano 2
Terza replica del Musical basato sull'omonimo libro di Joseph Moncure March
che dipinge la vivida immagine di una festa decadente, lunga tutta la
notte, in una Manhattan dei tardi anni 20, catturando il cocktail potente
di confusa innocenza e cinismo mondano della società, pronta all’ irruente
picco dell’Era del Jazz, esattamente un anno prima del Crash che, nel 1929,
avrebbe fatto crollare l’America. Regia di Shawna Farrell. Spettacolo
vietato ai minori di 14 anni.
Ingresso: 15 € intero; 12 € ridotto (under 26 e over 65), ridotto 8 € (BSMT
e under 12)
Disponibili abbonamenti per il Festival
A Summer Musical Festival
info@bsmt.it o 051 6495127
www.attisonori.it
Visita guidata alla Collezione Permanente di MAMboore 18.30 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
La storia della seconda metà del Novecento in una visita guidata alla
Collezione Permanente.
Da poco rinnovata nell'allestimento grazie a importanti restauri,
acquisizioni e studi del patrimonio, la Collezione ha l'intento di dare una
nuova lettura della storia dell'arte italiana, dalla metà degli anni
Cinquanta a oggi, attraverso l'attività dell'ex Galleria d'Arte Moderna di
Bologna.
Costi d'ingresso
€ 4+ biglietto museo (€ 6 intero - € 4 ridotto) (per i convenzionati: € 3+
€ 4 per l'ingresso in museo)
MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna, Istituzione Bologna Musei
051 6496611(sab,dom 12-17)
www.mambo-bologna.org
La cuoca del presidente, di Christian Vincentcon Chaterine Frot, Hippolyte Girardot (Francia/2013, 95')
ore 21.45 Arena Puccini - via Sebastiano Serlio 25/2
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €;
Puccini Card: ogni 4 ingressi il 5° è gratis. Prevendita: www.vivaticket.it
e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E).
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Lunedì 8 luglio
Edipo re, di Pier Paolo Pasolini (Italia/1967, 104')
ore 22 Piazza MaggioreIntroduce Judith Malina.
È una tragedia di Sofocle reinventata alla luce di Freud, il primo film
dove Pasolini si misura con il Mito classico, per evocare, in modo
visionario e onirico, la propria autobiografia. Con l'apporto del geniale
Danilo Donati, il poeta-regista cala la storia di Edipo in una dimensione
barbarica e allucinata, dove i paesaggi desertici del Marocco si
contrappongono al bellissimo, dolente prologo friulano (impaginato come un
film muto) e all'epilogo atemporale a Bologna e Milano. Il cast di
interpreti quanto mai eterogeneo - Franco Citti, Silvana Mangano, Carmelo
Bene, Julian Beck, Alida Valli - appare in sorprendente armonia con la
rêverie pasoliniana. (rch)
In caso di maltempo, la proiezione si svolgerà al Cinema Lumière.
Gratuito
Sotto le stelle del cinema
051 2194826
www.cinetecadibologna.it
Democrazia e oligarchie
ore 20 Cortile dell'Archiginnasio - Piazza Galvani 1
Luciano Canfora dialoga con Gustavo Zagrebelsky. Coordina l'incontro
Giuseppe Laterza. Luciano Canfora è autore di Intervista sul potere
(Laterza), curato da Antonio Carioti; Gustavo Zagrebelsky ha pubblicato con
Ezio Mauro di La felicità della democrazia. Un dialogo (Laterza).
Ingresso gratuito
Stasera parlo io all'Archiginnasio
051 6371407
www.librerie.coop.it
sQuote rosa: UNA
ore 21 Giardini del Cavaticcio - via Azzo gardino 65
Una Nessuna Centomila (MarteLabel, 2013) è un disco dove il profondo si
nasconde in superficie - il riferimento del titolo all’opera pirandelliana
non è causale -, permeato da ironia e cinismo, racconta della maschera che
indossiamo tutti i giorni, che non nasconde, ma rivela. Dietro la maschera,
protezione e scudo allo stesso tempo, si palesa UNA, il progetto da solista
di Marzia Stano, già carismatica frontwoman e fondatrice dei Jolaurlo. Il
registro apparentemente pacato e a volte sussurrato, cela un sentimento di
rabbia e delusione, di inganno e protesta. Il nuovo cd nasce da un periodo
di isolamento a contatto con il mare e la natura. Questo ritorno nella
terra delle origini, la Puglia, è coinciso con l’avvicinamento alla musica
folk intesa nel senso più profondo del termine, come musica “scritta con il
linguaggio del popolo e pensata per il popolo”. L’impianto rock, molto
presente, soprattutto in alcuni brani, cela al suo interno ritmi e armonie
tipiche della musica tradizionale dei paesi del mediterraneo, ma si
respirano anche influenze anni ’70 dei grandi cantautori americani,
intrecciandosi con una lirica che talvolta si avvicina al canone della
filastrocca popolare.
L'evento fa parte di sQuote rosa, rassegna al femminile, tra rock,
minimalismo ed elettronica, che mette in mostra le più significative
espressioni musicali della discografia indipendente.
Dalle 17.30 Il Mercato della Terra (Cortile Cineteca)
L'appuntamento estivo con il Mercato della Terra, il mercato contadino di
filiera corta e a km zero, è ogni lunedì sera dalle 17.30 alle 21.30. Più
di venti produttori del territorio bolognese vendono qui direttamente i
loro prodotti di stagione. Ortaggi e frutta, formaggi e salumi, pane e
cereali, uova e carne, latte e yogurt, miele e conserve, vino e birra e
tanti altri prodotti a chilometro zero, da degustare e da acquistare. Il
Mercato è promosso da Slow Food, Provincia di Bologna, Comune di Bologna,
con il sostegno della Fondazione Carisbo, e svolto in collaborazione con la
Cineteca di Bologna.
Dalle 19: Portobello Queer Discount, Mercatino dell’indie, del vintage,
delle produzioni sostenibili, del riciclo e dell’artigianato. Angolo relax
a cura degli allievi in formazione biennale Operatore del Massaggio
Olistico.
Ingresso libero
Avant Garden - Piaceri d'estate al Parco del Cavaticcio
051 6493896
www.cassero.it
The Readers Garden - Laura Gramuglia
ore 21 Botanique - Giardini di via Filippo Re
Una delle novità dell'edizione 2013: 4 serate, 4 autori diversi che ci
conducono in un viaggio attraverso la cultura pop, dalla musica all'arte di
strada... Questa sera Laura Gramuglia presenta il suo libro Rock In Love
Da Elvis&Priscilla a Kurt&Courtney 50 storie d’amore a tempo di musica. La
verità è che ci sono storie d’amore che premono per essere raccontate.
Alcune hanno riempito pagine e pagine di giornali, se ne conoscono
turbamenti, discussioni e a volte persino i dettagli più intimi. Altre ci
sono state tenute nascoste e rivelate soltanto col tempo, quando ormai era
evidente che non ci fosse più nulla da difendere. Ma se c’è una cosa che
tutte portano in dote, è la fascinazione che i loro interpreti esercitano
sul pubblico. E il pubblico c’è sempre, con le orecchie incollate alla
canzone che rivela i particolari più scottanti. Ogni storia d’amore ha la
sua canzone. Rock in love passa al setaccio cinquanta relazioni, cinquanta
rapporti con alcuni tratti comuni e altri talmente folli e unici che
sarebbe stato impossibile non raccontare.
Ingresso gratuito
BOtanique 4.0
051 323490
www.botanique.it
Django Unchained, di Quentin Tarantinoore 21.45 Arena Puccini – via Sebastiano Serlio 25/2
con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson
(USA/2013, 165’)
Oscar per la migliore sceneggiatura originale (Quentin Tarantino) e per il
migliore attore non protaginista (Christoph Waltz).
Biglietto intero: 6 €; Biglietto ridotto: 4,50 €; Puccini Card: ogni 4
ingressi il 5° è gratis
Prevendita: www.vivaticket.it e presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore
1/E)
Apertura cassa ore 21
Arena Puccini 2013
333 8793477 - 340 4854509 (dalle ore 20.30)
www.cinetecadibologna.it/arenapuccini2013
Fujiko Bagno 103. Bolognetti Beach
ore 18.30 Bolognetti Rocks - Vicolo Bolognetti 2
Relax Zone. Dalle ore 18.30 a dopo il tramonto il Bolognetti si trasforma
nella vostra spiaggia preferita con cockails speciali, menù a base di
frutta e un allestimento ad hoc con sdraio e lettini.
Bolognetti Rocks
051 505801
http://covoclub.it/
Sul sito www.bolognaestate.it sono segnalate tante altre attività
organizzate in città nel periodo estivo: ogni giorno in evidenza gli eventi
principali e il calendario completo per scegliere cosa fare oggi e nei
prossimi giorni.
bè bolognaestate 2013 è il cartellone di eventi coordinato dal Comune di
Bologna, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna,
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol. La pecora che
caratterizza l'immagine dell'estate 2013 è stata realizzata da
PetriPaselli, duo artistico formato da Luciano Paselli e Matteo Tommaso
Petri. www.petripaselli.com.
Il progetto di comunicazione e l’immagine coordinata di bè bolognaestate
2013 sono realizzati dall'Agenzia SdB – Stile di Bologna, che anche
quest’anno ha collaborato con il Comune di Bologna per consolidare il
rapporto tra istituzioni e realtà commerciali e imprenditoriali del
territorio. La campagna di comunicazione, infatti, è stata realizzata
grazie a Emilbanca, Campa, Ottica Garagnani, Naturhouse, Piscine SOGESE,
Infortunistica Tossani, BLQ automobili, Titto, Aci, La Cantina di Argelato,
Golf Club Siepelunga, Luca Elettronica, Olive e Capperi. Mediapartner:
éTV-Rete7, Radio Bruno, COTABO, Matteiplast, Faserteck, laFeltrinelli,
Tper.
info
bé bolognaestate 2013 tel. 051 203040
www.bolognaestate.it | bolognaestate@comune.bologna.it
Facebook: www.facebook.com/bo.estate
Twitter: @BolognaEstate; #bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento