giovedì 22 maggio 2025

Bologna Estate consiglia #1

 

Gli appuntamenti principali dal 23 al 29 maggio


Tra i numerosi appuntamenti del cartellone di Bologna Estate 2025, segnaliamo alcune iniziative nella settimana dal 23 al 29 maggio.

A questa pagina tutte le segnalazioni: https://www.bolognaestate.it/news-bologna-estate-2025/bologna-estate-consiglia-1-2025

Di seguito le evidenze della settimana

dal 22 maggio al 3 agosto

Mia madre supernova (I will arise and go now)
Al Museo d'arte Lercaro la doppia personale di Raniero Bittante e Massimiliano Fabbri, a cura di Serena Simoni. Il progetto presenta opere dedicate a uno dei grandi rimossi del contemporaneo ovvero la decadenza dei corpi e la perdita dell'identità: i due artisti, accomunati da una storia familiare simile - prendersi cura di madri affette da Alzheimer e Parkinson - affrontano l'indicibile in una mostra difficile e coraggiosa.
https://www.bolognaestate.it/mappa-rassegne-bolognaestate/mia-madre-supernova-i-will-arise-and-go-now

dal 23 maggio al 2 novembre
Certosa di Bologna. Calendario estivo 2025
Prende il via la rassegna di eventi culturali curata dal Museo civico del Risorgimento del Settore Musei Civici Bologna, con il contributo di Bologna Servizi Cimiteriali, per valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico e architettonico racchiuso nel Cimitero Monumentale.
https://www.bolognaestate.it/festivals/certosa-di-bologna-calendario-estivo-2025

dal 23 al 25 maggio
Gran Galà di circo contemporaneo
La tradizione circense incontra l'innovazione, con una selezione di artisti e artiste provenienti da quattro angoli del mondo: Germania, Francia, Belgio e Argentina.
Lo spettacolo è uno degli ultimi appuntamenti della tredicesima edizione di Equilibri Festival, il circo senza animali che si svolge nel Parco Rodari, a Casalecchio di Reno.
https://www.bolognaestate.it/festivals/equilibri-festival-2025

23 maggio ore 21

Sir Oliver Skardy Celebrates Pitura Freska
live | DiMondi 2025
Sir Oliver Skardy, l'icona del reggae veneto, celebra i 35 anni di "Ossigeno", la cassetta che ha dato il via alla leggenda dei Pitura Freska! Uno spettacolo live nel quale Skardy ripercorre la storia della band che ha fatto cantare e sognare intere generazioni.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/sir-oliver-skardy-celebrates-pitura-freska

dal 24 maggio al 6 luglio
Zola Jazz&Wine
Le colline bolognesi tornano a farsi palcoscenico per la 26ª edizione di Zola Jazz & Wine, iniziativa ideata e promossa dal Comune di Zola Predosa, che intreccia il fascino del jazz dal vivo – locale e internazionale, tra nomi affermati e giovani promesse – con il valore culturale, paesaggistico ed enogastronomico del territorio.
https://www.bolognaestate.it/festivals/zola-jazz-wine-2025

dal 24 al 25 maggio
La Campeggia Family
Proseguono i fine settimana del festival sperimentale La Campeggia FS, declinato quest’anno in Favole Sociali. Il secondo week-end è dedicato alle bambine e ai bambini a partire dai 4 anni all’interno e negli spazi attorno al Centro Culturale Paleotto11.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/la-campeggia-family


24 maggio
Peak & Grill - Da i Balzi dell’Ora al Passo della Riva
Escursione nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, nell’ambito della rassegna Ora d'aria - Una montagna di eventi.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/peak-grill-da-i-balzi-dell-ora-al-passo-della-riva

25 maggio, ore 15
Liberastorie: Voci di Resistenza e Liberazione dal Castello di Mongiorgio
La Resistenza al Castello di Mongiorgio. Nell’ambito del Festival Narrativo del Paesaggio
Trekking sul percorso ad anello con interventi teatrali e di reading, con punto di partenza e arrivo al neo-restaurato Castello di Mongiorgio, scenario di battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/liberastorie-voci-di-resistenza-e-liberazione-dal-castello-di-mongiorgio


25 maggio, ore 21.00
Arezzo Wave contest 2025 | Finale Regionale
Arezzo Wave è arrivato alla 39^ edizione e festeggia la finale del contest di quest’anno al Parco della Montagnola. Grazie a un network di 20 rappresentanti regionali attivi nel settore musicale, dal 1987 scopre talenti in tutta Italia, per citarne alcuni: Afterhours, Marlene Kuntz, La Rappresentante di Lista, Negramaro, Alborosie.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/arezzo-wave-contest-2025-finale-regionale

dal 26 maggio al 25 luglio e dall’1 al 12 settembre
PIM - Parchi in Movimento | 16° edizione
torna il progetto che incentiva l’attività motoria sotto la guida esperta di personale qualificato negli spazi verdi urbani.
http://pimbologna.it

27 maggio ore 18
Madonna Songbook
L’autore Giulio Mazzoleni presenta il suo libro Madonna Songbook (Antiga Edizioni, 2024), in dialogo con la giornalista Federica Augusta Rossi. Nell’ambito di Music Box | La musica. Un'impresa culturale e creativa, un percorso divulgativo e di orientamento che esplora i molteplici ambiti del panorama musicale regionale in Biblioteca Salaborsa | Sala della Musica.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/madonna-songbook

dal 28 maggio al 13 giugno
Leggere figure | Libri in scena
Primo appuntamento, con Orso e anatra - spettacolo di burattini a guanto per bambini dai 3 ai 10 anni - alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò), della rassegna di spettacoli nelle biblioteche di pubblica lettura a cura di Teatrino a due pollici.
https://www.bolognaestate.it/festivals/leggere-figure-libri-in-scena

28 maggio ore 21.30
Luci e ombre
La prestigiosa Harvestehuder Sinfonieorchester diretta da Massimo Taddia onora questa speciale anteprima di Entroterre Festival con un concerto dedicato ai più grandi compositori del 18° e 19° secolo.
Mozart e Brahms si alternano in un dialogo poetico, votato ad offrire una serata indimenticabile.
Una degna anticipazione di un Festival dedicato alla Grande Musica di ogni tempo.
L’evento è realizzato da Fondazione Entroterre, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G.B.Martini e con il contributo di Regione Emilia-Romagna e il Ministero della Cultura.
https://www.bolognaestate.it/calendario-bolognaestate-2025/luci-e-ombre

dal 29 al 31 maggio e dal 12 al 14 giugno
resiDANZE di primavera 2025
Sei appuntamenti con la danza e il teatro fisico per la nona edizione di resiDANZE di primavera, festa della creazione artistica e occasione di incontro e scambio tra artisti e spettatori tra le sei compagnie ospiti. Gli spettacoli-studio sono presentati al termine di due settimane di residenza artistica negli spazi di Teatri di Vita, nell’ambito del programma Artisti nei territori della Regione Emilia-Romagna.
https://www.bolognaestate.it/mappa-rassegne-bolognaestate/residanze-di-primavera-2025

Nessun commento:

Posta un commento