venerdì 16 maggio 2025

Incontro presso la biblioteca Natalia Ginzburg - Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

" LA FAMIGLIA, SOTTOINTESA "  
Un evento a ingresso libero e gratuito, che si terrà a Bologna
giovedì 22 maggio alle ore 17:00, presso la biblioteca "Natalia Ginzburg".
Il titolo dell'incontro è "La famiglia, sottointesa" ed è organizzata dalla segreteria bolognese della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. 
Con questa conferenza cercheremo di esplorare un tema oggi molto attuale, che riguarda la famiglia.
“Il disagio nella famiglia” sarà l’argomento del prossimo congresso dell’Eurofederazione di psicoanalisi, che si terrà a Bruxelles il 12 e il 13 luglio 2025. 
La Biblioteca che ci ospita porta il nome di una scrittrice che ha esplorato nei suoi testi questioni e dinamiche interne alla famiglia, dando un posto importante alle frasi che vanno a costituire i dialoghi “familiari”, fin dall’infanzia.
Scrive così la Ginzburg: “quelle frasi sono il nostro latino, il vocabolario dei nostri giorni andati, sono come i geroglifici degli egiziani o degli assiro-babilonesi, la testimonianza di un nucleo vitale che ha cessato di esistere, ma che sopravvive nei suoi testi, salvati dalla furia delle acque, dalla corrosione del tempo”.
Jacques Lacan ha messo in evidenza la funzione residuale della famiglia. Dopo la liquefazione della società e dei legami, nonostante la evaporazione dei simboli dell'autorità e della legittimazione, la famiglia continua a esistere, in forme sempre più diversificate e varie.
Questa residualità valorizza il fatto che l'essere umano si costituisce in un processo che non ha nulla a che fare con la biologia, ma con il desiderio soggettivo, con la trasmissione di un desiderio non anonimo. Ed è proprio qui che qualcosa si fa intendere, e qualcos'altro si fa sottointeso.


Nessun commento:

Posta un commento