GLI APPUNTAMENTI DI MARTEDI' 14 AGOSTO
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Ilcalendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Tra le iniziative segnaliamo:
Piazza Verdi
"Piazza Verdi Estate"
dalle 19.30 aperitivi, "happy hour", drink freschi e musica d'ascolto.
www.locomotivclub.it
"Stagione Estiva Teatro Comunale di Bologna"
ore 22 Concerto di Ferragosto ANNULLATO
www.tcbo.it
Museo Medievale- via Manzoni 4
"Commediestate"
ore 21.30 Canovacci d'estate
Al via al Museo Civico Medievale la seconda edizione di "Commediestate –
maschere vive in città" Per il secondo anno consecutivo la
Fraternalcompagnia presenta, nell’ambito di bè bolognaestate 2012, la che
rassegna prende il via dai risultati dello stage Internazionale sulla
Commedia dell’arte di Campeggio Monghidoro. Quest’anno, oltre a Tania
Passarini e Massimo Macchiavelli, lo stage si è arricchito della presenza
del maestro Carlo Boso, nume tutelare della Commedia dell’arte conosciuto
in tutto il mondo. I diciotto allievi che provengono da tutta Europa
porteranno in scena tre canovacci montati basandosi sull’improvvisazione
tipica della Commedia dell’arte.
www.comune.bologna.it/iperbole/MuseiCivici
Museo internazionale e biblioteca della musica- Strada Maggiore 34
"(S)nodi dove le corde si incrociano"
ore 21.30 Piper’s Night. Viaggio musicale con Birkin Tree
Racconti di cornamuse da Irlanda, Scozia, Francia e nord Italia.
Fabio Rinaudo (uilleann pipes), Claudio De Angeli (chitarra), Michel
Balatti (flauto traverso irlandese).
Uno stretto dialogo musicale alla scoperta degli affascinanti paesaggi
sonori della musica irlandese. I brani eseguiti sono attinti dal vasto
repertorio legato alle uilleann pipes, la chitarra e il flauto, i tre
principali strumenti solisti utilizzati nella musica tradizionale, in
un’alternanza tra il ritmo e l’energia di reels, jigs e hornpipes e il
lirismo di antiche slow airs.
Apertura straordinaria del Museo della musica dalle 21.00 alle 23.30.
www.museomusicabologna.it
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino 65
"Avantgarden. PocaOmbra"
ore 19 Nothingless - Niente di meno
social summer aperidinner
Ogni martedì sera il palco estivo del Cassero ospiterà i protagonisti degli
spettacoli teatrali e musicali promossi e prodotti dall'associazione e
dalle collaborazioni con importanti realtà culturali locali e legate al
movimento GLBT.
www.cassero.it
E ancora in citta:

Arena Puccini - Via Sebastiano Serlio 25/2
"Arena Puccini 2012"
ore 21.45 Il mio migliore incubo
di Anne Fontaine, con Isabelle Huppert, Benoît Poelvoorde, André Dussollier
Francia-Belgio/2011, 103’
www.cinetecadibologna.it
Piazza Nettuno

ore 21 Shakespeare in red
Dopo il successo degli anni passati Malandrino e Veronica tornano fino al
13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal
lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso, raggiungibile a bordo di bus
coperti o scoperti, per scoprire in modo originale luoghi insoliti e
affascinanti della città.
www.malandrinoeveronica.it
Sostegno del battiferro- via della Beverara 123
"Battiferro finché caldo"
ore 21 La Flèvia - Al fatàz di zardén Margarétta. Il fattaccio dei Giardini
Margherita
Al Battiferro, le solite barche sono in attesa che la chiusa consenta
all’acqua di raggiungere il livello giusto per la ripresa della navigazione
verso Bologna o verso Venezia. I passeggeri sono scesi per riposarsi e
ristorarsi e Brunone Diotallevi (Gabriele Baldoni), il sostegnarolo, si
appresta, come al solito, ad allietare la loro sosta con una lunga
zirudella a dir poco licenziosa, degna del linguaggio dei cavallari, dei
barcaioli e dei battifango che l’ascolteranno. Ma questa sera sono
arrivati, del tutto inaspettati, i passeggeri di un burchiello d’alto
lignaggio. Sono nobili, notabili, funzionari dell’amministrazione e perfino
un alto prelato. Brunone non rinuncerà alla lettura, ma dovrà spiegarla ai
nuovi arrivati traducendo dal bolognese e tentando di edulcorare più
possibile i termini tentando di nascondere l’osceno significato originale.
Userà frasi ed espressioni di assonanza simile, attaccandosi ad artifici
sempre più labili…
“Al fatâz di Żardén Margarétta” (il fattaccio dei giardini Margherita),
noto anche come “La Flèvia” (la Flavia, dal nome della protagonista), è un
componimento – citando Fausto Carpani - scopertamente osceno che per
decenni passò da mano a mano, segretamente e in fogli dattiloscritti, con
qualche lieve variante fra una versione e l’altra, e che fin dal suo
apparire non recò mai il nome dell’autore. In realtà qualcuno riconobbe lo
stile di Cesare Pezzoli, giornalista e creatore di tante godibili figurine
che conobbero non effimera fama nella trasmissione RAI “Ehi, ch’al scû
a” (divenuta poi “Al Pavajån” fino alla soppressione). L’autore ṡ prese
spunto da un presunto tentativo di stupro avvenuto a Bologna ai danni di
tale Flavia Saguatti, per opera di un certo Vittorio Scarabelli. La cosa
ebbe uno strascico giudiziario, puntualmente riportato dal Carlino e a
Pezzoli non parve vero raccontare il fatto in una zirudella che, per
crudezza di termini ed esemplare stesura, non è seconda a nessuna.
www.vitruvio.emr.it
Certosa di Bologna
"Riscoprire Bologna...d'estate"
ore 20.30 Canti d'armi e d'amore. Visita notturna in Certosa
Il passato, che ha modellato il nostro presente, è fatto anche di
aspirazioni, ideali, politica e grandi passioni. Un'occasione per
riscoprire le vicende dei nostri antenati, più o meno note. Certosa di
Bologna, ingresso principale (chiesa)
www.didasconline.it
Piazza Galvani
"Bologna magica"
ore 21 Bologna magica: a caccia dell'assassino - Speciale Ferragosto
Sulle tracce di un misterioso assassino che ha ucciso i personaggi magici
della città. Quiz e premi ai partecipanti che dovranno scoprire il
colpevole attraverso le indicazioni offerte! Molto più di una caccia al
tesoro... quale oscuro complotto si dovrà scoprire? Una serata all'insegna
del thriller e premio speciale finale a chi per primo rivelerà il nome
dell'assassino.
www.bolognamagica.com
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto
dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il
supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte
di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica
underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una
grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente
al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di
comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati
realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati
aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti
imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina
d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners:
Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek,
Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento